• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
253 risultati
Tutti i risultati [253]
Industria [43]
Arti visive [33]
Storia [31]
Militaria [25]
Architettura e urbanistica [25]
Industria aeronautica [21]
Medicina [15]
Vita quotidiana [12]
Geografia [12]
Alta moda [11]

póccia

Vocabolario on line

poccia póccia s. f. [da poppa2 incrociato con cioccia] (pl. -ce), tosc. – Poppa, mammella: una aveva il bambino al petto, un bambino ... che si tirava su coi pugnini per tenersi attaccato alla poccia [...] (E. Cecchi). ◆ Dim. poccina, poccettina ... Leggi Tutto

anténna

Vocabolario on line

antenna anténna s. f. [dal lat. antenna «antenna», nel sign. marin.]. – 1. Lunga e sottile asta di legno, che nelle galee e, attualmente, in imbarcazioni e piccoli velieri (pescherecci, tartane) è posta [...] all’albero che la sostiene, con la parte più bassa, detta carro, verso prora e con quella più alta, detta penna, verso poppa; porta inferita, per il suo lato più lungo, una vela triangolare latina. Per metonimia, poet., la nave tutta: E se il piloto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RADIOTECNICA

sàrtia

Vocabolario on line

sartia sàrtia (non corretto sartìa) s. f. [dal gr. tardo (τὰ) ἐξάρτια, pl. di ἐξάρτιον «attrezzatura della nave»] (pl. sàrtie, ant. sarte). – 1. Nell’attrezzatura navale, ciascuno dei cavi fissi (manovre [...] di acciaio, che servono di rinforzo agli alberi verticali delle navi e delle imbarcazioni a vela; sono disposte lateralmente verso poppa, e vanno dai relativi incappellaggi in alto, in basso, alle relative bande a murata, ovvero alle relative coffe o ... Leggi Tutto

speróne¹

Vocabolario on line

sperone1 speróne1 (o spróne) s. m. [dal germ. sporō (da cui il ted. Sporn e l’ingl. spur); nelle lingue romanze il termine germ. è penetrato attrav. il lat. carolingio sporonus]. – 1. Arnese di metallo [...] in questo sign., è usata anche, ma più rara, la forma sprone). b. Negli idrovolanti, s. dello scafo, la sporgenza a poppa del fondo dello scafo destinata a rendere più efficiente la frenatura nell’ammaramento. 6. a. Nelle costruzioni civili, elemento ... Leggi Tutto

irrigidiménto

Vocabolario on line

irrigidimento irrigidiménto s. m. [der. di irrigidire]. – L’irrigidire o l’irrigidirsi, e più spesso l’effetto, cioè la condizione, lo stato di ciò che è irrigidito, in senso proprio e fig.: i. delle [...] concr., il dispositivo con cui si realizza l’irrigidimento: i. di prua (o scudo di prora), l’armatura della parte anteriore di un dirigibile semirigido destinata a resistere alle pressioni aerodinamiche sulla prua (analogam. per l’i. di poppa). ... Leggi Tutto

èlica

Vocabolario on line

elica èlica (ant. èlice) s. f. [dal lat. helix -ĭcis, gr. ἑλίκη e ἕλιξ -ικος «spirale, voluta», dal tema di ἑλίσσομαι «girare, volgersi»]. – 1. Linea tracciata su una superficie cilindrica o conica, [...] o e. di manovra, quella con asse disposto ad angolo retto rispetto a quello della nave e alloggiata all’estremità di poppa o di prua, impiegata in porto nelle manovre di avvicinamento o allontanamento dalla banchina; e.-timone, quella che, in grado ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

acculaménto

Vocabolario on line

acculamento acculaménto s. m. [der. di acculare]. – 1. L’acculare, l’accularsi, detto spec. di cavalli che al maneggio sono soliti rinculare e impennarsi. 2. In marina, il graduale rialzarsi dei madieri [...] che, quasi piani nella zona centrale della nave, s’incurvano sempre più verso le estremità dello scafo per foggiare le forme stellate della prora e della poppa. In passato, era anche sinon. di appoppamento. ... Leggi Tutto

stripping

Vocabolario on line

stripping 〈strìpiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) strip «togliere via»], usato in ital. al masch. – 1. In fisica nucleare, reazione di s., lo stesso che reazione nucleare di strappo (v. strappo). 2. In tecnologia [...] elettropompe e tubolature di diametro minore; anche con uso attributivo: azionare la pompa s.; la tubolatura s. di poppa è in avaria. 4. In chirurgia, tecnica di exeresi, impiegata generalmente nell’asportazione della safena per il trattamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

imprüarsi

Vocabolario on line

impruarsi imprüarsi v. rifl. [der. di prua]. – Nel linguaggio marin. ant., sinon. di appruarsi, cioè immergere più la prua che la poppa, detto di una nave. ◆ Part. pass. imprüato, anche come agg., di [...] bastimento troppo immerso da prua ... Leggi Tutto

chenisco

Vocabolario on line

chenisco s. m. [dal lat. tardo cheniscus, gr. χηνίσκος, dim. di χήν «oca»] (pl. -chi). – Ornamento in figura di un’oca, che anticamente si poneva sull’estremità della poppa nelle navi, come buon augurio [...] per la navigazione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 26
Enciclopedia
poppa
L’estremità posteriore di una barca. Nella sua parte immersa, la p. ha forma sottile, per ridurre al minimo la resistenza dell’acqua al moto della nave e per facilitare il buon funzionamento del timone e delle eliche (quando vi sono). La parte...
Poppa
(lat. Puppis) Costellazione del cielo australe, a S del Cane maggiore, costituente una delle parti in cui è divisa la grande costellazione della Nave.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali