• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Industria [9]
Militaria [7]
Storia [7]
Industria aeronautica [7]
Arti visive [2]
Fisica [2]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Alimentazione [1]
Architettura e urbanistica [1]

pilòta

Vocabolario on line

pilota pilòta s. m. [da una forma originaria pedota, pedoto (v.), che prob. risale a una voce greca non conosciuta, connessa forse con πύλη nel sign. di «entrata del porto» e poi raccostata a πούς ποδός [...] a guidare un aeromobile (propriam. p. d’aeromobile o p. aviatore, ma nell’uso semplicem. pilota): p. militare, p. civile, secondo che faccia parte dell’aviazione militare o civile; primo p., il comandante dell’aeromobile, secondo p., il copilota ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

pilotàggio

Vocabolario on line

pilotaggio pilotàggio s. m. [dal fr. pilotage, der. di piloter «pilotare»]. – 1. L’azione, l’attività e la funzione di pilotare, di manovrare cioè una nave, un aeromobile, o anche (meno com.) un veicolo [...] occorrenti per dirigere un qualsiasi aeromobile (quindi anche aerostati, elicotteri, missili, ecc.), civile o militare, compiute manualmente dal pilota, oppure con sistemi automatici (p. strumentale, p. telecomandato); p. a testa alta, su velivoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

navigatóre

Vocabolario on line

navigatore navigatóre (ant. navicatóre) s. m. (f. -trice) [dal lat. navigator -oris]. – 1. Chi esercita la professione o il mestiere del navigare; spec. in riferimenti storici alle repubbliche marinare [...] il compito di rilevare e fornire gli elementi utili alla navigazione; in partic., nell’aeronautica militare, ufficiale del ruolo naviganti che coadiuva il pilota per tutti i problemi connessi con la navigazione (incarico, questo, che corrisponde all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

fòrza

Vocabolario on line

forza fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento [...] , regolabile mediante gli organi di compensazione, che il pilota di un velivolo esercita sulla barra di comando del Per la locuz. forza d’urto (dove al sign. più propriam. militare del termine, ma inteso in senso ampio, si accompagna anche quello di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RELATIVITA E GRAVITAZIONE – AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE

nave

Vocabolario on line

nave s. f. [lat. navis, affine al gr. ναῦς]. – 1. a. Nome generico delle costruzioni di una certa grandezza e capacità, munite di adeguati sistemi di propulsione, adibite al trasporto per acqua di persone [...] pratico, degli ufficiali e degli equipaggi della marina, sia militare sia mercantile; n. traghetto (calco dell’ingl. ferry-boat Per altri tipi di nave (n. appoggio, n. civetta, n. pilota, n. portarinfuse, n. rompighiaccio, n. vedetta), e per quelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

guida

Vocabolario on line

guida s. f. [der. di guidare]. – 1. L’azione di guidare: affidarsi alla g. di una persona esperta; la g. di una motocicletta, di un autoveicolo; per le navi o gli aeromobili è sinon. di pilotaggio, che [...] lui, mediante telefono o con segnali convenzionali. e. Chi guida un veicolo, guidatore; nell’automobilismo, sinon. di pilota. f. Al plur., Guide, corpo militare sorto in Francia nel sec. 18° (fr. Guides) e avente lo scopo di fornire scorte agli stati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA – MESTIERI E PROFESSIONI – ASPETTI TECNICI – OTTICA – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE

guidacàccia

Vocabolario on line

guidacaccia guidacàccia s. f. e m. [comp. di guida e caccia2], invar. – Nel linguaggio militare, come s. f., tecnica che si avvale di sistemi radar per il controllo da terra o da unità navale di un aereo [...] poter essere guidato sul bersaglio. Come s. m., il militare espressamente abilitato che, grazie all’ausilio del radar e di apparati di radiocomunicazione, è in grado di dirigere il pilota sul bersaglio; anche con funzione attributiva: l’ufficiale g ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

kamikaze

Vocabolario on line

kamikaze ‹kamika∫e› s. giapp. [propr. «vento divino», comp. di kami, nome di divinità dello scintoismo, e kaze «vento»; secondo una tradizione giapp., sarebbe stato così chiamato un tifone che nel 1281 [...] i Mongoli progettavano di invadere il Giappone], usato in ital. come s. m. e f. invar. – 1. s. m. Pilota dell’aviazione militare giapponese, appartenente a un corpo di volontarî (entrati in azione alla fine della seconda guerra mondiale) destinati a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

drone

Vocabolario on line

drone ‹dróun› o, all'ital., ‹dróne› s. ingl. (propr. «fuco, pecchione; ronzio»; pl. drones ‹dróun∫›), usato in ital. al masch. – 1. Nel linguaggio militare: a. Velivolo privo di pilota e comandato a distanza, [...] usato generalmente per operazioni di ricognizione e sorveglianza, oltre che di disturbo, inganno e azione nella guerra elettronica; è indicato anche con la sigla RPV, dalle lettere iniziali dell’ingl. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

aviònica

Vocabolario on line

avionica aviònica s. f. [dall’ingl. avionics, comp. di avi(ation) «aviazione» e (electr)onics «elettronica»]. – Disciplina che si propone lo studio e la realizzazione di apparecchiature atte a elaborare [...] aerea allo scopo di fornire costantemente al pilota tutte le informazioni utili per le fasi di decollo, volo e atterraggio. Notevoli applicazioni ha questa disciplina anche nell’aviazione militare, dove particolari dispositivi connessi con il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2
Enciclopedia
Saint-Exupéry, Antoine de
Scrittore francese (Lione 1900 - Mar Mediterraneo 1944). Traspose nei suoi scritti la propria esperienza di pilota militare e civile, sublimandola in una meditazione sulla vita che si configurò come un'etica eroica fondata sull'ascesi e sul...
Cheli, Maurizio
Cheli, Maurizio. – Astronauta e aviatore italiano (n. Zocca, Modena, 1959).  Dopo il liceo, si è diplomato all'Accademia Aeronautica di Pozzuoli e successivamente è diventato pilota militare e pilota collaudatore. Nel 1992 è entrato nell’ESA...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali