• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Industria [3]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Zoologia [2]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica [1]
Chimica industriale [1]
Arti visive [1]
Medicina [1]
Architettura e urbanistica [1]

piombino¹

Vocabolario on line

piombino1 piombino1 agg. [der. di piombo], non com. – Che ha il colore grigio scuro del piombo: indossa sul camice bianco una cappa tra cinerea e piombina (R. Longhi). ... Leggi Tutto

piombino²

Vocabolario on line

piombino2 piombino2 s. m. [dim. di piombo]. – 1. Piccolo pezzo di piombo, come quelli che si cucivano entro l’orlo di indumenti (per es., vestiti, giacche) perché stessero ben tesi. Anche, ciascuno dei [...] una palla di piombo fissata all’estremità di una corda. 5. Altro nome, meno com., del fusello per merletti: trina a piombini. 6. Sinon. di romano2, il peso scorrevole della stadera. 7. Asticciola di legno con punta metallica costituita da una lega di ... Leggi Tutto

piombino³

Vocabolario on line

piombino3 piombino3 s. m. [der. di piombo forse per l’abitudine di gettarsi a piombo nell’acqua]. – Altro nome del martin pescatore, uccello della famiglia alcedinidi: La gallinella con variate piume, [...] L’uccel santamaria v’era, e ’l piombino (Pulci). ... Leggi Tutto

piómbo

Vocabolario on line

piombo piómbo s. m. [lat. plŭmbum]. – 1. a. Elemento chimico di simbolo Pb, numero atomico 82, peso atomico 207,2, metallo bivalente e tetravalente, di color bianco bluastro che all’aria diventa rapidamente [...] e con varia funzione, fatti in genere di piombo o anche di altro materiale, per lo più pesante, e talora indicati col dim. piombino. Tra i più noti: a. Ciascuna delle piastre che, nelle gare ippiche, si mettono nelle tasche della sella per completare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

Fratellista

Neologismi (2022)

fratellista s. f. e m. Chi sostiene la formazione politica Fratelli d’Italia o ne fa parte. ◆ Fratelli quasi fratellisti. Dopo tanto peregrinare, Pino e Tonino Gentile sono forse riusciti a trovare una [...] , è un nemico». (Corriere della sera.it, 24 dicembre 2020, Video) • Ieri La Russa ha intimato al sindaco di Piombino, fratellista, di accettare il rigassificatore che osteggia da mesi. Del resto ‘sta fiamma con qualcosa bisognerà pure tenerla accesa ... Leggi Tutto

lènza

Vocabolario on line

lenza lènza s. f. [lat. tardo lĕnteum, dal lat. class. linteum (neutro sostantivato dell’agg. linteus «di lino») incrociato con lĕntus «lento, flessibile»]. – 1. ant. Fascia di lino; anche, tela di lino. [...] per pescare; per la pesca alla canna, l’estremità del filo è generalmente corredata di un terminale dotato di galleggiante, piombino, amo ed esca. Oltre che per il modo d’impiego, le lenze sono distinte per diametro di sezione (espresso in centesimi ... Leggi Tutto

romano²

Vocabolario on line

romano2 romano2 s. m. [prob. dall’arabo rummān «melagrana», per la forma simile a quella di una melagrana]. – Il peso della stadera scorrevole lungo il braccio maggiore (chiamato anche piombino). ... Leggi Tutto

laccóne

Vocabolario on line

laccone laccóne s. m. [da accone, con l’articolo concresciuto]. – Nome dato in Toscana (isola d’Elba, Piombino) alla bilancella, piccolo veliero peschereccio. In passato indicava anche un particolare [...] tipo di barcone in legno, impiegato sul Tevere per trasporto di uomini e cose ... Leggi Tutto

pontiniano

Vocabolario on line

pontiniano agg. e s. m. [der. di (Agro) Pontino: v. pontino1]. – Termine usato in paletnologia per indicare una cultura paleolitica di tipo musteriano particolarmente rappresentata nell’Agro Pontino, [...] ma diffusa nelle fasi media e inferiore dell’ultimo periodo interglaciale lungo le zone litoranee dal promontorio di Piombino alla Campania e lungo le coste pugliesi, attribuita a una popolazione neandertaliana che viveva di raccolta e di caccia. ... Leggi Tutto

appiómbo

Vocabolario on line

appiombo appiómbo s. m. [dalla locuz. avv. a piombo «verticalmente»; cfr. anche il fr. aplomb]. – 1. Direzione perfettamente verticale, quale è quella del piombino o filo a piombo, seguita, nella forma [...] o nella posizione, da un oggetto o elemento qualsiasi: trovare l’a., individuare la verticale; avere l’a., di chi, compiendo un salto o simile esercizio fisico, ricade con destrezza in posizione di normale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA
1 2
Enciclopedia
piombino
Cilindretto di piombo che serve a sigillare o a marcare oggetti; ha, in senso longitudinale, due fori nei quali si passano le estremità degli spaghi che serrano l’oggetto; il p. è poi schiacciato con apposite tenaglie che imprimono un’impronta...
Piombino
Comune della prov. di Livorno (130,1 km2 con 34.572 ab. nel 2008). È situato all’estremità meridionale del promontorio omonimo. Porto sul Tirreno (Portovecchio), importante per le comunicazioni con l’isola d’Elba, da cui provengono i minerali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali