mettifoglio
mettifòglio (o mettifògli) s. m. [comp. del tema di mettere e foglio], invar. – 1. Operaio addetto alla immissione dei fogli nella tavola di puntatura di una macchina per stampa; può essere [...] è chiamato anche alimentatore): è schematicamente costituito da un dispositivo di presa, in genere pneumatico a depressione, corredato da dispositivi pneumatici (soffiatori o ventose) o meccanici (linguette a molla o spazzolini) per la selezione del ...
Leggi Tutto
sensore
sensóre s. m. [dall’ingl. sensor, der. del lat. sensus, part. pass. di sentire «percepire»]. – 1. Nella tecnica, e in partic. nei sistemi di misura e di controllo automatico, dispositivo che [...] hanno s. di temperatura, di pressione, di posizione, di velocità, ecc.; a seconda del segnale di uscita si hanno s. acustici, pneumatici, ottici, elettrici: tra questi ultimi si possono poi avere s. analogici o digitali, a seconda del tipo di segnale ...
Leggi Tutto
trattore1
trattóre1 s. m. [der. di trarre]. – 1. Automezzo, a ruote gommate oppure a cingoli, atto a sviluppare un elevato sforzo di trazione per il rimorchio di veicoli: t. stradali; in partic., t. [...] agricoli (detti anche trattrici agricole), provvisti di grandi ruote con pneumatici a bassa pressione per agire su terreno morbido, oppure di cingoli che li rendono più manovrabili spec. nelle operazioni di aratura, in genere dotati di un dispositivo ...
Leggi Tutto
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, [...] dove avviene la precombustione; c. d’aria, sia l’involucro destinato a contenere un gas compresso (come, per es., i pneumatici delle ruote gommate, o i palloni del calcio), sia l’intercapedine ottenuta nello spessore di un muro; c. a bolle, c ...
Leggi Tutto
usurare
uṡurare v. tr. [der. di usura2]. – Sottoporre a usura; consumare, logorare, deteriorare per usura: la velocità eccessiva ha usurato il motore prima del tempo; gli strapazzi e le privazioni le [...] in senso proprio e fig., nell’intr. pron. usurarsi, subire l’usura, deteriorarsi e logorarsi in seguito a usura: questi pneumatici si sono usurati troppo presto; la loro relazione si è usurata in fretta per reciproca mancanza di fiducia; un governo o ...
Leggi Tutto
usurato1
uṡurato1 agg. [part. pass. di usurare]. – Logorato, consumato, deteriorato per usura: tessuto, abito u.; pneumatici u.; in senso fig.: organismo u., ridotto male; vocaboli u., diventati banali [...] per l’eccessivo impiego; una formula di governo ormai usurata ...
Leggi Tutto
rincalzatrice
s. f. [der. di rincalzare]. – Macchina impiegata nella manutenzione delle strade ferrate per la rincalzatura della massicciata, costituita essenzialmente da un telaio scorrevole sui binarî, [...] che sostiene per ciascun lato una fila di martelli pneumatici manovrati a mano e azionati dall’aria compressa di un motocompressore. ...
Leggi Tutto
paranco
s. m. [etimo incerto] (pl. -chi). – Genericam., apparecchio destinato al sollevamento di carichi che, nella sua forma originaria, è costituito da un sistema di carrucole mediante il quale si [...] della quale è fissato a uno dei due bozzelli, mentre all’altro estremo viene applicata la forza; p. elettrici, p. pneumatici, quelli che sostituiscono la forza muscolare con altra forza motrice, rispettivam. fornita da un motore elettrico o da aria ...
Leggi Tutto
nanocomposito
(nano-composito), s. m. e agg. Materiale composito da sostanze diverse di grandezza infinitesimale; a esso relativo. ◆ Il Centro Ricerche Fiat (Crf) e il gruppo Ergom hanno raggiunto un [...] e del tallone adottano speciali nano-compositi, il profilo asimmetrico assicura un’usura regolare, inoltre sono pneumatici rispettosi dell’ambiente: utilizzano mescole prive di olii aromatici che anticipano la direttiva europea del 2010. (Piero ...
Leggi Tutto
speedway
〈spiidu̯èi〉 s. ingl. [comp. di speed «veloce» e way «via, percorso»] (pl. speedways 〈spiidu̯èi∫〉), usato in ital. al masch. – Tipo spettacolare di competizione motociclistica di velocità, che [...] e ricoperto di sabbia o di cenere, con curve piane e di ampio raggio, che si affrontano ad alta velocità con la tecnica della derapata. In paesi nordici si effettua anche uno s. su ghiaccio, su motocicli dotati di speciali pneumatici chiodati. ...
Leggi Tutto
PNEUMATICI, UTENSILI
Carlo Merkel
. Molti fra gli utensili più usati possono essere azionati dall'aria compressa; l'impianto consta: di un compressore d'aria, generalmente a 7 atmosfere, munito di filtro per l'aspirazione e provvisto di regolazione...
Società produttrice di pneumatici fondata nel 1931 da S. Ishibashi (1889-1976). Nel 1988 ha acquisito la statunitense Firestone. Tra le principali aziende di produzione di pneumatici al mondo, è presente anche nei settori della chimica e dello...