• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Zoologia [12]
Storia [3]
Medicina [2]
Militaria [2]
Araldica e titoli nobiliari [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Botanica [1]
Biologia [1]

alïare

Vocabolario on line

aliare alïare v. intr. [der. di ala], letter. – Agitare le ali in volo, volare, svolazzare: Le frotte delle vaghe api ... Van alïando su’ nettarei calici (Foscolo); due falchetti aliavano, squittendo, [...] alïando ivano in guïsa Che fan le pecchie a’ chiari giorni estivi (Caro). ◆ Part. pres. alïante, anche come agg.: qualche pipistrello aliante (D’Annunzio); fig.: è poesia tanto più fresca e vergine e aliante (Carducci). Come s. m., v. aliante. ... Leggi Tutto

vispistrèllo

Vocabolario on line

vispistrello vispistrèllo s. m. – Variante ant. di pipistrello: Non avean penne, ma di vispistrello Era lor modo (Dante). ... Leggi Tutto

vespertèllo

Vocabolario on line

vespertello vespertèllo s. m. – Variante ant. e rara di vespertilio, pipistrello: già ogni ucello si era per le sovravegnenti tenebre raccolto nel suo albergo, fora che i v., i quali allora destati uscivano [...] da le usate caverne (Sannazzaro) ... Leggi Tutto

vespertiliònidi

Vocabolario on line

vespertilionidi vespertiliònidi s. m. pl. [lat. scient. Vespertilionidae, der. del lat. class. vespertilio -onis «pipistrello» (v. la voce prec.)]. – Famiglia di pipistrelli comprendente una quarantina [...] di generi ed oltre 300 specie (tra cui i nostri più comuni pipistrelli), tipicamente insettivore, diffuse nei due emisferi fino al limite della vegetazione arborea e in isole oceaniche (Azzorre, Galápagos, Hawaii): hanno piccole dimensioni, muso ... Leggi Tutto

badùl

Vocabolario on line

badul badùl s. m. – Nome indiano di un grosso pipistrello frugivoro (Pteropus edwarsi) dell’isola di Ceylon. ... Leggi Tutto

tralunato

Vocabolario on line

tralunato agg. – Variante ant. di stralunato: vai soletto sempre a guisa d’un pipistrello? col cappello in sugli occhi, accigliato e tralunato? (G. Gozzi). ... Leggi Tutto

mantellétto

Vocabolario on line

mantelletto mantellétto s. m. [dim. di mantello]. – 1. Piccolo mantello: Mefistofele ... scese adagio adagio la scaletta col m. ad ali di pipistrello che gli sventolava dietro (Verga). 2. Nel linguaggio [...] milit.: a. Riparo mobile, costituito da panconi portati da ruote, dietro cui si proteggevano i reparti di assalitori delle milizie medievali e rinascimentali nell’avanzare contro la difesa avversaria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

kalong

Vocabolario on line

kalong 〈kàloṅ〉 s. m. [voce di origine giavanese]. – Grosso pipistrello (lat. scient. Pteropus vampyrus) delle foreste della penisola della Malacca e delle Isole della Sonda, detto anche volpe volante; [...] ha mantello ruvido, e può raggiungere un’apertura d’ali di 140 cm; frugivoro, danneggia talora i frutteti delle regioni coltivate, ed è cibo apprezzato dagli indigeni ... Leggi Tutto

nicterìbidi

Vocabolario on line

nicteribidi nicterìbidi (o nitterìbidi) s. m. pl. [lat. scient. Nycteribiidae, dal nome del genere Nycteribia, comp. del gr. νυκτερίς «pipistrello» e -βιος «che vive»]. – Famiglia di insetti ditteri [...] brachiceri, ectoparassiti dei pipistrelli, di cui succhiano il sangue: sono privi di ali, con capo piccolo, ocelli assenti, occhi ridotti o assenti, antenne situate all’interno di fossette, apparato boccale succhiatore perforante, zampe lunghe ... Leggi Tutto

glossòfaga

Vocabolario on line

glossofaga glossòfaga s. f. [lat. scient. Glossophaga, comp. di glosso- e tema del gr. ϕαγεῖν «mangiare»]. – In zoologia, genere di pipistrelli della famiglia fillostomidi, a cui appartiene il vampiro [...] acchiappamosche (Glossophaga soricina), piccolo pipistrello che vola durante la notte e il crepuscolo sui fiori, catturando con la lunga lingua gli insetti nascosti nelle corolle, o nutrendosi di frutti e nettare; vive in America, dal Messico al ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
pipistrello
Nome comune dei Mammiferi Euteri dell’ordine Chirotteri, comprendente circa 1100 specie riunite in 18 famiglie; la famiglia Pteropodidi è l’unica rappresentante del sottordine Megachirotteri, tropicali e frugivori; il sottordine Microchirotteri...
barbastello
Pipistrello appartenente al genere Barbastella, lungo circa 9 cm, apertura d’ali di circa 26 cm, pelame bruno superiormente, bruno-grigio chiaro inferiormente, occhi bruno-neri. Vive in Europa fino in Svezia e Crimea, nella Russia centrale e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali