• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Botanica [7]
Biologia [6]
Medicina [2]
Antropologia fisica [1]
Anatomia [1]
Fisica [1]
Anatomia comparata [1]
Zoologia [1]
Chimica [1]

amilògeno

Vocabolario on line

amilogeno amilògeno agg. [comp. di amilo- e -geno]. – In botanica, detto dei plastidî nei quali si forma l’amido di riserva; plastidio a., sinon. di leucoplasto. ... Leggi Tutto

iperìdrico

Vocabolario on line

iperidrico iperìdrico agg. [der. di iperidria] (pl. m. -ci). – In botanica, detto di tessuto con eccesso di acqua dovuto alla ipertrofia delle cellule, nelle quali, all’aumento del volume e del contenuto [...] in acqua, si accompagna una diminuzione del citoplasma e una alterazione dei plastidî. ... Leggi Tutto

citoplasma

Vocabolario on line

citoplasma s. m. [comp. di cito- e plasma1] (pl. -i). – In citologia, nella cellula eucariote, la parte di protoplasma compresa tra membrana plasmatica e membrana nucleare: vi si distinguono l’ialoplasma [...] o citoplasma fondamentale, e, inclusi in esso, varî organuli (mitocondrî, plastidî, centrosoma, ecc.) e differenziazioni specifiche (miofibrille, neurofibrille, ciglia e flagelli, ecc.). ... Leggi Tutto

matroclino

Vocabolario on line

matroclino (o metroclino) agg. [comp. del lat. mater -tris «madre» (o rispettivam. del gr. μήτηρ -τρός «madre») e -clino]. – In biologia, eredità m., particolare caso di trasmissione ereditaria di caratteri [...] che si verifica prevalentemente o esclusivamente per via materna, per es. mediante organelli cellulari (mitocondrî e plastidî) contenenti acidi nucleici e presenti nella cellula uovo. ... Leggi Tutto

lipofaneròṡi

Vocabolario on line

lipofanerosi lipofaneròṡi s. f. [comp. di lipo- e del gr. ϕανέρωσις «manifestazione»]. – In medicina, comparsa, nei tessuti, di sostanze lipoidee già esistenti nella compagine cellulare, in combinazione [...] con altri componenti della cellula (per es., proteine). Il fenomeno si osserva talora anche nelle cellule vegetali, e si manifesta con la comparsa di goccioline lipidiche dentro i plastidî. ... Leggi Tutto

plastidiale

Vocabolario on line

plastidiale agg. [der. di plastidio]. – In botanica, che si riferisce ai plastidî: stroma plastidiale. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
PLASTIDÎ
PLASTIDÎ . Con questo nome s'indicano quei corpiccioli individualizzati nella massa del citoplasma delle cellule vegetali, fortemente rifrangenti alla luce, colorati o incolori, che compiono speciali funzioni. Essi prendono anche il nome di...
FEOPLASTI
. Sono i plastidî (v. citologia, X, p. 461 segg.) delle Feoficee (v. XIV, p. 1008) che contengono una sostanza colorata in bruno, la feofilla, o ficofeina.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali