• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Zoologia [25]
Anatomia [2]
Medicina [2]
Matematica [2]
Anatomia comparata [1]
Geografia [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Botanica [1]
Alimentazione [1]

polmóne

Vocabolario on line

polmone polmóne s. m. [lat. pŭlmo -ōnis]. – 1. a. In generale, in anatomia comparata, l’organo della respirazione aerea, che nei vertebrati tetrapodi è generalmente pari, irrorato da arterie, e comunicante [...] potenza atletica, anche se meno dotato tecnicamente: è il p. della squadra. d. Come giudizio negativo (con allusione al polmone degli animali macellati, che si affloscia presto), persona fiacca, incapace, vile: era fuor de’ perigli un Sacripante, Ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

chiòcciola

Vocabolario on line

chiocciola chiòcciola s. f. [lat. cŏchlea, dal gr. κοχλίας]. – 1. Nome di varî molluschi gasteropodi polmonati dalla caratteristica conchiglia elicoidale, capace di accogliere tutto l’animale; la loro [...] epidermide secerne un muco adesivo che, seccandosi all’entrata della conchiglia, può formare una membrana che durante il letargo si impregna di sali calcarei e costituisce l’epifragma. Amano luoghi freschi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

rupìcolo

Vocabolario on line

rupicolo rupìcolo agg. [comp. di rupe e -colo]. – 1. In zoologia, di animale che vive su rocce o ambienti simili, come i muri artificiali: uccelli, rettili r.; fauna r., in cui entrano a far parte taluni [...] artropodi, che vivono nelle fessure ricche di humus e negli incavi delle rocce, qualche rettile, e molti molluschi terrestri, polmonati e prosobranchi. 2. In botanica, di pianta che cresce sulle rocce o nelle fessure delle rocce: licheni r.; flora ... Leggi Tutto

atoracofòridi

Vocabolario on line

atoracoforidi atoracofòridi s. m. pl. [lat. scient. Athoracophoridae, comp. di a- priv., gr. ϑώραξ -ακος «corazza» e tema di ϕέρω «portare»]. – Famiglia di molluschi gasteropodi polmonati, proprî dell’Australia [...] e Nuova Zelanda, a cui appartengono specie limaciformi, caratterizzate dalla conchiglia rudimentale ... Leggi Tutto

ènidi

Vocabolario on line

enidi ènidi s. m. pl. [lat. scient. Enidae, dal nome del genere Ena, e questo dal gr. ἕνος, propr. «dell’anno precedente», qui nel sign. di «annuo»]. – Famiglia di molluschi gasteropodi polmonati che [...] comprende numerosi generi, con conchiglia piuttosto piccola, destrorsa ... Leggi Tutto

baṡommatòfori

Vocabolario on line

basommatofori baṡommatòfori s. m. pl. [lat. scient. Basommatophora, comp. di baso-, del gr. ὄμμα -ματος «occhio» e tema di ϕέρω «portare» (v. -foro)]. – Ordine di molluschi gasteropodi polmonati, con [...] numerose famiglie, caratterizzati dal fatto che gli occhi non sono portati da peduncoli ma sono situati sul capo, per lo più alla base di un paio di tentacoli; vivono lungo le spiagge marine o nell’acqua ... Leggi Tutto

urocìclidi

Vocabolario on line

urociclidi urocìclidi s. m. pl. [lat. scient. Urocyclidae, dal nome del genere Urocyclus, comp. di uro-1 e del gr. κύκλος «cerchio»]. – Famiglia di gasteropodi polmonati, che comprende forme terrestri, [...] africane: hanno corpo allungato, limaciforme, mantello granuloso, scarsamente mucoso, conchiglia interna, ovale, sottilissima come nei limacidi ... Leggi Tutto

fiṡa

Vocabolario on line

fisa fiṡa s. f. [lat. scient. Physa, dal gr. ϕῦσα «mantice»]. – Genere di molluschi gasteropodi polmonati della famiglia fisidi, che presenta in Italia diverse specie nelle acque dolci limpide. ... Leggi Tutto

fìṡidi

Vocabolario on line

fisidi fìṡidi s. m. pl. [lat. scient. Physidae, dal nome del genere Physa: v. fisa]. – In zoologia, famiglia di molluschi gasteropodi polmonati, con la conchiglia sottile, fragile, lucente; in Italia [...] vivono, in acque dolci limpide, alcune specie con conchiglia lunga circa 10-15 mm ... Leggi Tutto

sifonàridi

Vocabolario on line

sifonaridi sifonàridi s. m. pl. [lat. scient. Siphonariidae, dal nome del genere Siphonaria, der. di siphono- «sifono-»]. – Famiglia di molluschi gasteropodi polmonati, con capo discoidale, occhi non [...] peduncolati e conchiglia a forma di ventosa o di cappuccio; quasi cosmopoliti, vivono lungo le coste o in acque salmastre; alcune specie hanno sviluppato branchie secondarie con adattamento alla vita acquatica ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Polmonati
Ordine di Molluschi Gasteropodi, secondo una delle due classificazioni alternative dei Gasteropodi, con gli ordini Basommatofori, Eupolmonati e Stilommatofori, comprendenti le specie comunemente note come chiocciole, lumache e lumache acquatiche....
Enidi
Famiglia di Molluschi Gasteropodi Polmonati Stilommatofori del continente antico, dalla conchiglia piccola, destrorsa.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali