• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
166 risultati
Tutti i risultati [166]
Zoologia [125]
Industria [16]
Alimentazione [12]
Medicina [8]
Anatomia [7]
Botanica [6]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Biologia [5]
Storia [5]

xenopterigi

Vocabolario on line

xenopterigi s. m. pl. [lat. scient. Xenopterygii, comp. di xeno- e gr. πτέρυξ -υγος «ala, piuma»]. – Ordine di pesci teleostei acantotterigi forniti di dischi adesivi ventrali, derivati dalla trasformazione [...] delle pinne pettorali; comprende la famiglia gobiesocidi. ... Leggi Tutto

endoschèletro

Vocabolario on line

endoscheletro endoschèletro s. m. [comp. di endo- e scheletro]. – Scheletro interno dei vertebrati (contrapposto a esoscheletro); comprende lo scheletro assile (cranio, colonna vertebrale, coste e sterno) [...] e lo scheletro delle appendici pari (arti e pinne). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

metapterìgio

Vocabolario on line

metapterigio metapterìgio s. m. [comp. di meta- e pterigio]. – In zoologia, uno dei tre pezzi basali dello scheletro delle pinne pari dei selaci, situato successivamente al propterigio e al mesopterigio. ... Leggi Tutto

ciclòstomi

Vocabolario on line

ciclostomi ciclòstomi s. m. pl. [lat. scient. Cyclostomata, comp. di cyclo- «ciclo-» e del gr. στόμα «bocca»]. – Classe di vertebrati acquatici, molto simili ai pesci; hanno corpo allungato cilindrico, [...] sostenuto da uno scheletro cartilagineo, provvisto solo di pinne impari e ricoperto da cute nuda, liscia e mucosa; il cranio ha struttura molto primitiva, la bocca è imbutiforme, priva di vere mascelle (donde il nome di agnati) e provvista di ... Leggi Tutto

squatìnidi

Vocabolario on line

squatinidi squatìnidi s. m. pl. [lat. scient. Squatinidae, dal nome del genere Squatina, che è dal lat. class. squatĭna, nome di un pesce]. – Famiglia di pesci cartilaginei squaliformi, caratterizzati [...] cinque fenditure branchiali lateroventrali, invisibili dorsalmente; sulla coda, in posizione molto arretrata, sono presenti due piccole pinne dorsali, prive di spine. Vivono di solito sul fondo delle acque distribuite dalle regioni temperato-fredde a ... Leggi Tutto

dattilottero

Vocabolario on line

dattilottero dattilòttero s. m. [lat. scient. Dactylopterus, comp. di dactylo- «dattilo-» e -pterus «-ptero»]. – Genere di pesci teleostei che comprende tre specie dell’Oceano Indiano e una, il pesce [...] rondine o rondine di mare (Dactylopterus volitans), del Mediterraneo e dell’Atlantico tropicale: lunghi circa 50 cm, hanno pinne pettorali lunghissime, che permettono loro di spiccare voli fuori dall’acqua. ... Leggi Tutto

propterìgio

Vocabolario on line

propterigio propterìgio s. m. [comp. di pro-2 e pterigio; lat. scient. propterygium]. – In zoologia, uno dei tre pezzi basali dello scheletro delle pinne pari dei pesci, in partic. dei selaci, situato [...] davanti al mesopterigio e al metapterigio ... Leggi Tutto

pinnare

Vocabolario on line

pinnare v. intr. [der. di pinna1, tratto da impennarsi] (aus. avere), gerg. – Fare le pinne, impennarsi con la motocicletta. ... Leggi Tutto

pinnìpedi

Vocabolario on line

pinnipedi pinnìpedi s. m. pl. [lat. scient. Pinnipedia, comp. del lat. class. pinna «penna» (qui col sign. di «pinna») e pes pedis «piede»]. – Sottordine di mammiferi carnivori di dimensioni medie o [...] e meati uditivi perfettamente chiudibili durante il nuoto, occhi grandi, denti ferini assenti, arti trasformati in pinne, coda molto breve e rudimentale, spesso pannicolo adiposo sottocutaneo e perintestinale che assicura l’isolamento termico; si ... Leggi Tutto

surfing

Vocabolario on line

surfing 〈së′ëfiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) surf «andare in surf»], usato in ital. al masch. – 1. Sport acquatico di origine polinesiana, praticato specialmente lungo le spiagge dell’Australia e dell’America, [...] consistente in velocissime planate compiute mantenendosi in piedi su una tavola, fornita sul lato inferiore di tre pinne terminali (oppure, per i principianti, di una sola), trasportata da grandi onde dal largo verso la riva. È praticato oggi, e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 17
Enciclopedia
ceratotrichio
Filamento corneo presente nelle pinne impari dei Pesci. I c. conferiscono solidità alla pinna insieme ad altre strutture scheletriche.
controelica
Nella costruzione navale, ognuna delle pinne speciali, piane o curve, disposte a proravia o a poppavia di un’elica, per migliorarne il rendimento Dispositivo analogo applicato alle eliche che funzionano da ventilatori nelle gallerie aerodinamiche,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali