• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
562 risultati
Tutti i risultati [562]
Chimica [99]
Medicina [83]
Biologia [49]
Zoologia [35]
Botanica [28]
Fisica [28]
Industria [25]
Arti visive [24]
Architettura e urbanistica [24]
Matematica [23]

poliartralgìa

Vocabolario on line

poliartralgia poliartralgìa s. f. [comp. di poli- e artralgia]. – In medicina, manifestazione dolorosa a carico di più articolazioni. ... Leggi Tutto

poliartrite

Vocabolario on line

poliartrite s. f. [comp. di poli- e artrite]. – In medicina, processo infiammatorio acuto o cronico che colpisce più articolazioni, che si presentano tumefatte, arrossate, calde e sono causa di poliartralgia. [...] Può essere di natura infettiva (p. brucellare, gonococcica, sifilitica), dismetabolica (p. gottosa), disreattiva (p. cronica evolutiva o artrite reumatoide, p. delle connettiviti), paraneoplastica (v. ... Leggi Tutto

poliartropatìa

Vocabolario on line

poliartropatia poliartropatìa s. f. [comp. di poli- e artropatia]. – In medicina, sofferenza di più articolazioni, a carattere infiammatorio, acuto o cronico (poliartrite) o degenerativo (poliartrosi). ... Leggi Tutto

poliartròṡi

Vocabolario on line

poliartrosi poliartròṡi s. f. [comp. di poli- e artrosi]. – In medicina, artrosi a carico di più articolazioni. ... Leggi Tutto

poliatòmico

Vocabolario on line

poliatomico poliatòmico agg. [comp. di poli- e atomo] (pl. m. -ci). – Costituito da due o più atomi: molecola poliatomica. ... Leggi Tutto

poliażòico

Vocabolario on line

poliazoico poliażòico agg. [comp. di poli- e azoico2] (pl. m. -ci). – In chimica organica, detto di composto contenente più gruppi azoici, di solito almeno quattro: i composti contenenti due o tre gruppi [...] azoici si dicono, di solito, rispettivamente di- e triazoici ... Leggi Tutto

polibàṡico

Vocabolario on line

polibasico polibàṡico agg. [comp. di poli- e base] (pl. m. -ci). – In chimica, detto di acido che contiene due o più atomi d’idrogeno sostituibili (e perciò detto anche polivalente), come, per es., gli [...] acidi solforico, fosforico, silicico ... Leggi Tutto

polibaṡite

Vocabolario on line

polibasite polibaṡite s. f. [comp. di poli- e base (nel sign. chim.)]. – Minerale di colore da grigio ferro a nero, con lucentezza metallica: è solfuro d’argento e antimonio, monoclino, contenente rame [...] e arsenico che sostituiscono rispettivamente l’argento e l’antimonio in varie proporzioni; in Italia si rinviene in cristalli o in masserelle, in piccole quantità, nel Sarrabus (Sardegna) ... Leggi Tutto

polibenżamide

Vocabolario on line

polibenzamide polibenżamide (o polibenżammide) s. f. [comp. di poli-, benz(oico) e am(m)ide]. – In chimica organica, prodotto della policondensazione degli acidi p- e m- aminobenzoici, termoplastico, [...] di notevole resistenza al calore e, dopo stiramento, di eccezionale resistenza meccanica ed elevatissimo modulo elastico, per cui viene usato soprattutto per filati speciali e come rinforzo di pneumatici ... Leggi Tutto

poliblefarìa

Vocabolario on line

poliblefaria poliblefarìa s. f. [comp. di poli- e blefaro-]. – Nel linguaggio medico, malformazione caratterizzata dalla presenza di palpebre in soprannumero. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 57
Enciclopedia
poli-
poli- poli- [Der. del gr. poly´s "molto"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa molteplicità, spesso equivalendo a multi- e pluri-.
-POLI
-POLI -poli è un ➔suffissoide che deriva dal greco polis ‘città’. Si trova col significato di ‘città, insediamento umano’ in molte parole composte derivate dal greco (Costantinopoli ‘città fondata dall’imperatore Costantino I’) o formate modernamente baraccopoli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali