• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
562 risultati
Tutti i risultati [562]
Chimica [99]
Medicina [83]
Biologia [49]
Zoologia [35]
Botanica [28]
Fisica [28]
Industria [25]
Arti visive [24]
Architettura e urbanistica [24]
Matematica [23]

tatarelliano

Neologismi (2008)

tatarelliano s. m. e agg. Sostenitore di Giuseppe Tatarella (1935-1999), vicepresidente del Consiglio dei ministri dal 1994 al 1996; di Giuseppe Tatarella, che a lui si richiama. ◆ In questo senso si [...] interni di [Gianfranco] Fini come Alessandra Mussolini (pronta a candidare [Francesco] Storace per la segreteria) o Adriana Poli Bortone, ma anche i prudenti tatarelliani ed esponenti come Ignazio La Russa e Maurizio Gasparri. (Sole 24 Ore ... Leggi Tutto

polìfora

Vocabolario on line

polifora polìfora agg. e s. f. [comp. di poli- e -fora di bifora e sim.]. – Finestra il cui vano è suddiviso in un certo numero di luci minori da una serie di sottili piedritti, di regola colonnine, [...] sormontati da arcatelle o, più raramente, da architravi piani; caratteristica soprattutto dell’arte medievale, romanica e gotica, prende il nome più specifico di bifora, trifora, tetrafora, ecc., secondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

polifosfato

Vocabolario on line

polifosfato s. m. [comp. di poli- e fosfato]. – In chimica, composto derivato dalla combinazione di un ossido con l’anidride fosforica; i p. alcalini (e in partic. il p. di sodio) danno con i sali di [...] calcio, di magnesio, di ferro, ecc., complessi solubili e vengono perciò usati nel trattamento delle acque per caldaie, nella preparazione di detergenti sintetici e nell’industria cartaria ... Leggi Tutto

polifosfażène

Vocabolario on line

polifosfazene polifosfażène s. m. [comp. di poli-, fosfo- e azo-, col suff. -ene]. – In chimica, polimero inorganico costituito da una catena contenente alternativamente atomi di fosforo e azoto, che [...] si ottiene a partire da pentacloruro di fosforo e ammoniaca: ha comportamento di elastomero, vulcanizza per trattamento con zolfo o perossidi organici, è resistente alla fiamma, ai solventi, e mantiene ... Leggi Tutto

polifosfòrico

Vocabolario on line

polifosforico polifosfòrico agg. [comp. di poli- e fosforico]. – Acido p.: in chimica, nome generico di acidi ottenuti dall’acido fosforico per eliminazione di acqua, che si presentano come liquidi incolori, [...] viscosi, usati come disidratanti ... Leggi Tutto

polifratturato

Vocabolario on line

polifratturato agg. [comp. di poli- e fratturato]. – Lo stesso che plurifratturato; che presenta fratture multiple: un arto p.; anche sostantivato. ... Leggi Tutto

polìgala

Vocabolario on line

poligala polìgala s. f. [lat. scient. Polygala, dal lat. class. polygăla, che è dal gr. πολύγαλον, comp. di πολυ- «poli-» e γάλα «latte», nome dato a questa pianta perché si riteneva che stimolasse la [...] secrezione del latte nei bovini]. – 1. Genere di piante poligalacee rappresentate da erbe, ma anche suffrutici e arbusti, annuali o pluriannuali, con foglie per lo più alterne, e fiori simili a quelli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

poligalattìa

Vocabolario on line

poligalattia poligalattìa (o poligalìa) s. f. [comp. di poli- e gr. γάλα -ακτος «latte»]. – Nel linguaggio medico, ipersecrezione lattea; sinon. di galattorrea. ... Leggi Tutto

poligalatturònico

Vocabolario on line

poligalatturonico poligalatturònico agg. [comp. di poli- e galatturonico]. – Acido p.: in chimica organica, nome generico di composti risultanti dall’unione di più molecole di acido galatturonico, prevalentemente [...] unite da legami glicosidici in posizione 1,4, dal peso molecolare compreso fra 30.000 e 100.000 e con parte dei gruppi carbossilici esterificati da gruppi metilici; sono presenti in natura nelle pectine, ... Leggi Tutto

polìgamo

Vocabolario on line

poligamo polìgamo agg. e s. m. (f. -a) [dal gr. πολύγαμος, comp. di πολυ- «poli-» e γάμος «nozze»]. – Chi o che vive in stato di poligamia, di persona o animale, o anche di gruppo sociale che pratica [...] la poligamia. In botanica, di piante che presentano poligamia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44 ... 57
Enciclopedia
poli-
poli- poli- [Der. del gr. poly´s "molto"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa molteplicità, spesso equivalendo a multi- e pluri-.
-POLI
-POLI -poli è un ➔suffissoide che deriva dal greco polis ‘città’. Si trova col significato di ‘città, insediamento umano’ in molte parole composte derivate dal greco (Costantinopoli ‘città fondata dall’imperatore Costantino I’) o formate modernamente baraccopoli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali