• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
126 risultati
Tutti i risultati [126]
Medicina [50]
Zoologia [20]
Biologia [9]
Anatomia [8]
Industria [7]
Storia [6]
Fisica [5]
Lingua [5]
Chimica [5]
Arti visive [4]

penetrante

Vocabolario on line

penetrante agg. [part. pres. di penetrare]. – 1. a. Che penetra, che ha la forza di penetrare, di entrare in profondità: una lama dalla punta molto penetrante; anche con valore participiale: ferite p. [...] nella cavità cranica, pleurica o peritoneale, interessando talvolta organi importanti come il cervello, il cuore, i polmoni, l’intestino. In fisica, radiazione p., genericamente, radiazione elettromagnetica o corpuscolare di grande energia e quindi ... Leggi Tutto

soffiare

Vocabolario on line

soffiare v. intr. e tr. [lat. sŭfflare, comp. di sŭb «sotto» e flare «soffiare, spirare»] (io sóffio, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) a. Di persone, espirare con forza l’aria dalla bocca socchiusa, arrotondando [...] il mantice. Per estens., mandare fuori soffiando: s. il fumo della sigaretta, della pipa, espirarlo, espellerlo con forza dai polmoni o dalla bocca; tre volte [la cagnetta] scosse Gli scompigliati peli, e da le molli Nari soffiò la polvere rodente ... Leggi Tutto

granulomatòṡi

Vocabolario on line

granulomatosi granulomatòṡi s. f. [der. di granuloma]. – In medicina, nome di forme morbose di natura eterogenea, caratterizzate dalla formazione di numerosi granulomi diffusi o localizzati in varî organi [...] e sistemi; tra esse, la g. cronica familiare, connessa a una particolare immunodeficienza congenita, che presenta granulomi multipli in più organi (linfonodi, fegato, polmoni, ecc.). ... Leggi Tutto

fonatòrio

Vocabolario on line

fonatorio fonatòrio agg. [tratto da fonazione]. – Che riguarda la fonazione o concorre al processo di fonazione: l’attività f.; organo, apparato f., costituito da polmoni, bronchi, trachea, corde vocali [...] vere, glottide, ecc.; tubo o canale f., o tubo di risonanza, l’insieme delle cavità situate al disopra della glottide (porzione superiore della laringe, faringe, cavità orale e nasale), che, per essere ... Leggi Tutto

fonazióne

Vocabolario on line

fonazione fonazióne s. f. [der. del gr. ϕωνή «suono»]. – Il processo fisiologico per cui nella specie umana e negli animali si produce un suono o un rumore per mezzo degli organi vocali; a tale processo [...] concorrono un meccanismo vibrante, rappresentato dalle corde vocali vere, una forza, costituita dalla corrente aerea espiratoria che dai polmoni, attraverso i bronchi e la trachea, raggiunge la rima glottidea mettendo in vibrazione le corde vocali, e ... Leggi Tutto

forestaterapia

Neologismi (2021)

forestaterapia (foresta terapia) s. f. Disciplina di origine giapponese, che prevede una immersione nei boschi variamente graduata, con benefici effetti sulla salute di persone immunodepresse, afflitte [...] il bagno di foresta”. Numerosi studi condotti dall’Università di Chiba hanno dimostrato infatti, che camminare e respirare a pieni polmoni in un bosco permette di giovarne in salute ed umore. I test eseguiti su un gruppo di 300 volontari giapponesi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
polmoni e respirazione
polmoni e respirazione Giulio Levi Fare il pieno di ossigeno Il nostro corpo ha bisogno del gas ossigeno presente nell’aria, perché le sue cellule possano vivere e crescere. Il rifornimento di ossigeno avviene nei polmoni, dove questo gas...
pneumopatia
pneumopatia Affezione dei polmoni in genere. P. croniche ostruttive, anche dette broncopneumopatie croniche ostruttive (➔ BPCO).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali