• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Medicina [18]
Arti visive [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]
Botanica [1]

stannòṡi

Vocabolario on line

stannosi stannòṡi s. f. [der. del lat. stannum «stagno3», col suff. medico -osi]. – In medicina, pneumoconiosi riscontrabile nei soggetti che, per ragioni di lavoro, sono esposti a inalazione di polvere [...] di stagno ... Leggi Tutto

parateṡaurismòṡi

Vocabolario on line

paratesaurismosi parateṡaurismòṡi s. f. [comp. di para-2 e tesaurismosi]. – In medicina, accumulo nei tessuti di pigmento estraneo all’organismo e assunto dall’esterno: si osserva, per es., nell’avvelenamento [...] cronico da piombo (orletto gengivale nero), nelle pneumoconiosi (sclerosi polmonari da inalazione di polveri), ecc. ... Leggi Tutto

silicatòṡi

Vocabolario on line

silicatosi silicatòṡi s. f. [der. di silicato, col suff. medico -osi]. – In medicina, denominazione generica di ogni pneumoconiosi determinata da silicati. ... Leggi Tutto

silicòṡi

Vocabolario on line

silicosi silicòṡi s. f. [der. di silice, col suff. medico -osi]. – Pneumoconiosi provocata dall’inalazione di silice, che colpisce minatori, cavatori, lavoratori delle industrie dei refrattarî, della [...] ceramica, del vetro, ecc.; è caratterizzata da bronchite cronica e da insufficienza respiratoria, dovuta alla graduale sostituzione del parenchima polmonare con tessuto fibroso ... Leggi Tutto

silicòtico

Vocabolario on line

silicotico silicòtico agg. e s. m. (f. -a) [der. di silicosi] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico: 1. agg. Relativo alla silicosi: nodulo s., la lesione anatomopatologica elementare della pneumoconiosi, [...] rappresentata da un granuloma costituito da macrofagi che hanno inglobato particelle di silice, da fibre reticolari e collagene, ecc. 2. Affetto da silicosi: soggetto s.; anche come sost.: terapie per ... Leggi Tutto

caolinòṡi

Vocabolario on line

caolinosi caolinòṡi s. f. [der. di caolino, col suff. medico -osi]. – In medicina, pneumoconiosi da caolino. ... Leggi Tutto

berilliòṡi

Vocabolario on line

berilliosi berilliòṡi s. f. [der. di berillio, col suff. medico -osi]. – In medicina, forma di pneumoconiosi da inalazione di polveri di composti del berillio. ... Leggi Tutto

tabacòṡi

Vocabolario on line

tabacosi tabacòṡi s. f. [der. del lat. scient. (Nicotiana) tabac(um) «tabacco», col suff. medico -osi]. – In medicina del lavoro, tipo di pneumoconiosi, che si può osservare tra i lavoratori del tabacco, [...] dovuta alla prolungata inalazione di polvere delle foglie; si manifesta con i segni di bronchite cronica e, radiologicamente, con un quadro di sclerosi polmonare ... Leggi Tutto

tiopneumoconiòṡi

Vocabolario on line

tiopneumoconiosi tiopneumoconiòṡi s. f. [comp. di tio- e pneumoconiosi]. – In medicina del lavoro, termine con cui si designava in passato una broncopneumopatia che si può osservare negli zolfatari, [...] in realtà consistente in un processo flogistico cronico determinato dall’esposizione ad anidride solforosa ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
pneumoconiosi
Termine generico che comprende tutti i quadri morbosi caratterizzati da reazioni fibrose croniche polmonari in seguito alla prolungata inalazione di quantità eccessive di polveri lesive. La malattia assume diversa denominazione a seconda delle...
asbestosi
Forma di pneumoconiosi da inalazione di polveri di amianto (o asbesto).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali