voistessiano
agg. (scherz.) Con riferimento a un insieme di persone cui ci si rivolge con il pronome personale di seconda persona plurale voi, detto di chi appartiene soltanto a sé stesso e confida nella [...] non fate definire il vostro impegno politico con il cognome di un altro. Non siate renziani ma voistessiani» [Matteo Renzi]. (Simona Poli e Massimo Vanni, Repubblica, 14 settembre 2013, p. 10).
Composto dal pron. voi e dall'agg. stesso con l'aggiunta ...
Leggi Tutto
remotizzare
v. tr. Gestire a distanza un computer, un collegamento, un’applicazione, un sistema; per estensione, gestire da remoto determinate attività o strumentazioni, e, con riferimento a persone, [...] : "remotizzare" il controllo del vigneto», racconta Daniele Trinchero, fondatore e presidente di iXem e ricercatore del "Poli". Che spiega: «Offrire agli agronomi un monitoraggio continuativo dei filari consente di fare i trattamenti soltanto quando ...
Leggi Tutto
poli-
poli- [Der. del gr. poly´s "molto"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa molteplicità, spesso equivalendo a multi- e pluri-.
-POLI
-poli è un ➔suffissoide che deriva dal greco polis ‘città’. Si trova col significato di ‘città, insediamento umano’ in molte parole composte derivate dal greco (Costantinopoli ‘città fondata dall’imperatore Costantino I’) o formate modernamente
baraccopoli...