• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
webtv
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Industria [16]
Alimentazione [15]
Geologia [3]
Zoologia [3]
Geografia [2]
Medicina [2]
Matematica [2]
Religioni [2]
Letteratura [1]
Anatomia [1]

mescolata

Vocabolario on line

mescolata s. f. [der. di mescolare]. – L’atto del mescolare, soprattutto nel senso di rimestare per fondere insieme, o di scozzare le carte da gioco: da’ ancora una m. alla polenta; diede in fretta una [...] m. alle carte e le distribuì. ◆ Dim. mescolatina ... Leggi Tutto

pólta

Vocabolario on line

polta pólta (ant. pólte) s. f. [lat. pŭls pŭltis], letter. – Specie di polenta di farina bianca, o di fava, alimento degli antichi Romani prima che conoscessero il pane, poi cibo ordinario della gente [...] povera, degli schiavi, o preparato per i polli. Per estens., intruglio, poltiglia e sim ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

poltàceo

Vocabolario on line

poltaceo poltàceo (ant. pultàceo) agg. [der. del lat. puls pultis: v. polta]. – Di consistenza simile a polenta; detto soltanto, nel linguaggio medico, delle feci. ... Leggi Tutto

rumare

Vocabolario on line

rumare v. tr. [lat. volg. rūmare, der. di rūma «petto, gola»]. – 1. ant. Ruminare: Il Tritone ... Sceglie fra l’alghe la più verde e ruma (D’Annunzio). 2. tosc. Rimescolare: r. la polenta, il caffè; [...] r. le carte; Ruma, ruma nel pentolo, imbianchino (Giusti) ... Leggi Tutto

rumata

Vocabolario on line

rumata s. f. [der. di rumare], tosc. – Il rumare una volta; rimescolata: dare una r. alla polenta. ... Leggi Tutto

ragióne

Vocabolario on line

ragione ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti [...] base di, nel rapporto di: il compenso per la collaborazione è stabilito in r. di quaranta euro a cartella; la mole della polenta era in r. dell’annata, e non del numero e della buona voglia dei commensali (Manzoni). 7. ant. a. Specie, qualità: Quivi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

mestare

Vocabolario on line

mestare v. tr. [lat. *mixtare, der. di mixtus, part. pass. di miscēre «mescolare»] (io mésto, ecc.), non com. – 1. Mescolare, agitando col mestolo o con altro strumento o anche con le mani, una sostanza, [...] un impasto, una massa per lo più liquida o semiliquida: m. la polenta, la farina; m. la malta. Anticam., con senso più generico, mescolare, mettere insieme più sostanze. 2. fig., fam. Con uso assol., darsi da fare, intrigare di nascosto e ... Leggi Tutto

mestolata

Vocabolario on line

mestolata s. f. [der. di mestola, mestolo]. – 1. Colpo dato con la mestola o col mestolo. 2. La quantità di cibo, o d’altro, che si prende su in una volta con la mestola: una m. di fagioli, di ceci, [...] di polenta; una m. di calcina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

mestóne

Vocabolario on line

mestone mestóne s. m. [der. di mestare], tosc. – 1. Legno di forma cilindrica, o che s’appiattisce a poco a poco nella parte inferiore, usato per mestare la polenta o altro. 2. Lo stesso, ma meno com., [...] che mestatore, in senso fig ... Leggi Tutto

tagliare

Vocabolario on line

tagliare v. tr. [dal fr. (ant.) tailler, che è il lat. tardo taliare, der. di talea: v. talea] (io tàglio, ecc.). – 1. Interrompere la continuità di un corpo operando in esso una o più divisioni per [...] diamante; t. il pane, il salame, affettarlo; t. la torta; t. la carne, il pollo, per farne le parti a tavola; t. la polenta col filo; t. a pezzi, ridurre in più pezzi tagliando. Con uso fig., t. le carte (da gioco), dividere il mazzo, già mescolato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Polenta
Polenta Augusto Vasina Famiglia di origini oscure che si ritiene derivasse il cognome dal castello omonimo, situato nei pressi di Bertinoro, nell'ambito territoriale e diocesano di Forlimpopoli. Tale castrum risulta menzionato dalle fonti...
POLENTA, Da
POLENTA, Da Augusto Torre Famiglia che più di un secolo e mezzo ebbe la signoria di Ravenna. Il nome le venne dal castello di Polenta, vicino a Bertinoro, appartenente agli arcivescovi di Ravenna e da questi concesso al monastero di S. Giovanni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali