• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
webtv
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Arti visive [1]

pittura

Sinonimi e Contrari (2003)

pittura s. f. [lat. pictūra, der. di pingĕre "dipingere"]. - 1. a. (artist.) [l'arte di dipingere, cioè di raffigurare per mezzo del disegno e del colore: p. su tela] ≈ (ant.) pintura. b. (estens.) [singola [...] , porfido, serpentino, verde antico); martellina; martello; mazza; mazzuolo; morsa; pialla; pettinella; picchierello; porcellana; punteruolo; punzone; raspa; saetta; saldatrice; scalpello; sega; seghetto; sgorbia; smerigliatrice; spazzola di ferro ... Leggi Tutto

ceramica

Sinonimi e Contrari (2003)

ceramica /tʃe'ramika/ s. f. [dal fr. céramique]. - 1. [impasto di argilla e di altre sostanze con cui sono fabbricati alcuni oggetti: un vaso di c.] ≈ ⇑ terracotta. ⇓ maiolica, porcellana, terraglia. 2. [...] (estens.) [al plur., lavori di ceramica] ≈ vasellame ... Leggi Tutto

porcacchia

Sinonimi e Contrari (2003)

porcacchia /por'kak:ja/ s. f. [lat. portŭlaca "portulaca", attrav. una forma sincopata portlaca o porclaca, e, per metatesi, portacla, porcacla]. - (bot.) [nome di piante molto comuni, appartenenti alla [...] famiglia portulacacee, diffuse nelle regioni calde] ≈ porcellana. ⇑ portulaca. ... Leggi Tutto

chicchera

Sinonimi e Contrari (2003)

chicchera /'kik:era/ s. f. [dallo sp. del sec. 16° xícara, mod. jícara, una parola azteca indicante il guscio del frutto di un albero tropicale]. - [piccolo recipiente di porcellana con manico, in cui [...] si prende il caffellatte o la cioccolata] ≈ tazza, tazzina. ● Espressioni: fig., non com., mettersi in chicchere e piattini ≈ addobbarsi, adornarsi, agghindarsi, farsi bello, mettersi in ghingheri ... Leggi Tutto

pittura e scultura. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi pittura e scultura. Finestra di approfondimento Tecniche, generi, elementi decorativi e tipi d’opera - 1. Abbozzo; acquaforte; acquarello o acquerello; acquatinta; affresco; anamorfosi; ancona; [...] , porfido, serpentino, verde antico); martellina; martello; mazza; mazzuolo; morsa; pialla; pettinella; picchierello; porcellana; punteruolo; punzone; raspa; saetta; saldatrice; scalpello; sega; seghetto; sgorbia; smerigliatrice; spazzola di ferro ... Leggi Tutto

stoviglie

Sinonimi e Contrari (2003)

stoviglie /sto'viʎe/ s. f. pl. [incrocio del lat. mediev. usitilia "cose utili" con usibilia "materiali d'uso"] (sing. -a, non com.). - [insieme degli oggetti (piatti, bicchieri, tazze, ecc.) per uso di [...] tavola e di cucina: s. di porcellana] ≈ (tosc.) servito, stoviglieria. ‖ vasellame. ⇓ bicchieri, piatti, posate. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

saldatura

Sinonimi e Contrari (2003)

saldatura s. f. [der. di saldare]. - 1. [l'unire pezzi metallici sotto l'azione del calore e della pressione] ≈ brasatura, stagnatura. ↔ dissaldatura. 2. [unione di elementi solidi, operata dall'uomo o [...] spontanea: s. di due pezzi di porcellana; una s. ben fatta] ≈ giunta, giunzione. ↔ distacco, rottura. 3. (estens.) [punto in cui due parti sono saldate: ormai la s. non si vede più] ≈ attaccatura, (non com.) commessura, giunta, giunzione. 4. (fig.) [ ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
porcellana
Il più importante prodotto ceramico a pasta vetrificata, molto duro e ben resistente agli agenti chimici. In zoologia, nome dato anticamente a parecchie specie di Molluschi del genere Cypraea e alla loro conchiglia, lucida, usata per lavori...
PORCELLANA
PORCELLANA Angelo Senna . Genere di Crostacei Decapodi istituito da Lamarck nel 1801, che dà il nome alla famiglia Porcellanidae attualmente inclusa nel sottordine degli Anomuri. Questi Crostacei hanno l'aspetto di granchi perché l'addome,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali