• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Tempo libero [1]

polizza

Sinonimi e Contrari (2003)

polizza /'pɔlits:a/ s. f. [dal lat. tardo apodīxis, dal gr. apódeiksis "dimostrazione, prova" e quindi anche "ricevuta, quietanza"]. - 1. [foglietto contenente indicazioni comprovanti un contratto, un'assicurazione, [...] un'obbligazione o l'avvenuto ricevimento di merce o denaro: p. del lotto, di assicurazione] ≈ contrassegno, ricevuta, scontrino, tagliando. 2. (ant.) [foglietto di carta per annotazioni] ≈ scheda, schedina ... Leggi Tutto

scheda

Sinonimi e Contrari (2003)

scheda /'skɛda/ s. f. [dal lat. scheda, gr. tardo skhédē]. - 1. [rettangolo di cartoncino, di dimensioni varie, usato per trascrivere dati e annotazioni da raccogliere secondo un determinato ordine, generalm. [...] alfabetico, per consultazione e sim.: compilare una s.] ≈ (ant.) cedola, (lett.) polizzina, (lett.) polizza. ‖ record. 2. (estens.) [cartoncino di dimensioni varie in cui si segna qualcosa per ricordo, per annotazione, o che si usa in pratiche ... Leggi Tutto

cedola

Sinonimi e Contrari (2003)

cedola /'tʃɛdola/ s. f. [dal lat. tardo schedŭla, dim. di scheda "foglio di carta, scheda"]. - (finanz.) [foglietto unito a titoli di credito, da staccarsi per riscuotere l'interesse o il dividendo] ≈ [...] buono, contrassegno, coupon, polizza, ricevuta, scontrino, tagliando, talloncino, ticket. ... Leggi Tutto

polizzino

Sinonimi e Contrari (2003)

polizzino /poli'ts:ino/ s. m. [dim. di polizza]. - (banc.) [speciale titolo di credito all'ordine emesso da alcune banche] ≈ fede di credito. ... Leggi Tutto

sicurtà

Sinonimi e Contrari (2003)

sicurtà s. f. [dal lat. securĭtas -atis, der. di securus "sicuro"]. - 1. (ant.) [condizione che consente di eliminare o prevenire pericoli, danni, rischi] ≈ e ↔ [→ SICUREZZA (1)]. 2. (finanz., non com.) [...] [contratto assicurativo: polizza di s.] ≈ assicurazione. ... Leggi Tutto

bolla²

Sinonimi e Contrari (2003)

bolla² s. f. [dal lat. bulla, che in età tarda assunse anche il sign. di "sigillo"]. - 1. a. (stor.) [bollo metallico circolare usato dalle cancellerie medievali per autenticare scritture ufficiali] ≈ [...] , marchio, punzone, sigillo, (lett.) suggello, timbro. b. (estens.) [documento autenticato con tale sigillo] ≈ breve, certificato, diploma. 2. (comm.) [documento che comprova la spedizione o la consegna di una merce] ≈ nota, polizza, ricevuta. ... Leggi Tutto

bolletta

Sinonimi e Contrari (2003)

bolletta /bo'l:et:a/ s. f. [der. di bolla²]. - (amministr.) [documento amministrativo che dichiara la natura di una merce o attesta un pagamento: b. della luce] ≈ bollettino. ‖ documento, polizza, ricevuta. [...] ▲ Locuz. prep: fig., in bolletta [senza denaro, prob. dall'uso di affiggere in pubblico la lista dei falliti] ≈ al verde, squattrinato ... Leggi Tutto
Enciclopedia
pòlizza
pòlizza Documento contenente indicazioni di vario genere, che serve da ricevuta, da contrassegno, o che attesta un'obbligazione da parte dello scrivente. La p. di assicurazione, in partic., è il documento di prova del contratto di assicurazione,...
polizzagate
polizzagate (polizza-gate), loc. s.le m. Scandalo suscitato dalle notizie trapelate sulla stipula di polizze a favore di Virginia Raggi, sindaca di Roma. • Gli «amici al bar» sono quelli che continuano a crearle guai. E dire che lei li ha...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali