valvola
vàlvola (ant. vàlvula) s. f. [dal lat. valvŭlae -arum («i gusci di un baccello»), dim. di valvae: v. valva]. – 1. a. Nella tecnica, organo di chiusura o di regolazione posto sul percorso di una [...] (o pneumotorace ipertensivo), quello provocato da ferite al torace, che permettono soltanto l’immissione dell’aria nella pleura, con gli atti respiratorî, e non l’emissione; stenosi bronchiali a valvola, quelle provocate da proliferazioni patologiche ...
Leggi Tutto
somatopleura
somatoplèura s. f. [comp. di somato- e pleura]. – Nell’embrione dei vertebrati, lamina mesodermica parietale che delimita all’esterno il celoma unendosi e saldandosi all’ectoderma per costituire [...] la primitiva parete del corpo ...
Leggi Tutto
sfregamento
sfregaménto s. m. [der. di sfregare]. – 1. L’atto dello sfregare, o dello sfregarsi, per un tempo più o meno prolungato: lo s. dell’archetto sulle corde del violino; ha la giacca tutta lisa [...] continuo s. sulla scrivania. 2. In semeiotica medica, rumore aspro e ruvido che si ascolta in corrispondenza delle sierose infiammate (pleura, pericardio), e che può essere più o meno grossolano o fine a seconda della sede e del tipo della flogosi in ...
Leggi Tutto
pannicolo
pannìcolo s. m. [dal lat. pannicŭlus, dim. di pannus «panno»]. – In generale, membrana, strato di tessuto che avvolge un organo o riveste una cavità dell’organismo; in partic., p. adiposo, [...] di riserva di grasso, e di difesa dal freddo. In passato il termine fu usato anche con altre accezioni: meninge, pleura, epitelio, tunica, diaframma, e, fuori del linguaggio anatomico, membrana che avvolge l’uovo, velo o pellicina che ricopre organi ...
Leggi Tutto
pachipleurite
s. f. [comp. di pachi- e pleurite]. – In medicina, forma di pleurite cronica caratterizzata dall’ispessimento e dalla fibrosi dei foglietti pleurici: costituisce la lesione fondamentale [...] dell’empiema cronico, in cui la pleura diviene cotennosa e imprigiona e danneggia il polmone fino a produrre sclerosi polmonare e, nei casi più gravi, ostacolare la motilità respiratoria. ...
Leggi Tutto
apicolisi
apicoliṡi s. f. [comp. di apice e -lisi]. – In chirurgia, collasso dell’apice polmonare, attuato, soprattutto in passato, nel trattamento di particolari lesioni tubercolari, che si compie, [...] dopo la demolizione delle costole, o scollando la pleura parietale dalla parete interna del torace (a. extrapleurica), oppure collassando direttamente il piano muscolofasciale della parete toracica stessa (a. extrafasciale). ...
Leggi Tutto
endopleurico
endoplèurico agg. [comp. di endo- e pleura] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, che è compreso o che avviene nello spazio pleurico: liquido e.; puntura e., la toracocentesi. ...
Leggi Tutto
metapleura
metaplèura s. f. [comp. di meta- e pleura]. – In zoologia, ciascuna delle porzioni laterali (pleure) del metatorace degli insetti. ...
Leggi Tutto
pericardite
s. f. [der. di pericardio, col suff. medico -ite]. – In medicina, ogni processo infiammatorio acuto o cronico del pericardio, che raramente si presenta come malattia a sé stante, e di solito [...] è conseguente ad affezioni di organi vicini (cuore, pleura, diaframma, ecc.), a malattie generali come tubercolosi e reumatismo articolare acuto, o a ferite, metastasi tumorali, ecc. La pericardite provoca nel pericardio la formazione di essudato, ...
Leggi Tutto
intrapleurico
intraplèurico agg. [comp. di intra- e pleura] (pl. m. -ci). – In medicina, che è situato o si sviluppa all’interno della cavità pleurica: pneumatosi intrapleurica. È in genere sinon., meno [...] usato, di endopleurico ...
Leggi Tutto
In anatomia, ognuna delle tuniche sierose che tappezzano le cavità pleurali o pleuriche, quelle cioè che si interpongono fra la parete toracica osteomuscolare e i polmoni esternamente, e fra gli organi del mediastino e i polmoni internamente.
Anatomia...
Processo infiammatorio a carico della pleura. Solitamente la p. è provocata da infezioni batteriche, anche se può avere cause di altro tipo (per es. traumatiche). Dal punto di vista clinico, la p. può presentarsi sotto tre forme principali:...