• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Comunicazione [2]
Letteratura [1]
Geografia [1]

pornografìa

Vocabolario on line

pornografia pornografìa s. f. [dal fr. pornographie, der. di pornographe «pornografo»]. – 1. Trattazione o rappresentazione (attraverso scritti, disegni, fotografie, film, spettacoli, ecc.) di soggetti [...] il lettore o lo spettatore: fare della p.; è un film che contiene solo p.; una campagna moralizzatrice contro la p.; un’opera in bilico tra raffinato erotismo e triviale pornografia. 2. ant. Scritto che riguarda le prostitute o la prostituzione. ... Leggi Tutto

pornogràfico

Vocabolario on line

pornografico pornogràfico agg. [dal fr. pornographique, der. di pornographie «pornografia»] (pl. m. -ci). – Che ha rapporto con la pornografia, che ha carattere di pornografia: letteratura p.; disegno [...] di materiale pornografico; fotografie p. di quelle che si vendono nei porti di mare e nei sobborghi equivoci delle grandi città (Moravia). ◆ Avv. pornograficaménte, in modo pornografico: il film ha travisato pornograficamente il sottile erotismo ... Leggi Tutto

erotismo

Thesaurus (2018)

erotismo 1. MAPPA L’EROTISMO è l’insieme delle manifestazioni dell’istinto sessuale, o anche l’insieme delle azioni e degli stimoli fisici e psicologici che suscitano in una persona desiderio sessuale. [...] lo più in un modo allusivo e velato che risulta gradevole ed elegante; in questo senso l’erotismo si contrappone alla pornografia, in cui le scene e le situazioni a sfondo sessuale sono descritte in modo molto realistico ed esplicito, spesso volgare ... Leggi Tutto

Inspiration porn

Neologismi (2023)

inspiration porn (Inspiration-porn) loc. s.le f. In senso fortemente polemico, la rappresentazione oleografica e paternalistica delle persone con disabilità, trattate, per il solo fatto di essere tali, [...] la propria vita per ispirare gli altri, quando si fa credere che vivere con la disabilità faccia diventare persone eccezionali. Pornografia motivazionale, l’ha chiamata così per la prima volta l’attivista Stella Young in questo TED talk. (Francesca ... Leggi Tutto

Porno etico

Neologismi (2023)

porno etico loc. s.le m. 1. La pornografia, intesa come attività produttiva e come genere di spettacolo, praticata seguendo princìpi che rispettino sia i diritti di chi vi lavora sia una visione non discriminatoria [...] .it, 17 gennaio 2019, Cronaca, Torino) • «Se non posso godere non è la mia rivoluzione». Alla fine la rivoluzione della pornografia è arrivata anche in Italia. Il progetto si chiama Uniporn Tv ed è la prima piattaforma nazionale dedicata al porno ... Leggi Tutto

pedopornografìa

Vocabolario on line

pedopornografia pedopornografìa s. f. [comp. di pedo(filia) e pornografia]. – Pornografia che utilizza bambini e adolescenti come soggetti di riferimento. ... Leggi Tutto

pòrno

Vocabolario on line

porno pòrno agg. e s. m. [abbrev. di pornografia, pornografico], invar. – 1. agg. Pornografico: un film, un romanzo, un giornale p., una storiella p. (o del genere porno); disegni, fumetti p.; usare [...] un linguaggio p.; un’attricetta porno (che prende cioè parte soprattutto a film di alto contenuto erotico). 2. s. m. Pornografia; spettacoli, editoria e altro materale pornografico: l’industria, l’editoria, il commercio, la diffusione del porno. ... Leggi Tutto

cyberteppista

Neologismi (2008)

cyberteppista (cyber-teppista), s. m. e f. Teppista virtuale, che agisce servendosi della rete telematica. ◆ Lo stesso Presidente [Bill] Clinton ha dovuto fare i conti con alcuni cyberteppisti l’altro [...] della Cnn.com sono riusciti ad attribuire al Presidente risposte del tipo: «Personalmente vorrei che ci fosse più pornografia su Internet». (Andrea di Robilant, Stampa, 16 febbraio 2000, p. 7, Estero) • Il cyberteppista primeggia in una tecnica ... Leggi Tutto

mercificazióne

Vocabolario on line

mercificazione mercificazióne s. f. [der. di mercificare]. – Nella letteratura filosofica e sociologica contemporanea, per suggestione dei concetti marxiani di feticismo delle merci e di reificazione, [...] , ecc.), fenomeno ritenuto caratteristico delle società capitalistiche in quanto fondate sullo scambio di merci e sul consumo: la m. del corpo umano (nella pubblicità e nella pornografia); la m. del senso religioso; la m. delle bellezze naturali. ... Leggi Tutto

hard-core

Vocabolario on line

hard-core 〈hàad kóo〉 locuz. ingl. (propr. «[che ha il] nòcciolo [core] duro [hard]), usata in ital. come agg. – 1. Nella terminologia scient. e tecn., la parte più resistente, più centrale, o più importante [...] o anche di un modello teorico. 2. Nel linguaggio giornalistico, detto di spettacoli cinematografici in cui la pornografia è spinta all’estremo limite, mediante la rappresentazione crudamente realistica di atti, situazioni, particolari anatomici, ecc ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
pornografia
Trattazione o rappresentazione (attraverso scritti, disegni, fotografie, film, spettacoli, video ecc.) di soggetti o immagini ritenuti osceni, fatta con lo scopo di stimolare eroticamente il lettore o lo spettatore. Se la letteratura e l’iconografia...
pornocultura
pornocultura s. f. – Termine che amplia la nozione di pornografia in seguito all’affermazione e alla diffusione delle nuove tecnologie di comunicazione le quali, secondo la modalità partecipatoria, facilitano la produzione e la fruizione di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali