• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Chimica [23]
Industria [6]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Medicina [2]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

trietanolamina

Vocabolario on line

trietanolamina (o trietanolammina) s. f. [comp. di tri-, etanol- e am(m)ina]. – Composto organico derivato dall’ammoniaca per sostituzione dei tre atomi di idrogeno con altrettanti radicali idrossietilici; [...] è un liquido viscoso, di colore giallognolo, usato come inibitore di corrosione, nella preparazione di agenti emulsionanti, e come plastificante. ... Leggi Tutto

trifenìl-

Vocabolario on line

trifenil- trifenìl- [comp. di tri- e fenil-]. – In chimica organica, prefisso che indica la presenza di tre radicali monovalenti fenile (C6H5−) nella molecola di un composto: per es., trifenilfosfato, [...] usato come plastificante per la cellulosa e la celluloide e per ridurre l’infiammabilità di resine, lacche e vernici; trifenilmetano, da cui deriva una importante classe di sostanze coloranti. ... Leggi Tutto

benzìlico

Vocabolario on line

benzilico benzìlico agg. [der. di benzile] (pl. m. -ci). – Di composto organico contenente il radicale benzile o da questo derivabile: alcole b., contenuto in diversi olî essenziali (giacinto, acacia) [...] e balsami (storace, del Perù) e dotato di azione antisettica e antispasmodica; etere b., etere aromatico semplice adoperato come plastificante della nitrocellulosa. ... Leggi Tutto

sebàcico

Vocabolario on line

sebacico sebàcico agg. [der. del lat. tardo sebaceus, v. sebaceo]. – Acido s.: composto organico, acido bicarbossilico saturo a 10 atomi di carbonio; si presenta come una sostanza cristallina incolore [...] dall’acido ricinoleico e si usa, sotto forma di estere, per la preparazione di resine alchidiche particolarmente flessibili, come plastificante per resine e come lubrificante; condensato con una diamina forma resine poliamidiche del tipo del nailon. ... Leggi Tutto

plastificare

Vocabolario on line

plastificare v. tr. [comp. di plasti(co)1 e -ficare] (io plastìfico, tu plastìfichi, ecc.). – Operare un processo di plastificazione; ricoprire una superficie di materia plastica. ◆ Part. pres. plastificante, [...] usato come agg. e s. m. (v. la voce). ◆ Part. pass. plastificato, anche come agg.: gomma plastificata, legno plastificato; copertine, tessere, carte da gioco plastificate. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

plastisòl

Vocabolario on line

plastisol plastisòl s. m. [comp. di plasti(co)1 e sol2]. – In chimica, nome generico di dispersioni di polimeri in un plastificante liquido di natura oleosa, poco volatile, che agisce da diluente; da [...] esse, per riscaldamento e successivo raffreddamento, si ottengono masse tenere, elastiche, resilienti, utilizzate nel rivestimento di tessuti, carta, metalli, ecc., e anche come materiali da stampaggio ... Leggi Tutto

polimetòssi-

Vocabolario on line

polimetossi- polimetòssi- [comp. di poli- e metossi-]. – In chimica organica, prefisso che indica la presenza in un composto di due o più gruppi metossilici −OCH3: per es., polimetossiàlcole, polimero [...] usato come plastificante, come liquido per freni idraulici, come solvente. ... Leggi Tutto

poliossiolefina

Vocabolario on line

poliossiolefina s. f. [comp. di poli-, ossi-2 e olefina]. – Resina termoplastica ottenuta per polimerizzazione o copolimerizzazione degli ossidi di etilene e di propilene: è un liquido oleoso o solido [...] ceroso solubile in acqua, adoperato come plastificante, ispessente nell’appretto dei tessuti, lubrificante, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

poliossipropilène

Vocabolario on line

poliossipropilene poliossipropilène s. m. [comp. di poli-, ossi-2 e propilene]. – Resina termoplastica poliestere ottenuta per polimerizzazione dell’ossido di propilene, usata come plastificante, ispessente [...] nell’appretto dei tessuti, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3
Enciclopedia
plastificante
Sostanza che, incorporata in alcuni tipi di prodotti, quali le materie plastiche e gli elastomeri, ne modifica alcune caratteristiche, cioè la plasticità, la resistenza a trazione, la lavorabilità, a volte l’adesività e così via. Si distingue...
acetammide
Ammide dell’acido acetico di formula CH3CONH2. Polvere igroscopica irritante, solubile in alcol, usata in sintesi organiche, come plastificante, sostanza antiacida, solvente, agente disidratante.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali