• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
342 risultati
Tutti i risultati [342]
Medicina [14]
Religioni [5]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Informatica [2]
Telecomunicazioni [2]
Tempo libero [2]
Occultismo e metapsichica [1]
Arti visive [1]
Fisica [1]

portello

Sinonimi e Contrari (2003)

portello /por'tɛl:o/ s. m. [dim. di porta]. - 1. [piccolo uscio di un armadio, di un mobile e sim.] ≈ anta, battente, imposta, porta. 2. (aut., non com.) [sportello di un autoveicolo] ≈ [→ PORTIERA¹ (1)]. [...] 3. a. (marin.) [apertura sul ponte delle navi per accedere ai locali interni e alle stive] ≈ boccaporto, botola. b. (marin., aeron.) [ciascuna delle aperture praticate nelle murate e nelle sovrastrutture ... Leggi Tutto

portico

Sinonimi e Contrari (2003)

portico /'pɔrtiko/ s. m. [dal lat. portĭcus -us, femm., affine a porta "porta" e a portus -us "porto²"] (pl. -ci, ant. -chi). - (archit.) [ambiente limitato in uno dei suoi lati da una serie di pilastri [...] e lungo gli altri lati da pareti continue: passeggiare sotto i p.] ≈ colonnato, galleria, loggia, loggiato, (ant.) porticale, [se lungo e spazioso] porticato. ‖ criptoportico ... Leggi Tutto

portiera¹

Sinonimi e Contrari (2003)

portiera¹ /por'tjɛra/ s. f. [der. di porta]. - 1. (aut.) [sportello di un autoveicolo: automobile a quattro p.] ≈ porta, (non com.) portello, sportello. 2. (estens.) [telo pesante, talvolta imbottito, [...] appeso dinanzi alle porte, spec. delle chiese] ≈ drappeggio, tenda. ... Leggi Tutto

portinaio

Sinonimi e Contrari (2003)

portinaio /porti'najo/ (ant. portinaro, portonaio e portonario) s. m. [lat. mediev. portinarius, portonarius, der. di porta "porta"] (f. -a). - (mest.) [addetto alla custodia e sorveglianza di uno stabile, [...] talvolta con altri compiti accessori] ≈ [→ PORTIERE]. ... Leggi Tutto

avere²

Sinonimi e Contrari (2003)

avere² v. tr. [lat. habēre] (pres. ho /ɔ/ [radd. sint.; ant. àggio], hai, ha [radd. sint.]; abbiamo [ant. avémo], avéte, hanno [ormai rarissime le grafie ò, ài, à, ànno]; pass. rem. èbbi, avésti, èbbe, [...] anche talora alla capigliatura: ha i capelli a caschetto). In questo caso ha come sinon. perfettamente equivalente portare: porta i capelli a spazzola; porta la pelliccia. Indossare è sinon. più formale se ci si riferisce a vestiti, calzare se ci si ... Leggi Tutto

violenza. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi violenza. Finestra di approfondimento Tipi di violenza - Come già osservato nella scheda UCCIDERE, il lessico italiano possiede numerosi termini per indicare diversi tipi di violenza, fisica, [...] e sim.: vide la donna disperata camminare nella zona di sole che invase la Basilica con l’irruenza d’un torrente per la porta aperta da una mano ignota (G. D’Annunzio). Termine più formale, o impiegato in lessici specifici, è virulenza, col quale si ... Leggi Tutto

violenza

Sinonimi e Contrari (2003)

violenza /vjo'lɛntsa/ s. f. [dal lat. violentia]. - 1. a. [con riferimento a persona, l'essere violento] ≈ aggressività, brutalità, non violenza, prepotenza. ↔ bonarietà, mansuetudine, mitezza, pacatezza, [...] e sim.: vide la donna disperata camminare nella zona di sole che invase la Basilica con l’irruenza d’un torrente per la porta aperta da una mano ignota (G. D’Annunzio). Termine più formale, o impiegato in lessici specifici, è virulenza, col quale si ... Leggi Tutto

battere

Sinonimi e Contrari (2003)

battere /'bat:ere/ [lat. tardo battĕre, dal lat. class. battuĕre]. - ■ v. tr. 1. a. [dare colpi con le mani o con altro arnese] ≈ colpire, percuotere. ● Espressioni (con uso fig.) e prov.: prov., battere [...] b. la palla; b. forte] ≈ [nel calcio] calciare, [nel tennis] servire, [nel calcio] tirare. 4. a. [muovere, scuotere e, anche, portare a contatto tra loro due parti del corpo: b. gli occhi, le palpebre] ≈ sbattere. ● Espressioni: fig., battere i denti ... Leggi Tutto

protiro

Sinonimi e Contrari (2003)

protiro /'prɔtiro/ s. m. [dal lat. prothy̆rum, gr. próthyron, der. di thýra "porta", col pref. pro- "davanti"]. - (archeol.) [nelle case dell'antica Roma, ambiente tra la porta che dà sulla strada e quella [...] che immette nell'atrio] ≈ vestibolo ... Leggi Tutto

soglia

Sinonimi e Contrari (2003)

soglia /'sɔʎa/ s. f. [lat. sŏlea "pianta del piede; suola", con svolgimento semantico prob. influenzato dal germ. swalja "soglia"]. - 1. a. [lastra di pietra, striscia di cemento o di legno che unisce [...] in un luogo o in un ambiente: fermarsi sulla s.; varcare la s. di casa] ≈ entrata, ingresso, (lett.) limine, (lett.) limitare, porta, uscio. 2. (fig.) [momento che segna il manifestarsi di un nuovo periodo, di una nuova condizione e sim., con la prep ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Enciclopedia
porta
Anatomia e medicina Vena p. (o semplicemente p.), collettore venoso che convoglia al fegato la maggior parte del sangue refluente dall’apparato digerente e dalla milza. Si tratta di un tronco venoso assai breve (8-10 cm di lunghezza) e di grosso...
porta-
porta- porta- [Der. del tema di portare] [LSF] Primo elemento di parole composte che indicano oggetti destinati a reggere o custodire qualcosa: portafusibile, portalampada, portaobiettivi, portaoculare, ecc.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali