pillola /'pil:ola/ s. f. [dal lat. pilŭla o pillŭla "pallottolina", dim. di pila "palla"]. - 1. (farm.) a. [preparazione farmaceutica per uso orale, di forma sferoidale, destinata a essere deglutita senza [...] masticazione: p. digestive, lassative] ≈ confetto, pasticca, pastiglia. b. (fam.) [assol., la preparazione farmaceutica che impedisce la fecondazione: fare uso della p.] ≈ Ⓣ (farm.) anticoncezionale, Ⓣ ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
stato. Finestra di approfondimento
Organi, enti e uffici - 1. Ambasciata, consolato, legazione; avvocatura dello stato; azienda autonoma; carabinieri, forze dell’ordine, guardia di finanza, [...] , CCT o certificato di credito del tesoro, debito pubblico o deficit o disavanzo, entrata, finanza pubblica, inflazione, PIL o prodotto interno lordo, reddito medio pro capite, spesa (pubblica), tasso (d’inflazione, di sconto), uscita; accertamento ...
Leggi Tutto
zampillo /tsam'pil:o/ s. m. [der. di zampillare]. - [fuoriuscita d'acqua o d'altro liquido che zampilla: dalla fontana esce un sottile z.; arrestò lo z. di sangue] ≈ fiotto, getto, schizzo, sprizzo, spruzzo. ...
Leggi Tutto
stato s. m. [lat. status -us "condizione, posizione, stabilità"]. - 1. [modo di essere temporaneo o permanente di cosa o persona: in buono, cattivo s.; s. di benessere] ≈ condizione, situazione. ● Espressioni: [...] , CCT o certificato di credito del tesoro, debito pubblico o deficit o disavanzo, entrata, finanza pubblica, inflazione, PIL o prodotto interno lordo, reddito medio pro capite, spesa (pubblica), tasso (d’inflazione, di sconto), uscita; accertamento ...
Leggi Tutto
deflatore del PIL
del PIL Rapporto tra PIL nominale, cioè espresso ai prezzi correnti, e PIL reale, cioè a prezzi costanti, ovvero ai prezzi di un anno assunto come base. Definendo yit la quantità del bene o del servizio i-esimo che entra...