• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
253 risultati
Tutti i risultati [253]
Industria [43]
Arti visive [33]
Storia [31]
Militaria [25]
Architettura e urbanistica [25]
Industria aeronautica [21]
Medicina [15]
Vita quotidiana [12]
Geografia [12]
Alta moda [11]

scïare¹

Vocabolario on line

sciare1 scïare1 v. intr. [voce onomatopeica, prob. di origine genovese] (io scìo, ecc.; aus. avere). – Fare coi remi la manovra inversa a quella del vogare, provocando una spinta da prua verso poppa, [...] in modo da rallentare, fermare, invertire la marcia del galleggiante: sc. a dritta, a sinistra, remare all’indietro solo da una parte, per virare; raro come trans.: sc. il remo destro, sinistro. V. anche ... Leggi Tutto

arcàccia

Vocabolario on line

arcaccia arcàccia s. f. [dal fr. arcasse, provenz. arcassa, der. del lat. arca «cassa»] (pl. -ce). – Nel linguaggio marin., il complesso dell’ossatura di cui si compone la poppa quadra delle navi in [...] legno ... Leggi Tutto

celestiale

Vocabolario on line

celestiale agg. [der. di celeste1]. – 1. Del cielo, del paradiso, che scende dal cielo: ricchezze c.; dono c.; gioie c.; Da poppa stava il celestial nocchiero (Dante), l’angelo che accompagna le anime [...] al purgatorio. 2. Degno del cielo, sovrumano, ineffabile: le c. bellezze di madonna Lisetta (Boccaccio); voce c.; piacere celestiale. 3. estens. Ostentatamente ingenuo e innocente: con quell’aria c. riesce ... Leggi Tutto

tétta

Vocabolario on line

tetta tétta s. f. [lat. *tĭtta «capezzolo»], fam. – Poppa, mammella: tranquillo come un bambino alla t. (Bacchelli); com. al plur., spec. per indicare seni femminili ben fatti: aveva due tette meravigliose [...] (Maurizio Maggiani). ◆ Dim. tettina (v.) ... Leggi Tutto

tettina

Vocabolario on line

tettina s. f. [dim. di tetta]. – Forma vezzeggiativa fam. per indicare le mammelle, spec. quando sono piccole o non ancora sviluppate: una ragazzetta molto attraente ... che da uno strappo del chitone [...] lascia spuntare una tettina (Roberto Calasso). In usi region., la poppa della bovina, che oggi si trova raramente nelle macellerie, ma in passato era molto apprezzata nella cucina tradizionale soprattutto delle regioni settentr., lessata come parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

abbàttere

Vocabolario on line

abbattere abbàttere v. tr. [lat. tardo *abbattĕre, comp. di ad- e del lat. tardo battĕre (v. battere)]. – 1. Far cadere colpendo, atterrare: un vento ... Che ... Li rami schianta, abbatte (Dante); a. [...] ricevere il vento nella direzione prestabilita. Con uso assol., sempre riferito a imbarcazioni a vela, lo stesso che virare in poppa. In passato, a. in carena o in chiglia, inclinare su un fianco, artificialmente, i bastimenti per poter pulire o ... Leggi Tutto

pram

Vocabolario on line

pram 〈pràam〉 s. ingl. [lo stesso etimo del fr. prame: v. prama] (pl. prams 〈pràam∫〉), usato in ital. al masch. – Battellino di servizio, caratterizzato dall’avere la prua a specchio come la poppa, in [...] dotazione a imbarcazioni da pesca dei mari del Nord Europa e a imbarcazioni da diporto ... Leggi Tutto

lunghézza

Vocabolario on line

lunghezza lunghézza s. f. [der. dell’agg. lungo]. – 1. a. Termine usato, insieme a larghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a larghezza e altezza, per indicare [...] , la distanza fra due creste o due cavi successivi; l. di una nave, la sua estensione longitudinale da prora a poppa, che può essere misurata in diversi modi: al galleggiamento (l. al galleggiamento), fra le perpendicolari avanti, cioè al dritto di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

equilìbrio

Vocabolario on line

equilibrio equilìbrio s. m. [dal lat. aequilibrium, comp. di aequus «uguale» e libra «bilancia»]. – 1. Stato di quiete di un corpo. In partic., in meccanica, e. statico, quello, per es., di un corpo [...] del vento sulle vele non resti né troppo a prora (che darebbe una nave eccessivamente «poggiera») né troppo a poppa (che darebbe una nave eccessivamente «orziera»). 3. a. Nel linguaggio scient., per lo più con opportuna specificazione, indica una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

immersióne

Vocabolario on line

immersione immersióne s. f. [dal lat. tardo immersio -onis]. – 1. L’immergere o l’immergersi, l’essere immerso: l’i. del corpo nella vasca da bagno; i. del palombaro; i. di un sommergibile; dislocamento [...] più basse: i. media (detta anche pescagione, pescaggio), la media aritmetica delle immersioni misurate a prora e a poppa, la cui differenza (differenza d’i.) è un elemento fondamentale per la valutazione dell’equilibrio longitudinale e delle qualità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 26
Enciclopedia
poppa
L’estremità posteriore di una barca. Nella sua parte immersa, la p. ha forma sottile, per ridurre al minimo la resistenza dell’acqua al moto della nave e per facilitare il buon funzionamento del timone e delle eliche (quando vi sono). La parte...
Poppa
(lat. Puppis) Costellazione del cielo australe, a S del Cane maggiore, costituente una delle parti in cui è divisa la grande costellazione della Nave.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali