• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
webtv
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Arti visive [1]

porcellana¹

Sinonimi e Contrari (2003)

porcellana¹ s. f. [der. del lat. porcus "porco" o porcellus "porcello", sulla base di un'analogia poco chiara; il sign. 2 è dovuto prob. alla somiglianza fra il prodotto ceramico e la conchiglia]. - 1. [...] (zool.) [nome di specie di molluschi del genere Cypraea e della loro caratteristica conchiglia, lucida, usata per lavori ornamentali]. 2. (estens.) [prodotto a grana finissima, compatta, bianca e traslucida, ... Leggi Tutto

porcellana²

Sinonimi e Contrari (2003)

porcellana² s. f. [lat. pop. ✻porcellago -agĭnis, der. del lat. porcillaca, alteraz. di portulaca "portulaca"]. - (bot.) [nome di piante molto comuni, appartenenti alla famiglia portulacacee, diffuse nelle [...] regioni calde] ≈ [→ PORCACCHIA] ... Leggi Tutto

sbeccare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbeccare [der. di becco¹, col pref. s- (nel sign. 4)] (io sbécco, tu sbécchi, ecc.). - ■ v. tr. [rompere in forma lieve il beccuccio o il bordo di recipienti o stoviglie di terracotta, porcellana e sim.: [...] , (region.) scocciare. ■ sbeccarsi v. intr. pron. [del beccuccio o del bordo di recipienti o stoviglie di terracotta, porcellana e sim., rompersi in forma lieve: tazze delicatissime, che si sbeccano facilmente] ≈ sbeccucciarsi, (non com.) sboccarsi ... Leggi Tutto

sbreccare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbreccare [dal longob. brehhan "rompere" (ted. brechen)] (io sbrécco, tu sbrécchi, ecc.). - ■ v. tr. [rompere in forma lieve il beccuccio o il bordo di recipienti o stoviglie di terracotta, porcellana [...] e sim.] ≈ [→ SBECCARE]. ■ sbreccarsi v. intr. pron. [del beccuccio o del bordo di recipienti o stoviglie di terracotta, porcellana e sim., rompersi in forma lieve] ≈ [→ SBECCARSI]. ... Leggi Tutto

terraglia

Sinonimi e Contrari (2003)

terraglia /te'r:aʎa/ s. f. [der. di terra]. - 1. [genere di ceramica bianca usata come surrogato della porcellana] ≈ ‖ maiolica, porcellana. ⇑ ceramica, terracotta. 2. [spec. al plur., complesso di recipienti [...] vari per uso di tavola e di cucina: negozio di terraglie] ≈ stoviglie, vasellame ... Leggi Tutto

biscuit

Sinonimi e Contrari (2003)

biscuit /bi'skyi/, it. /bi'skwi/ s. m., fr. - 1. (gastron.) [piccolo dolce di farina, zucchero e grassi, spesso con uova e aromatizzanti] ≈ [→ BISCOTTO (2)]. 2. (gastron.) [gelato semifluido che si serve [...] in coppe] ≈ semifreddo. 3. (artist.) [porcellana non smaltata, dall'aspetto opaco e biancastro] ≈ ‖ porcellana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sbeccucciare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbeccucciare [der. di becco¹, col pref. s- (nel sign. 4)] (io sbeccùccio, tu sbeccucci, ecc.). - ■ v. tr. [rompere in forma lieve il beccuccio o il bordo di recipienti o stoviglie di terracotta, porcellana [...] e sim.] ≈ [→ SBECCARE]. ■ sbeccucciarsi v. intr. pron. [del beccuccio o del bordo di recipienti o stoviglie di terracotta, porcellana e sim., rompersi in forma lieve] ≈ [→ SBECCARSI]. ... Leggi Tutto

sbrecciare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbrecciare v. tr. [der. di breccia¹, col pref. s- (nel sign. 5); il n. 2 dal fr. ébrécher "sbreccare, scheggiare"] (io sbréccio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [fare una breccia] ≈ aprire, rompere. 2. [rompere in [...] o il bordo di recipienti o stoviglie di terracotta, porcellana e sim.] ≈ [→ SBECCARE]. ■ sbrecciarsi v. intr. pron. [del beccuccio o del bordo di recipienti o stoviglie di terracotta, porcellana e sim., rompersi in forma lieve] ≈ [→ SBECCARSI ... Leggi Tutto

erba

Sinonimi e Contrari (2003)

erba /'ɛrba/ s. f. [dal lat. herba]. - 1. [nome generico di ogni pianta bassa che, nella parte aerea, non faccia fusto legnoso] ≈ ‖ erbaggio, ortaggio, verdura. ● Espressioni: erba brusca →□; erba cornetta [...] da gatti, maro, ortica pelosa, valeriana. □ erba grassa [pianta delle portulacacee, con foglie ovate e fiori giallognoli] ≈ porcellana. □ erba peperina (o pepina) [pianta delle rosacee, usata talvolta per aromatizzare i vini] ≈ filipendola. □ erba ... Leggi Tutto

sboccare

Sinonimi e Contrari (2003)

sboccare [der. di bocca, col pref. s- (nei sign. 3 e 5 per l'intr. e nel sign. 2 per il tr.)] (io sbócco, tu sbócchi, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [passare da un luogo o da un percorso stretto, [...] contenere un impulso, un sentimento, uno stato d'animo e sim., con le prep. a, in o assol.] ≈ [→ SBOTTARE]. ■ v. tr., non com. [rompere in forma lieve il beccuccio o il bordo di recipienti o stoviglie di terracotta, porcellana e sim.] ≈ [→ SBECCARE]. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
porcellana
Il più importante prodotto ceramico a pasta vetrificata, molto duro e ben resistente agli agenti chimici. In zoologia, nome dato anticamente a parecchie specie di Molluschi del genere Cypraea e alla loro conchiglia, lucida, usata per lavori...
PORCELLANA
PORCELLANA Angelo Senna . Genere di Crostacei Decapodi istituito da Lamarck nel 1801, che dà il nome alla famiglia Porcellanidae attualmente inclusa nel sottordine degli Anomuri. Questi Crostacei hanno l'aspetto di granchi perché l'addome,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali