• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Geologia [8]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [3]
Industria [3]
Storia [2]
Araldica e titoli nobiliari [2]
Farmacologia e terapia [2]
Medicina [2]
Botanica [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]

porfiròide

Vocabolario on line

porfiroide porfiròide agg. e s. m. [comp. di porfiro e -oide]. – 1. agg. In petrografia, di struttura porfirica di una roccia, appena accennata. 2. s. m. Roccia derivata per metamorfismo dinamico da [...] un porfido quarzifero, ricca di sericite e contenente ancora fenocristalli di quarzo e feldspato sfuggiti alla laminazione. ... Leggi Tutto

bastardóne

Vocabolario on line

bastardone bastardóne s. m. [accr. di bastardo]. – 1. Frutto del fico d’India, più grosso del frutto normale, che proviene da una seconda fioritura, e matura tra ottobre e dicembre. 2. Varietà paonazza [...] di porfido rosso antico proveniente dall’Egitto, usata nelle costruzioni dai Romani. ... Leggi Tutto

ammassicciare

Vocabolario on line

ammassicciare v. tr. [der. di massiccio] (io ammassìccio, ecc.). – Ammassare, raccogliere in una massa compatta. Nell’intr. pron., formare massa, rassodarsi: il ferro liquefatto, raffreddandosi, s’ammassiccia; [...] anche, stare massiccio: Lo terzo [scaglione], che di sopra s’ammassiccia, Porfido mi parea (Dante). Per altri sign., v. massicciare, che è forma più comune. ... Leggi Tutto

cordóne

Vocabolario on line

cordone cordóne s. m. [accr. di corda]. – 1. Corda di media grossezza, di seta o cotone o lana, usata spec. per guarnizioni di cappelli, vestaglie, borse, ecc., e largamente per tappezzeria. Per altri [...] . 8. In architettura, qualsiasi modanatura cilindrica liscia o decorata. 9. Serie di elementi litici parallelepipedi (granito, porfido, basalto, ecc.) che servono a delimitare la pavimentazione di marciapiedi e di altre zone a livello differente dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

granòfiro

Vocabolario on line

granofiro granòfiro s. m. [comp. di grano- e -firo]. – In petrografia, porfido quarzifero a caratteristica struttura micropegmatitica, detta anche granofirica, nel quale la composizione della pasta di [...] fondo corrisponde quasi esattamente all’eutettico del sistema quarzo-ortoclasio-albite ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
porfido
Termine generico usato per indicare rocce eruttive filoniane o effusive paleovulcaniche, derivate da magmi generalmente acidi, con struttura distintamente porfirica. Poiché il termine denota una particolare struttura e non una specie petrografica,...
PORFIDO
PORFIDO M. L. Lucci Il p. rosso antico (v. marmo) compare nelle fonti antiche spesso col nome di porphyrites (Plin., Nat. hist., xxxvi, 7, 57), o anche leptosephos, dal greco λεπτόψηϕος; leucostictos; "pietra egiziana", λίϑος Αἰγύπτιος (Constantinus...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali