tionico
tïònico agg. [der. di tion-] (pl. m. -ci). – Acido t., in chimica, nome di una serie di composti di formula generale H2SnO6: per n = 1 si ha l’acido monotionico che, per polimerizzazione, dà [...] l’acido ditionico (H2S2O6); per n maggiore di 2 si hanno gli acidi politionici ...
Leggi Tutto
poliossietilene
poliossietilène s. m. [comp. di poli-, ossi-2, e etilene]. – In chimica organica, nome generico dei prodotti ottenuti dalla polimerizzazione ad alta temperatura dell’ossido di etilene [...] in presenza di sostanze come idrossidi alcalini, cloruro di zinco, amine, ecc.; caratterizzati da un elevato peso molecolare e discreta solubilità in acqua e molti solventi organici, sono utilizzati come ...
Leggi Tutto
poliossiolefina
s. f. [comp. di poli-, ossi-2 e olefina]. – Resina termoplastica ottenuta per polimerizzazione o copolimerizzazione degli ossidi di etilene e di propilene: è un liquido oleoso o solido [...] ceroso solubile in acqua, adoperato come plastificante, ispessente nell’appretto dei tessuti, lubrificante, ecc ...
Leggi Tutto
poliossipropilene
poliossipropilène s. m. [comp. di poli-, ossi-2 e propilene]. – Resina termoplastica poliestere ottenuta per polimerizzazione dell’ossido di propilene, usata come plastificante, ispessente [...] nell’appretto dei tessuti, ecc ...
Leggi Tutto
poliparaxililene
poliparaxililène s. m. [comp. di poli-, para-2 (nel sign. 3 a) e xililene]. – In chimica, polimero ottenuto dal p-xilene attraverso un particolare metodo di polimerizzazione pirolitica [...] in fase vapore, mediante la quale il polimero è prodotto direttamente sotto forma di film di piccolo spessore aderente alla superficie del metallo o del vetro che si vuole ricoprire; presenta proprietà ...
Leggi Tutto
polimerizzazióne Reazione per cui più molecole di uno stesso composto, generalmente organico e a basso peso molecolare (monomero), si uniscono per formare una molecola più grande (polimero) a peso molecolare più alto. Può verificarsi per addizione,...
POLIMERIZZAZIONE stereospecifica
Giulio NATTA
La scoperta dei processi di p. stereospecifica, sebbene dati solo da pochi anni, ha avuto applicazioni importanti, in certi casi rivoluzionarie, nel campo della chimica macromolecolare. Essa ha...