polarizzazione /polaridz:a'tsjone/ s. f. [der. di polarizzare]. - 1. (fis.) [processo che determina una concentrazione di effetti, forze, ecc., verso particolari punti detti poli] ● Espressioni: polarizzazione [...] , attrazione, concentrazione, convergenza, incanalamento, orientamento. ↔ allontanamento, dispersione, distoglimento. □ polarizzazionemagnetica [conferimento o assunzione del magnetismo in un corpo] ≈ (non com.) magnetizzamento, magnetizzazione ...
Leggi Tutto
magnetico /ma'ɲɛtiko/ agg. [dal lat. tardo magnetĭcus, gr. Magnētikós, der. di Mágnēs "di Magnesia"] (pl. m. -ci). - 1. (fis.) [relativo al magnetismo o alla magnetizzazione: campo, ago m.] ● Espressioni: [...] , ammaliatore, attraente, ipnotico, maliardo, malioso, seducente, seduttivo, seduttore, sexy. □ polarizzazionemagnetica [conferimento o assunzione del magnetismo in un corpo] ≈ (non com.) magnetizzamento, magnetizzazione. ↔ smagnetizzazione. ...
Leggi Tutto
Ogni processo in seguito al quale si manifesta una qualche polarità elettrica o magnetica in un corpo, un sistema di corpi ecc.: p. elettrica di un dielettrico, di un sistema elettrochimico ecc.; p. magnetica di un corpo ecc. Per estensione,...
In ottica, proprietà di sostanze otticamente anisotrope (generalmente cristalli) di dar luogo al fenomeno della doppia rifrazione (o birifrazione), consistente nello sdoppiamento di un raggio incidente in due raggi rifratti (eventualmente sovrapposti)....