-gero [lat. -ger, tema di gerĕre "portare"]. - Secondo elemento, atono, di parole composte (come armigero, clavigero, crocigero), in cui significa "che porta". ...
Leggi Tutto
proverbio /pro'vɛrbjo/ s. m. [dal lat. proverbium, der. di verbum "parola"]. - [breve motto, di larga diffusione e antica tradizione, che esprime, in forma stringata e incisiva, un pensiero, una norma, [...] femmine e i fatti sono maschi; tre donne fanno un mercato e quattro fanno una fiera.
Guerra e usi militari - Ambasciator non porta pena; a nemico che fugge ponti d’oro; bandiera vecchia onor di capitano; chi di spada (o di coltello) ferisce di spada ...
Leggi Tutto
mettere /'met:ere/ [lat. mittere "mandare", nel lat. tardo "mettere"] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso). - ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato [...] a un luogo, con la prep. a: la via che mette alla piazza, al ponte, alla chiesa] ≈ condurre, (lett.) menare, mettere capo, portare. ■ mettersi v. rifl. 1. [assumere una determinata posizione: m. in un angolo; m. a tavola; m. in posa; si è messo a ...
Leggi Tutto
mezzana /me'dz:ana/ s. f. [femm. sost. dell'agg. mezzano]. - 1. (marin.) [la vela di taglio dell'albero di mezzana, se questo ne porta una sola] ≈ vela mezzana. 2. (spreg.) [donna che fa da tramite per [...] rapporti o incontri amorosi, spec. se illeciti o mercenari] ≈ (eufem.) paraninfa, (spreg.) ruffiana ...
Leggi Tutto
mezzano /me'dz:ano/ [lat. medianus, der. di medius "mezzo¹"]. - ■ agg., non com. [di cosa, che in una gradazione qualsiasi occupa una posizione di mezzo: altezza, grandezza, età, statura m.] ≈ intermedio, [...] mediano, mezzo. ● Espressioni: vela mezzana [la vela di taglio dell'albero di mezzana, se questo ne porta una sola] ≈ mezzana. ■ s. m. 1. (f. -a) (non com.) [chi fa opera di mediazione fra due o più persone] ≈ intermediario, mediatore, tramite, [spec ...
Leggi Tutto
socchiudere /so'k:judere/ v. tr. [der. di chiudere, col pref. so-] (coniug. come chiudere). - [chiudere in parte, non del tutto: s. la porta] ≈ accostare, schiudere. ↑ chiudere. ↔ dischiudere, (non com.) [...] disserrare. ↑ aprire ...
Leggi Tutto
gilet /ʒi'lɛ/ (o, all'ital., gilè /dʒi'lɛ/) s. m., fr. [cfr. sp. jileco, jaleco "giubbotto"]. - (abbigl.) [indumento senza maniche che si porta sotto la giacca, abbottonato sul davanti] ≈ corpetto, panciotto. ...
Leggi Tutto
pulsare v. intr. [dal lat. pulsare, intens. di pellĕre] (aus. avere). - 1. (fisiol.) [di un organo cavo, spec. del cuore, dare battiti: il p. delle arterie, di una tempia] ≈ Ⓖ battere, Ⓖ palpitare. ↑ Ⓖ [...] martellare. 2. (fig.) [essere pieno di movimento e di vitalità, con la prep. di: una città che pulsa di vita] ≈ fervere, palpitare, vibrare. ↑ ribollire. 3. (ant.) [dare colpi a una porta] ≈ battere, bussare, picchiare. ...
Leggi Tutto
gioiello /dʒɔ'jɛl:o/ s. m. [dal fr. ant. joel, lat. ✻iocalis, agg. di iocus "scherzo, gioco"]. - 1. [ornamento, spec. femminile, di metallo prezioso lavorato, spesso adorno di gemme, che si porta alle [...] mani, al collo, ecc.: una parure di gioielli] ≈ gioia, (lett.) monile. ⇓ anello, bracciale, collana, orecchino, pietra (preziosa). 2. (fig.) a. [persona ritenuta preziosa: ha un g. di figlia] ≈ e ↔ [→ ...
Leggi Tutto
puntare¹ (ant. o lett. pontare) [der. di punta¹; in qualche caso, di punto¹]. - ■ v. tr. 1. a. [esercitare una forte pressione con un oggetto su una superficie: p. una seggiola contro la porta; p. il bastone [...] per terra] ≈ premere, spingere. ↓ appoggiare, poggiare. ● Espressioni: fig., puntare i piedi → □. b. (fam., estens.) [concentrare la propria attenzione su qualcuno] ≈ adocchiare, fissare. ‖ mettere gli ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
Vena p. (o semplicemente p.), collettore venoso che convoglia al fegato la maggior parte del sangue refluente dall’apparato digerente e dalla milza. Si tratta di un tronco venoso assai breve (8-10 cm di lunghezza) e di grosso...
porta-
porta- [Der. del tema di portare] [LSF] Primo elemento di parole composte che indicano oggetti destinati a reggere o custodire qualcosa: portafusibile, portalampada, portaobiettivi, portaoculare, ecc.