• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
126 risultati
Tutti i risultati [126]
Medicina [50]
Zoologia [20]
Biologia [9]
Anatomia [8]
Industria [7]
Storia [6]
Fisica [5]
Lingua [5]
Chimica [5]
Arti visive [4]

idatidòṡi

Vocabolario on line

idatidosi idatidòṡi s. f. [der. di idatide, col suff. -osi]. – Malattia determinata dalla tenia echinococco, nella sua fase larvale cistica (cisti idatidea) che si localizza in organi e tessuti varî [...] (principalmente fegato e polmoni) dell’uomo, e di animali ovini e bovini, in seguito a ingestione di cibi infetti da uova della tenia, o a promiscuità con cani. È detta anche, meno propriam., echinococcosi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

riespèllere

Vocabolario on line

riespellere riespèllere v. tr. [comp. di ri- e espellere] (coniug. come espellere). – Espellere nuovamente, o semplicem. espellere qualche cosa precedentemente introdotta: il consiglio di disciplina [...] fu costretto a riespellerlo dalla scuola; l’aria riespulsa dai polmoni. ... Leggi Tutto

pièno¹

Vocabolario on line

pieno1 pièno1 agg. [lat. plēnus (della stessa radice di implere, complere, che è anche nel gr. πλέως «pieno», πίμπλημι «riempire», ecc.)]. – 1. a. Che contiene tutto quello che può contenere: un sacco [...] maggiore quantità possibile di cose (e, fig., spendere, donare a p. mani, con grande abbondanza o generosità); a p. polmoni, inspirando quanta più aria è possibile; a p. terra, di alberi piantati nelle coltivazioni in campi estesi, senza riparo (con ... Leggi Tutto

màntace

Vocabolario on line

mantace màntace (e màntaco) s. m. (pl. -ci e -chi). – Forme ant. per mantice: Invidia move il mantaco a’ sospiri (Dante), qui nel sign. fig. di petto, polmoni; trovorono la brigata tutta brigare sanza [...] mantachi nel fuoco (Sacchetti); vento premuto dal mantace (Leonardo) ... Leggi Tutto

intervènto

Vocabolario on line

intervento intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno [...] (o assol. intervento), operazione, atto chirurgico: eseguire un i., con riferimento al chirurgo che opera, e rispettivam. sottoporsi a un i., riferito al paziente; subire un delicato i.; un i. al fegato, ai polmoni. f. I. soprannaturale, miracolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – STORIA DELLA MEDICINA – DIRITTO COMMERCIALE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA

sputare

Vocabolario on line

sputare v. intr. e tr. [lat. spūtare, der. di spūtum: v. sputo]. – 1. intr. (aus. avere) Espellere con forza dalla bocca un getto di saliva, anche misto a catarro e muco: è proibito s. per terra; s. [...] ., fare una grande fatica, incontrare gravi difficoltà: ha dovuto s. sangue per riuscire ad avere quel posto!; s. i polmoni, sforzarsi a parlare, soprattutto per ottenere uno scopo o per convincere qualcuno, spesso con scarso esito; s. l’osso, spec ... Leggi Tutto

porocèfalo

Vocabolario on line

porocefalo porocèfalo s. m. [lat. scient. Porocephalus, comp. di poro- e -cephalus «-cefalo»]. – In zoologia, genere di linguatulidi a cui appartiene la specie Porocephalus armillatus, parassita, allo [...] stato adulto, delle vie aeree e dei polmoni di varî ofidî, e, allo stato larvale, degli organi respiratorî di diversi mammiferi, fra cui scimmie e uomo (v. porocefalosi). ... Leggi Tutto

apneumònico

Vocabolario on line

apneumonico apneumònico agg. [comp. di a- priv. e pneumònico] (pl. m. -ci). – Realizzato senza intervento dei polmoni. In fonetica, di articolazione il cui produttore non sia polmonare (per es., le articolazioni [...] avulsive, eiettive e iniettive) ... Leggi Tutto

dilatare

Vocabolario on line

dilatare v. tr. [dal lat. dilatare, der. di latus «largo»]. – Accrescere la superficie o il volume di un corpo, ampliare una cavità o un’apertura, allargare: d. gli occhi per lo stupore; d. i polmoni [...] con una profonda inspirazione. Più com. l’intr. pron. dilatarsi, crescere di volume, allargarsi, espandersi: corpi che si dilatano col calore; i gas si dilatano al diminuire della pressione; fig., estendersi: ... Leggi Tutto

attaccare

Vocabolario on line

attaccare v. tr. [prob. tratto da staccare con mutamento di prefisso] (io attacco, tu attacchi, ecc.). – 1. a. Fermare un oggetto con sostanza adesiva, unire una cosa a un’altra per mezzo di colla e [...] con discorsi polemici: a. il governo, un partito, gli avversari. 5. Intaccare producendo un danno: il fumo attacca i polmoni; l’alcol attacca il fegato. Con sign. affine, in chimica, produrre un’alterazione, una reazione: l’acido solforico attacca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 13
Enciclopedia
polmoni e respirazione
polmoni e respirazione Giulio Levi Fare il pieno di ossigeno Il nostro corpo ha bisogno del gas ossigeno presente nell’aria, perché le sue cellule possano vivere e crescere. Il rifornimento di ossigeno avviene nei polmoni, dove questo gas...
pneumopatia
pneumopatia Affezione dei polmoni in genere. P. croniche ostruttive, anche dette broncopneumopatie croniche ostruttive (➔ BPCO).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali