• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Geologia [4]
Industria [3]
Archeologia [1]
Epoche storiche [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Botanica [1]
Zoologia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Storia [1]

putire

Vocabolario on line

putire v. intr. [lat. putēre «puzzare» (corradicale di pus), con mutamento di coniug.] (io putisco o puto, tu putisci o puti, ecc.; aus. avere), letter. – Emanare cattivo odore, puzzare: Pute la terra [...] che io puto d’ateismo, e pur non m’avete ancor fiutato (Giannone); putiva abbastanza dello sbirro e della spia (I. Nievo); trattatelli che putivan di lucerna e di pomice lontano un miglio (Papini). ◆ Part. pres. putènte, anche come agg. (v. la voce). ... Leggi Tutto

pomiciatura

Vocabolario on line

pomiciatura s. f. [der. di pomiciare]. – 1. Operazione di finitura che si esegue su legnami, pietre, marmi, metalli, ecc. per ridurne le scabrosità superficiali, servendosi di pomice in pezzi o in polvere. [...] 2. Nella lavorazione dei feltri da cappello, sinon. di rasatura ... Leggi Tutto

pomicióne

Vocabolario on line

pomicione pomicióne s. m. [der. di pomice]. – Voce d’origine roman., con la quale si indica scherz. un uomo che non sa tenere le mani a posto, e approfitta di ogni occasione per tentare un contatto fisico, [...] anche furtivo, con le donne, o chi, in genere, si abbandona a vistose effusioni amorose (in questo caso, riferito anche a donna (f. -a) o a coppie: che pomicioni, quei due!) ... Leggi Tutto

poncif

Vocabolario on line

poncif 〈põsìf〉 s. m., fr. [da un più ant. poncis, der. di ponce «pomice»]. – Metodo di riproduzione di un disegno su carta o tessuto, detto comunem. in ital. spolvero (v.). La parola è soprattutto nota [...] nel suo uso fig., di lavoro banale, privo di originalità ... Leggi Tutto

spugnosità

Vocabolario on line

spugnosita spugnosità s. f. [der. di spugnoso]. – Qualità, aspetto, consistenza di ciò che è spugnoso: la s. della pomice, di un minerale, di un fungo; con sign. concr., non com., corpo o struttura di [...] aspetto spugnoso: quei laberinti di voluminose s. che riempiono tutta la doppia tuba del muso de’ predetti animali (Magalotti) ... Leggi Tutto

poróso

Vocabolario on line

poroso poróso agg. [der. di poro]. – 1. In genere, detto di un corpo o di un materiale qualsiasi non perfettamente compatto, che presenta piccoli spazî vuoti: legno p.; mattoni p., un tessuto p., una [...] di basso peso specifico, usato nella preparazione di manufatti prefabbricati leggeri, ottenuto con elementi lapidei porosi, come la pomice, o incorporando nella malta cementizia sostanze che, per reazione con gli elementi della malta stessa, o per ... Leggi Tutto

rasura

Vocabolario on line

rasura s. f. [dal lat. rasura, der. di radĕre «radere», part. pass. rasus]. – 1. non com. a. L’operazione del radere o del raschiare; concr., il materiale che si toglie mediante questa operazione: r. [...] . 2. Sulle pergamene utilizzate come materiale scrittorio, raschiatura, di una o più lettere, ovvero di una parte del testo, effettuata generalmente con pomice, al fine di apportare una correzione: la parola, la riga è in r., è scritta su rasura. ... Leggi Tutto

zampillare

Vocabolario on line

zampillare v. intr. [voce onomatopeica] (aus. essere e avere). – Di acqua, e di altri liquidi, uscire con impeto da un’apertura stretta, formando un getto, per lo più sottile, che ricade poi in basso: [...] L’acqua da viva pomice zampilla (Poliziano); dal pozzo trivellato zampillò un getto di petrolio; il vino zampillò gorgogliando dalla botte. In usi fig., letter., manifestarsi come uno zampillo: un riso rapido e fresco le zampillava dal labbro ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

liparite

Vocabolario on line

liparite s. f. [dal nome delle isole Lipari]. – In petrografia, denominazione generica di rocce effusive recenti molto acide, costituite da quarzo, feldspati alcalini e materiali femici, di colore chiaro, [...] aspetto vetroso o bolloso (pomice), e struttura porfirica con pasta di fondo ipocristallina; in Italia sono abbondanti nei distretti vulcanici dei Colli Euganei, della Toscana, delle isole Eolie, della Sardegna occidentale. ... Leggi Tutto

liparìtico

Vocabolario on line

liparitico liparìtico agg. [der. di liparite] (pl. m. -ci). – Relativo alle lipariti; che ha la costituzione e l’aspetto delle lipariti: pomice liparitica. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
pomice
Roccia vulcanica vetrosa vescicolata, di colore chiaro, estremamente porosa, caratterizzata da una densità inferiore a 1 g/cm3, che viene emessa durante un’attività vulcanica altamente esplosiva accompagnata da emissione di gas sotto forte pressione....
STRIGILE
STRIGILE (strigilis, στλέγγις) Red. Strumento usato nelle palestre e nei bagni per detergere l'olio misto a polvere di pomice usato prima che si diffondesse, nel tardo Impero, l'uso del sapo, mistura a base di grassi, di uso barbarico. Si...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali