stannosi
stannòṡi s. f. [der. del lat. stannum «stagno3», col suff. medico -osi]. – In medicina, pneumoconiosi riscontrabile nei soggetti che, per ragioni di lavoro, sono esposti a inalazione di polvere [...] di stagno ...
Leggi Tutto
paratesaurismosi
parateṡaurismòṡi s. f. [comp. di para-2 e tesaurismosi]. – In medicina, accumulo nei tessuti di pigmento estraneo all’organismo e assunto dall’esterno: si osserva, per es., nell’avvelenamento [...] cronico da piombo (orletto gengivale nero), nelle pneumoconiosi (sclerosi polmonari da inalazione di polveri), ecc. ...
Leggi Tutto
silicatosi
silicatòṡi s. f. [der. di silicato, col suff. medico -osi]. – In medicina, denominazione generica di ogni pneumoconiosi determinata da silicati. ...
Leggi Tutto
silicosi
silicòṡi s. f. [der. di silice, col suff. medico -osi]. – Pneumoconiosi provocata dall’inalazione di silice, che colpisce minatori, cavatori, lavoratori delle industrie dei refrattarî, della [...] ceramica, del vetro, ecc.; è caratterizzata da bronchite cronica e da insufficienza respiratoria, dovuta alla graduale sostituzione del parenchima polmonare con tessuto fibroso ...
Leggi Tutto
silicotico
silicòtico agg. e s. m. (f. -a) [der. di silicosi] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico: 1. agg. Relativo alla silicosi: nodulo s., la lesione anatomopatologica elementare della pneumoconiosi, [...] rappresentata da un granuloma costituito da macrofagi che hanno inglobato particelle di silice, da fibre reticolari e collagene, ecc. 2. Affetto da silicosi: soggetto s.; anche come sost.: terapie per ...
Leggi Tutto
berilliosi
berilliòṡi s. f. [der. di berillio, col suff. medico -osi]. – In medicina, forma di pneumoconiosi da inalazione di polveri di composti del berillio. ...
Leggi Tutto
tabacosi
tabacòṡi s. f. [der. del lat. scient. (Nicotiana) tabac(um) «tabacco», col suff. medico -osi]. – In medicina del lavoro, tipo di pneumoconiosi, che si può osservare tra i lavoratori del tabacco, [...] dovuta alla prolungata inalazione di polvere delle foglie; si manifesta con i segni di bronchite cronica e, radiologicamente, con un quadro di sclerosi polmonare ...
Leggi Tutto
tiopneumoconiosi
tiopneumoconiòṡi s. f. [comp. di tio- e pneumoconiosi]. – In medicina del lavoro, termine con cui si designava in passato una broncopneumopatia che si può osservare negli zolfatari, [...] in realtà consistente in un processo flogistico cronico determinato dall’esposizione ad anidride solforosa ...
Leggi Tutto
Termine generico che comprende tutti i quadri morbosi caratterizzati da reazioni fibrose croniche polmonari in seguito alla prolungata inalazione di quantità eccessive di polveri lesive. La malattia assume diversa denominazione a seconda delle...