trumpizzazione
s. f. Adesione ai modelli politici e ideologici proposti dall'imprenditore e politico statunitense Donald Trump. ◆ Il governo ha difficoltà a parare l’attacco e cede di fronte alle polemiche, [...] indebolito al massimo. La controffensiva di Valls – “la risposta all’Is non può essere la trumpizzazione delle mentalità” – appare ben debole di fronte alle “condizioni” della destra. (Anna Maria Merlo, ...
Leggi Tutto
trumpizzarsi
v. intr. pron. Conformarsi alla politica, allo stile e agli atteggiamenti dell'imprenditore e politico statunitense Donald Trump. ◆ Trump ha vinto le presidenziali con un concetto base: [...] di dosso l'aria di establishment che fa infuriare gli elettori. (Alessandro Gnocchi, Giornale.it, 11 novembre 2016, Politica) • Per i soggetti politici di Destra, dunque, il problema è che, in Italia, lo spazio di Trump e del trumpismo risulta già ...
Leggi Tutto
trumpismo
(Trumpismo) s. m. L'ideologia, la politica e lo stile di vita propri dell'imprenditore Donald Trump, eletto presidente degli Stati Uniti nel 2016. ◆ Ci vuole una statua, Ci vuole una statua. [...] di Trump e del trumpismo risulta già occupato. Dal M5s. E da Grillo. (Ilvo Diamanti, Repubblica.it, 13 novembre 2016, Politica).
Derivato dal nome proprio (Donald) Trump con l'aggiunta del suffisso -ismo. Da confrontare con l'ingl. e ted. Trumpism ...
Leggi Tutto
tecnopopulista
(tecno-populista) agg. In politica, caratterizzato da tecnopopulismo. ♦ E il paradosso sta nel fatto che, dietro l'enfasi posta sul trasferimento al popolo d'ogni potere, si scorge troppo [...] una soluzione possibile, ma un pericolo. (Lorenzo Castellani, Foglio.it, 20 settembre 2016) • A sentire le quotidiane dichiarazioni dei politici italiani sembra che esistano due mondi distinti e non comunicanti, da una parte quello reale e dall'altra ...
Leggi Tutto
zingarettismo
s. m. La linea politica di Nicola Zingaretti. ♦ A sinistra, dunque, finita la stagione del renzismo si aprirà quella del “zingarettismo”? Sarà il congresso del Pd a dirlo. (Vincenzo Bisbiglia, [...] sinistra del zingarettismo e di riportare in una casa comune i tanti senzatetto politici della sinistra. (Daniela Preziosi, Manifesto.it, 14 settembre 2018, Politica).
Derivato dal nome proprio (Nicola) Zingaretti con l’aggiunta del suffisso -ismo ...
Leggi Tutto
cliccocrazia
s. f. (iron.) L’idea di esercitare un potere decisionale diretto votando in internet tramite un clic del mouse, in particolar modo su argomenti e in contesti politici. ♦ Virginia Raggi è [...] Morra "non è detto che un metodo del genere garantisca la scelta migliore". (Keyser Soze, Panorama.it, 18 dicembre 2017, Politica).
Composto da clicco, adattamento del s. m. clic, impiegato come una sorta di confisso, con l’aggiunta del confisso ...
Leggi Tutto
desalvinizzare
v. tr. (iron.) Privare di legami, condizionamenti o riferimenti politici a Matteo Salvini. ♦ Giovedì sera l'arrivo di Matteo Salvini a Treviso per aprire in pompa magna la festa provinciale [...] della Lega e venerdì nel primo pomeriggio il blitz del desalvinizzare la città. Il collettivo Django, che ha dichiarato una guerra senza quartiere al Carroccio e al suo leader, non ha perso tempo. (Gazzettino.it, ...
Leggi Tutto
giallo-rosso
(giallorosso, Giallo-Rosso) agg. e s. m. Partecipe dell'alleanza tra Movimento 5 Stelle e Partito democratico, identificati attraverso i colori che li simboleggiano. ♦ Ad oggi pare ci siano [...] Luongo, Studentville.it, 29 agosto 2019, Altro) • Più facile immaginare che il governo giallorosso (guarda la casualità dei colori politici) tiri fuori una nuova legge “Salva Roma”, regalando a Virginia Raggi i nuovi poteri che invoca da tempo, come ...
Leggi Tutto
rassicurazionismo
s. m. Atteggiamento teso a rassicurare; azione o comportamento che mira a creare artificialmente un clima di distensione, basato sulla sottovalutazione del pericolo. ♦ I morti di “rassicurazionismo” [...] Il corpo di Zingaretti è stato contagiato dal coronavirus perché prima la sua mente, e quella di moltissimi altri, fra politici e gente comune, era stata in qualche modo contagiata dalla rassicurazione che ha preteso di derubricare il coronavirus a ...
Leggi Tutto
sardinismo
s. m. In politica, il fenomeno, il movimento delle sardine. ♦ Ancora dal Diario del Lavoro per un'analisi del sardinismo di Giuliano Cazzola, in cui si dice che i giovani della presenza anti-salviniana [...] manifestano contro l'opposizione invece che contro il governo (un caso unico al mondo). Dall'altro abbiamo Di Maio, capo politico del M5S, che conduce una quotidiana opposizione al governo di cui fa parte ma alla cui nascita, diversamente da Grillo ...
Leggi Tutto
In generale, i partiti politici sono associazioni private che hanno il monopolio di fatto delle elezioni politiche, attraverso la proposizione delle candidature. In ciò sta la loro natura ambivalente: da un lato, essi hanno una connotazione...
partiti polìtici Gruppi organizzati di individui che si uniscono volontariamente per la conquista e l'esercizio del potere politico in una comunità, con il fine di realizzare aspirazioni, ideali, interessi dei propri membri, dei simpatizzanti...