• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Chimica [8]
Medicina [3]
Industria [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]

pirogallòlo

Vocabolario on line

pirogallolo pirogallòlo s. m. [der. di pirogall(ico), col suff. -olo1]. – Composto organico, fenolo trivalente con i gruppi ossidrili in posizione vicinale, che si ottiene riscaldando l’acido gallico; [...] è una sostanza che si presenta in cristalli bianchi che diventano grigi all’aria e alla luce, fortemente riducente, utilizzata in analisi per l’assorbimento dell’ossigeno, in fotografia come sviluppatore, ... Leggi Tutto

ossìmetro

Vocabolario on line

ossimetro ossìmetro s. m. [comp. di ossi-2 e -metro]. – Genericam., apparecchio per determinare il contenuto di ossigeno (per es., un analizzatore di gas ad assorbimento, che impiega una soluzione alcalina [...] di pirogallolo). In medicina, apparecchio per l’ossimetria, che viene applicato a una regione fortemente vascolarizzata (in genere il padiglione dell’orecchio): è costituito da una sorgente luminosa e da due cellule fotovoltaiche provviste di filtri ... Leggi Tutto

purpurogallina

Vocabolario on line

purpurogallina s. f. [comp. del lat. purpŭra «porpora» e di (acido) gall(ico)]. – Composto organico ottenuto per blanda ossidazione del pirogallolo, presente in natura come aglicone nei glicosidi di [...] diverse varietà di noci di galla; capace, in presenza di mordenti, di tingere in rosso-bruno, è usato come additivo antiossidante di olî e di idrocarburi ... Leggi Tutto

cheratoplàstico

Vocabolario on line

cheratoplastico cheratoplàstico agg. e s. m. [comp. di cherato- e plastico1] (pl. m. -ci). – Di farmaco (zolfo, ittiolo, pirogallolo, ecc.), o di azione terapeutica, che favorisce il processo di cheratinizzazione. [...] Il farmaco stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

emogallòlo

Vocabolario on line

emogallolo emogallòlo s. m. [comp. di emo- e gallolo]. – Composto organico ottenuto per l’azione riducente del pirogallolo sull’emoglobina: polvere rosso-bruna, insapore, contenente ferro in combinazione [...] organica, usata in passato come ricostituente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

pirogàllico

Vocabolario on line

pirogallico pirogàllico agg. [comp. di piro- e gallico2]. – Acido p., lo stesso che pirogallolo. ... Leggi Tutto

gallacetofenone

Vocabolario on line

gallacetofenone gallacetofenóne s. m. [der. di (noce di) galla e acetofenone]. – In chimica organica, sostanza aromatica, ottenuta riscaldando il pirogallolo con anidride acetica o acido acetico, che [...] si presenta in lamelle gialle o in polvere grigio-bruna dotata di azione antisettica; è stata usata, col nome di giallo di alizarina C, come colorante su mordente ... Leggi Tutto

gàllico²

Vocabolario on line

gallico2 gàllico2 agg. [der. di (noce di) galla] (pl. m. -ci). – Acido g.: in chimica organica, ossiacido aromatico che si trova allo stato libero nelle noci di galla di Aleppo, nella buccia delle ghiande, [...] usata nella preparazione di inchiostri per scrivere, di coloranti sintetici del gruppo dell’antrachinone, nella preparazione del pirogallolo, nell’industria della carta, ecc.; in dermatologia, trova impiego come antisettico sotto forma di sale basico ... Leggi Tutto

trifenòlo

Vocabolario on line

trifenolo trifenòlo s. m. [comp. di tri- e fenolo]. – Nome generico di composto organico, derivato del benzene (triidrossibenzene) contenente tre gruppi idrossilici sostituiti a atomi di idrogeno dell’anello [...] benzenico; l’isomero 1,3,5 è noto col nome di floroglucina e quello 1,2,3 col nome di pirogallolo. Per estens., al plur., trifenoli, composti derivati da nuclei benzenici e contenenti tre gruppi idrossilici. ... Leggi Tutto

benżentrïòlo

Vocabolario on line

benzentriolo benżentrïòlo s. m. [comp. di benzen- e triolo]. – In chimica organica, fenolo polivalente derivabile dal benzene per sostituzione di tre atomi di idrogeno con tre gruppi ossidrili; esiste [...] in tre forme isomere: pirogallolo, floroglicina, ossidrochinone. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
pirogallolo
Composto avente formula C6H3(OH)3; è un fenolo trivalente e dei tre isomeri possibili il p. rappresenta quello coi tre gruppi -OH in posizione vicinale (1, 2, 3); si ottiene riscaldando l’acido gallico; si presenta in cristalli aghiformi, leggeri,...
PIROGALLOLO
PIROGALLOLO Efisio MAMELI Leonardo MANFREDI Alberico BENEDICENTI . È uno dei tre trifenoli isomeri C6H3(OH)3 (gli altri sono l'ossidrochinone e la floroglucina) e precisamente quello di formula: che ha i tre ossidrili fenolici in posizione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali