• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
72 risultati
Tutti i risultati [72]
Fisica [20]
Arti visive [13]
Industria [12]
Architettura e urbanistica [11]
Chimica [9]
Lingua [6]
Biologia [6]
Chimica fisica [5]
Medicina [5]
Storia [5]

pila

Vocabolario on line

pila s. f. [lat. pīla «pilastro; mortaio»]. – 1. Struttura portante verticale che sorregge due arcate o travate contigue di un ponte, mediante la quale si trasmettono al terreno i carichi permanenti [...] il primo esemplare (poi generalm. chiamato p. voltaica o di Volta), di cui fu data notizia nel 1800, era costituito da una colonna (o pila) di dischetti di rame e di zinco separati l’uno dall’altro da un panno o da un cartone imbevuto di acqua resa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA DELLA FISICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

cèlla¹

Vocabolario on line

cella1 cèlla1 s. f. [lat. cĕlla «cameretta, dispensa, cantina»]. – 1. Stanza piccola e nuda, spec. quelle dei monasteri e romitaggi, o delle carceri e stabilimenti di pena; c. di rigore, nelle carceri, [...] come sinon. di cellula (per es., cella fotoelettrica), o di pila (per es., cella voltaica, sinon. di pila voltaica; cella o cellula solare, denominazioni correnti della pila solare: v. pila). Nella tecnica nucleare, è la camera stagna utilizzata per ... Leggi Tutto

retrobécco

Vocabolario on line

retrobecco retrobécco s. m. [comp. di retro- e becco1 (qui nel sign. di «sporgenza, sperone»)] (pl. -chi). – In ingegneria civile, sperone murario sporgente a valle della pila di un ponte, con la funzione [...] di regolarizzare il moto dell’acqua, riducendo la formazione di vortici a valle della pila: spesso è sagomato come l’antibecco, che è l’analogo sperone sporgente all’altro estremo della pila. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

impilare

Vocabolario on line

impilare v. tr. [dal fr. empiler, der. di pile «pila»]. – Disporre a pila, sovrapporre più cose uguali in modo da formare una pila (è voce d’uso region. o tecn.): i. i libri, le scatole, i mattoni, le [...] balle di fieno ... Leggi Tutto

pilóne¹

Vocabolario on line

pilone1 pilóne1 s. m. [prob. accr. di pila, o incrocio di pila con pignone]. – 1. Elemento strutturale in muratura, in calcestruzzo o in acciaio, per lo più di forma prismatica e ad asse verticale, che [...] costituisce l’elemento intermedio di appoggio delle arcate o delle travate di un ponte (in tale accezione è sinon. di pila), oppure l’elemento di fondazione interrato per edifici e altre costruzioni: ha sign. analogo a quello di pilastro, ma in ... Leggi Tutto

impilàggio

Vocabolario on line

impilaggio impilàggio s. m. [dal fr. empilage; v. impilare]. – Il disporre a pila e, più comunem., la pila di più cose sovrapposte (è voce prevalentemente d’uso tecnico): un i. di mattoni refrattarî. ... Leggi Tutto

fotopila

Vocabolario on line

fotopila s. f. [comp. di foto-1 e pila]. – Sinon. di pila fotoelettrica e, in senso stretto, di cellula fotovoltaica. ... Leggi Tutto

ròstro

Vocabolario on line

rostro ròstro s. m. [dal lat. rostrum «becco» e «sprone di bronzo sulle navi»]. – Sinon. letter. o elevato di becco (degli uccelli), usato a volte anche nel linguaggio com. per indicare il becco adunco [...] , per la somiglianza di forma coi rostri delle navi antiche, si dà questo nome a un elemento della pila dei ponti spesso aggettante dalla pila stessa sui due lati minori, a monte e a valle; è detto anche antibecco. b. Elemento accessorio delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – TRASPORTI TERRESTRI

espilare

Vocabolario on line

espilare v. tr. [dal lat. expilare, comp. di ex- e pilare «rubare» (propr. «ammucchiare»), der. di pila «pila»], letter. – 1. Rubare con inganno, appropriarsi indebitamente di denaro altrui, o di quanto [...] si tiene per conto di altri: e. l’erario; tutori che espilano il patrimonio dei pupilli. 2. fig. a. Saccheggiare uno scritto d’altri, plagiare: espilando le opere del Taine e di altri (B. Croce). b. Carpire, ... Leggi Tutto

voltàico¹

Vocabolario on line

voltaico1 voltàico1 agg. [dal nome di A. Volta: v. volt] (pl. m. -ci). – In fisica e in elettrotecnica, scoperto o studiato dal fisico e chimico A. Volta: arco v. o elettrico, v. arco (n. 6 d); pila [...] v. o chimica, v. pila (n. 5 a). Effetto v., o effetto Volta (detto anche effetto di tensione per contatto), il fenomeno consistente nell’insorgere di una differenza di potenziale elettrico tra due conduttori diversi messi, alla stessa temperatura, a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
pila
Araldica Tipo di pezza onorevole (➔ pezze). Chimica e fisica Dispositivo generatore di corrente elettrica per trasformazione di energia chimica. La p. di Volta La prima p. fu ideata e costruita da A. Volta, che ne dette notizia alla Royal...
stack
stack In informatica, tipo di lista, detta lineare, con elementi totalmente ordinati (➔ dato) i cui elementi sono inseriti e cancellati alla stessa estremità. Per descrivere questa struttura dati, si può supporre che ogni dato sia scritto su...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali