• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Medicina [2]
Biologia [1]
Anatomia [1]
Religioni [1]
Zoologia [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Geologia [1]
Botanica [1]
Danza classica [1]

pollicoltura

Vocabolario on line

pollicoltura (o pollicultura) s. f. [comp. di pollo e -coltura (o -cultura)]. – La tecnica e l’attività di allevare il pollame, e l’allevamento stesso, praticato a fini economici in pollai di tipo rurale [...] o in allevamenti su scala industriale (in batteria), per la produzione di uova, di carne, o per la vendita dei riproduttori ... Leggi Tutto

madre

Vocabolario on line

madre (ant. matre) s. f. [lat. mater -tris]. – 1. a. Donna che ha concepito e partorito; genitrice: m. tenera, affettuosa, amorosa; m. snaturata; amore di m.; m. di molti figli; diventare m., avere il [...] ., la parola è usata anche con riferimento ad animali, spec. domestici: il micino gioca con la madre. In pollicoltura, m. artificiale, apparecchio che sostituisce la chioccia nel periodo dell’allevamento dei pulcini, costituito da una cameretta in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

inanellaménto

Vocabolario on line

inanellamento inanellaménto s. m. [der. di inanellare]. – L’operazione dell’inanellare, nei varî sign. del verbo. In partic., metodo per lo studio delle migrazioni degli uccelli, consistente nell’applicazione [...] , in un’eventuale successiva cattura, di determinare il percorso e, a volte, il tempo della migrazione. In pollicoltura e avicoltura, sistema analogo al precedente, usato per riconoscere i singoli individui, al fine di procedere alla selezione ... Leggi Tutto

allevatrice

Vocabolario on line

allevatrice s. f. [der. di allevare]. – Attrezzo usato in pollicoltura per contenere e scaldare numerosi pulcini; detto anche madre artificiale. ... Leggi Tutto

pollicoltóre

Vocabolario on line

pollicoltore pollicoltóre (o pollicultóre) s. m. (f. -trice) [comp. di pollo e -coltore (o -cultore)]. – Allevatore di polli; chi esercita la pollicoltura. ... Leggi Tutto

incubatrice

Vocabolario on line

incubatrice s. f. [dal lat. tardo incubatrix -icis «che cova sopra», femm. di incubator «che giace sopra», der. di incubare: v. incubare]. – 1. In pollicoltura, apparecchio usato per l’incubazione delle [...] uova, costituito, nella forma più semplice, da una cassa in materiale isolante, riscaldata ad aria o ad acqua o con altra sorgente termica, in cui, su ripiani mobili, vengono sistemate le uova. Anche, ... Leggi Tutto

tràppola

Vocabolario on line

trappola tràppola s. f. [dal franco *trappa, da cui il fr. trappe «trappola»]. – 1. a. Nome generico di dispositivi usati per la cattura di animali. Secondo il tipo di animali e le finalità della cattura [...] , ma ne impediscono l’uscita fino a quando non siano appassiti, ciò che avviene solo dopo l’impollinazione. 3. In pollicoltura, nido trappola, cassetta che si chiude quando la gallina è entrata, e serve per controllare la deposizione delle uova di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

portaposatóio

Vocabolario on line

portaposatoio portaposatóio s. m. [comp. di portare e posatoio]. – In pollicoltura, accessorio dei pollai che serve di sostegno per i posatoi, formato da una zanca di ferro a forma di L murata nella [...] parete e fornito di una piccola tazza metallica nella quale si versa petrolio per impedire ai pidocchi pollini l’accesso al posatoio ... Leggi Tutto

zoocoltura

Vocabolario on line

zoocoltura żoocoltura (o żoocultura) s. f. [comp. di zoo- e -coltura (o -cultura)]. – L’allevamento, nel suo complesso, di specie animali utilizzate a fini alimentari (apicoltura, pollicoltura, piscicoltura, [...] ecc.) ... Leggi Tutto

batterìa

Vocabolario on line

batteria batterìa s. f. [dal fr. ant. batterie, der. di battre «battere»]. – 1. a. Unità fondamentale dell’artiglieria: consta di quattro o più bocche da fuoco (obici, mortai, lanciabombe, bombarde, [...] , esposte ai raggi solari, servono ad alimentare apparati elettrici o elettronici; usate specialmente per veicoli spaziali. b. In pollicoltura, complesso di gabbie di filo di ferro zincato e lamiera, oppure di ferro e legno, che, collocate una sopra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA CLASSICA – ALIMENTAZIONE
1 2
Enciclopedia
POLLI e POLLICOLTURA
POLLI e POLLICOLTURA Anita Vecchi . Col nome di polli si sogliono designare i Gallinacei domestici appartenenti alla famiglia dei Fasianidi (Phasianidae) e derivati dalle specie selvatiche del genere Gallus. Ai polli, col termine più generale...
Todi
Todi Comune della prov. di Perugia (223 km2 con 17.162 ab. nel 2008, detti Todini). Il centro è situato a 400 m s.l.m. su un colle dominante la confluenza del torrente Naia nel Tevere. Tabacco, cereali, pollicoltura. Industria del legno e attività...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali