• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Geologia [8]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [3]
Industria [3]
Storia [2]
Araldica e titoli nobiliari [2]
Farmacologia e terapia [2]
Medicina [2]
Botanica [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]

leucostitto

Vocabolario on line

leucostitto agg. [comp. di leuco- e del gr. στικτός «punteggiato»]. – Marmo antico, varietà di porfido rosso con macchie bianche (proveniente dalla Tebaide egiziana), usato come materiale decorativo. ... Leggi Tutto

fiammeggiante

Vocabolario on line

fiammeggiante agg. [part. pres. di fiammeggiare]. – 1. a. Che arde con fiamma, e più spesso che splende col chiarore e la lucentezza d’una fiamma: La regia casa il seren aer fende, F. di gemme e di fin [...] (oltre che del fuoco e delle torce accese) delle pezze che hanno fiamme ai lati. b. Di colore rosso acceso: Porfido mi parea sì fiammeggiante, Come sangue che fuor di vena spiccia (Dante). c. Infiammato, ardente (in senso spirituale): essere f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

vòlto²

Vocabolario on line

volto2 vòlto2 s. m. [uso sostantivato del part. pass. di volgere]. – Forma ant. o region. per volta2 nel sign. di copertura a volta di un ambiente, e anche di arco o archivolto: Di serpentin, di porfido [...] le dure Pietre fan de la porta il ricco v. (Ariosto); Volto del Cavallo, passaggio coperto nel Palazzo comunale di Ferrara; Volti di Chiozza, portici a Trieste ... Leggi Tutto

picchierèllo

Vocabolario on line

picchierello picchierèllo (o picchiarèllo) s. m. [der. di picchiare1]. – Martellino d’acciaio a due punte, usato dagli scultori per lavorare il porfido. ... Leggi Tutto

gialloparma

Neologismi (2008)

gialloparma (giallo Parma), loc. s.le m.e agg.le inv. Tonalità vivida e luminosa del colore giallo, caratteristica delle facciate di molti palazzi di Parma, già descritta nelle opere di Stendhal; di [...] della musica dipinta color giallo Parma smorzato da spugnature più chiare, ha la fisionomia di una piazza, dal pavimento in porfido. (Laura Dubini, Corriere della sera, 15 novembre 2001, p. 39) • Il gialloparma che colorava i palazzi cittadini si è ... Leggi Tutto

piètra

Vocabolario on line

pietra 'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di [...] e talora intramezzati da una sfoglia di sostanza colorata. c. P. dure, nome generico di minerali o rocce (porfido, calcedonio, diaspro, agata, giada, ecc.) caratterizzati da elevata durezza e resistenza agli agenti chimici, e ben levigabili; usate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – EPOCHE STORICHE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

porfìreo

Vocabolario on line

porfireo porfìreo agg. [der. di porfiro], ant. – Di porfido: colonne p.; statue porfiree. ... Leggi Tutto

porfiriżżazióne

Vocabolario on line

porfirizzazione porfiriżżazióne s. f. [der. di porfirizzare]. – Operazione praticata in farmacia per ridurre una sostanza in polvere impalpabile; si compie strofinando dapprima la sostanza fra un pezzo [...] mobile e una lastra fissa di pietra dura (che un tempo era di porfido, donde il nome), e poi pestandola in un mortaio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

pòrfiro-

Vocabolario on line

porfiro- pòrfiro- [dal gr. πορϕύρα «porpora», in composizione πορϕυρο-]. – Primo elemento di parole composte, soprattutto del linguaggio scient., che significa «(color) porpora». ◆ In parecchi termini, [...] il primo elemento porfiro- significa invece «porfido»; nell’etimologia di tali voci indichiamo, per distinzione, come componente il sostantivo porfiro. ... Leggi Tutto

pòrfiro

Vocabolario on line

porfiro pòrfiro s. m. [dal fr. ant. porfire, che è dal gr. πορ-ϕύρεος «di porpora»]. – Forma ant. per porfido (alla quale peraltro risalgono tutti i derivati e composti): Se ’l sasso più che porfir fussi [...] duro (Pulci) ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
porfido
Termine generico usato per indicare rocce eruttive filoniane o effusive paleovulcaniche, derivate da magmi generalmente acidi, con struttura distintamente porfirica. Poiché il termine denota una particolare struttura e non una specie petrografica,...
PORFIDO
PORFIDO M. L. Lucci Il p. rosso antico (v. marmo) compare nelle fonti antiche spesso col nome di porphyrites (Plin., Nat. hist., xxxvi, 7, 57), o anche leptosephos, dal greco λεπτόψηϕος; leucostictos; "pietra egiziana", λίϑος Αἰγύπτιος (Constantinus...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali