gonagra
s. f. [dal lat. tardo gonagra, comp. del gr. γόνυ «ginocchio» e -agra di podagra], disus. – Termine medico ormai desueto che designava l’artrite gottosa del ginocchio. ...
Leggi Tutto
rachisagra
rachiṡagra s. f. [comp. del gr. ῥάχις «spina dorsale» e -agra di podagra e simili]. – Nella vecchia terminologia medica, varietà clinica di gotta con localizzazione prevalente in una o più [...] articolazioni intervertebrali ...
Leggi Tutto
VENIER, Domenico
Manlio Torquato Dazzi
Letterato, nato il 25 dicembre 1517 a Venezia, morto ivi il 16 febbraio 1582. Fu magistrato alle biade e senatore; poco più che trentenne, immobilizzato da una forma di podagra, rinunziò agli uffici...