• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
126 risultati
Tutti i risultati [126]
Medicina [50]
Zoologia [20]
Biologia [9]
Anatomia [8]
Industria [7]
Storia [6]
Fisica [5]
Lingua [5]
Chimica [5]
Arti visive [4]

sistèma

Vocabolario on line

sistema sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, [...] ). S. respiratorio, composto dalle cavità nasali, dal naso-faringe, dalla laringe-trachea, dai bronchi e dai polmoni; s. digerente, comprendente bocca, faringe, esofago, stomaco, intestino e ghiandole annesse (fegato, pancreas, ecc.); s. circolatorio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – ANATOMIA

tubercolòṡi

Vocabolario on line

tubercolosi tubercolòṡi s. f. [der. di tubercolo]. – 1. Malattia infettiva e contagiosa dell’uomo e di alcuni animali (soprattutto bovini, e altri a sangue caldo), provocata da uno schizomicete parassita, [...] osseo, ecc., per cui si parla di t. intestinale, renale, ossea, ecc., e in partic. i polmoni, determinando la t. polmonare detta di solito semplicem. tubercolosi), si propaga per contagio diretto o indiretto, sempre comunque tramite la penetrazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

ossigenare

Vocabolario on line

ossigenare v. tr. [der. di ossigeno] (io ossìgeno, ecc.). – 1. a. Arricchire di ossigeno: o. l’aria, introdurvi più ossigeno di quello normalmente presente; o. l’acqua, sciogliervi ossigeno. b. In usi [...] estens.: ossigenarsi i polmoni (o assol. ossigenarsi, come rifl.), respirare aria pura: vado in montagna a ossigenarmi; o., ossigenarsi i capelli (o assol. ossigenarsi, come rifl.), trattare i capelli con acqua ossigenata per schiarirli o per ... Leggi Tutto

ossimetrìa

Vocabolario on line

ossimetria ossimetrìa s. f. [comp. di ossi-2 e -metria]. – Genericam., misurazione del contenuto di ossigeno, fatta con un ossimetro. Specificamente, in medicina, metodo di misurazione diretta, incruenta [...] cardiocircolatorie e polmonari, in medicina aeronautica per la valutazione della risposta dell’uomo al volo a grandi altezze e in chirurgia per il controllo continuo del paziente, in corso di interventi sul cuore, sui grossi vasi e sui polmoni. ... Leggi Tutto

tènda

Vocabolario on line

tenda tènda s. f. [lat. mediev. tenda, der. di tendĕre «tendere»]. – 1. Telo di tessuto o di altri materiali, di dimensioni e forme varie, che si stende sopra o davanti a qualche cosa per ripararla dal [...] concepita per il trattamento delle insufficienze respiratorie di competenza medica e chirurgica (forme polmonari acute, chirurgia dei polmoni, del cuore, dei grossi vasi, ecc.), attualmente il suo impiego è limitato pressoché esclusivamente al campo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

cioccolateria

Neologismi (2008)

cioccolateria s. f. Fabbrica di cioccolato; negozio nel quale si vendono prodotti di cioccolato. ◆ Le cinque commesse, silenziose, veloci, un po’ demodé, hanno il camice rosso con il collettino bianco [...] protegge la vetrina dal sole è gremito di signore e signori che attendono pazientemente il loro turno, aspirando a pieni polmoni aromi e delizie: il «cibo degli dei». (Laura Laurenzi, Repubblica, 10 aprile 2001, Roma, p. I) • I passeggeri più golosi ... Leggi Tutto

pneumàtico²

Vocabolario on line

pneumatico2 pneumàtico2 agg. [dal lat. pneumatĭcus, gr. πνευματικός, der. di πνεῦμα πνεύματος «soffio»] (pl. m. -ci). – Propriam., dell’aria, relativo all’aria. 1. Nel linguaggio scient., termine ormai [...] degli uccelli che presentano cavità interne aerifere in cui si portano sottili diramazioni dei sacchi aerei, appendici dei polmoni che hanno la funzione di aumentare la quantità d’aria disponibile per gli scambî gassosi e rendere più leggere ... Leggi Tutto

reumatòide

Vocabolario on line

reumatoide reumatòide agg. e s. m. [comp. del gr. ῥεῦμα -ματος «reuma» e -oide]. – 1. agg. In medicina, artrite r., poliartrite cronica non suppurativa, da causa sconosciuta, caratterizzata dal decorso [...] da interessamento delle condizioni generali (febbre, dimagrimento, anemia) e talvolta da lesioni extra-articolari (dei vasi soprattutto, dei polmoni, del cuore, ecc.); è malattia abbastanza frequente e colpisce in prevalenza le donne tra i 20 e i 50 ... Leggi Tutto

escursióne

Vocabolario on line

escursione escursióne s. f. [dal lat. excursio -onis, der. di excurrĕre «correr fuori»]. – 1. ant. Scorreria. 2. a. Gita o breve viaggio fatto a scopo scientifico, o turistico, o igienico; si dice in [...] laterale del femore; e. articolare, cioè delle articolazioni; e. respiratoria, il movimento completo di espansione e contrazione dei polmoni e del torace nelle due fasi di inspirazione ed espirazione (e anche la differenza delle misure del perimetro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

pneumocisti

Vocabolario on line

pneumocisti s. f. [lat. scient. Pneumocystis, comp. di pneumo-2 e -cystis «-cisti»]. – Genere di funghi a cui appartiene un parassita dei polmoni dell’uomo, di piccoli mammiferi domestici (cane, gatto, [...] ovini) e dei roditori (Pneumocystis carinii), che può determinare una grave forma di polmonite interstiziale nei prematuri, nei lattanti defedati e in tutti i soggetti con immunodeficienza congenita o acquisita. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
polmoni e respirazione
polmoni e respirazione Giulio Levi Fare il pieno di ossigeno Il nostro corpo ha bisogno del gas ossigeno presente nell’aria, perché le sue cellule possano vivere e crescere. Il rifornimento di ossigeno avviene nei polmoni, dove questo gas...
pneumopatia
pneumopatia Affezione dei polmoni in genere. P. croniche ostruttive, anche dette broncopneumopatie croniche ostruttive (➔ BPCO).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali