• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
342 risultati
Tutti i risultati [342]
Medicina [14]
Religioni [5]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Informatica [2]
Telecomunicazioni [2]
Tempo libero [2]
Occultismo e metapsichica [1]
Arti visive [1]
Fisica [1]

sbarrare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbarrare v. tr. [der. di sbarra o, anche, di barra col pref. s- (nel sign. 5)]. - 1. a. [chiudere con una sbarra: s. la porta; un cancello sbarrava l'ingresso alla villa] ≈ barrare, bloccare, chiudere, [...] serrare, sprangare. ↔ aprire, sbloccare. ↑ spalancare. b. [frapporsi come ostacolo a un passaggio, un percorso e sim., anche fig.: un uomo armato ci sbarrò il passo; con il suo comportamento gli ha sbarrato ... Leggi Tutto

sbassata

Sinonimi e Contrari (2003)

sbassata s. f. [part. pass. femm. di sbassare], fam. - [lo sbassare un poco riducendo l'altezza dell'oggetto, spec. in lavori di falegnameria, di meccanica, di sartoria e sim.: dare una s. alla porta] [...] ≈ (fam.) abbassata, (fam.) accorciata. ↔ (fam.) rialzata ... Leggi Tutto

sbattere

Sinonimi e Contrari (2003)

sbattere /'zbat:ere/ [der. di battere, col pref. s- (nel sign. 6)]. - ■ v. tr. 1. a. [muovere con vigore e rapidità qualcosa: s. i tappeti] ≈ agitare, battere, (non com.) sbatacchiare, scuotere. b. [rimescolare [...] contro un muro] ≈ battere, cozzare, urtare. 2. [agitarsi violentemente e ripetutamente, spec. a causa del vento: la porta sbatte; le imposte della finestra hanno sbattuto tutta la notte] ≈ battere, sbatacchiare, [di tessuti, stoffe e sim.] svolazzare ... Leggi Tutto

lasciare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi lasciare. Finestra di approfondimento Verbo causativo - Uno degli usi più frequenti di l. è quello come verbo causativo o fattitivo, ovvero un verbo con un debole sign. autonomo e che acquista [...] , desistere». I contr., a seconda dei contesti, saranno premere, reggere, spingere, stringere, tenere, tirare: se lasci la corda rischi di cadere; non lasciare la porta, perché sbatte; ha lasciato la mia mano e ha cominciato a camminare da solo. ... Leggi Tutto

sbullonare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbullonare v. tr. [der. di bullone, col pref. s- (nel sign. 4)] (io sbullóno, ecc.). - [liberare una parte metallica dai bulloni con cui è fissata: s. la lamiera di una porta stagna] ≈ schiavardare, svitare. [...] ↔ bullonare, imbullonare, inchiavardare ... Leggi Tutto

cancello

Sinonimi e Contrari (2003)

cancello /kan'tʃɛl:o/ s. m. [lat. cancelli -orum, dim. di cancri -orum, pl., "cancello"]. - 1. (edil.) [struttura costituita da una o più barre di legno o di metallo variamente collegate fra loro] ≈ ⇓ [...] cancellata, [di metallo] inferriata. 2. (estens.) a. [passaggio in un casello autostradale] ≈ varco. b. [negli aeroporti] ≈ porta. ... Leggi Tutto

scaligero

Sinonimi e Contrari (2003)

scaligero /ska'lidʒero/ [dal lat. mediev. Scaligerus, forma latinizz. (propr. "che porta una scala") del nome dei signori Della Scala]. - ■ agg. 1. [relativo alla famiglia Della Scala di Verona: la signoria [...] s.]. 2. (estens.) [della città di Verona: l'arena s.] ≈ veronese. ■ s. m. [abitante di Verona e, nelle cronache sportive, giocatore della squadra veronese di calcio] ≈ veronese ... Leggi Tutto

pestifero

Sinonimi e Contrari (2003)

pestifero /pe'stifero/ agg. [dal lat. pestĭfer -ĕri, comp. di pestis "peste" e -fer "-fero"]. - 1. [che porta, che comunica la peste: un agente p.] ≈ [→ PESTILENZIALE (1)]. 2. (fig.) a. [che ha effetti [...] nocivi per la salute, soprattutto perché inquina] ≈ inquinato, insalubre, malsano, nocivo, pestilenziale. ↔ pulito, salubre, salutare, sano. b. [che ha odore insopportabilmente sgradevole] ≈ ammorbante, ... Leggi Tutto

pestilenziale

Sinonimi e Contrari (2003)

pestilenziale /pestilen'tsjale/ agg. [dal lat. mediev. pestilentialis, der. del lat. pestilentia "pestilenza"]. - 1. [che porta, che comunica la peste] ≈ pestifero, (lett.) pestilente. 2. (fig.) a. [che [...] ha effetti nocivi per la salute, soprattutto perché inquina] ≈ e ↔ [→ PESTIFERO (2. a)]. b. [che ha odore insopportabilmente sgradevole] ≈ e ↔ [→ PESTIFERO (2. b)] ... Leggi Tutto

scalognato

Sinonimi e Contrari (2003)

scalognato (o scarognato) agg. [der. di scalogna], fam. - [che è abitualmente perseguitato dalla sfortuna o che porta sfortuna: non me ne va bene una, sono proprio s.] ≈ disgraziato, (fam.) iellato, (non [...] com.) malavventurato, sciagurato, (pop.) sfigato, sfortunato, sventurato. ↔ fortunato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Enciclopedia
porta
Anatomia e medicina Vena p. (o semplicemente p.), collettore venoso che convoglia al fegato la maggior parte del sangue refluente dall’apparato digerente e dalla milza. Si tratta di un tronco venoso assai breve (8-10 cm di lunghezza) e di grosso...
porta-
porta- porta- [Der. del tema di portare] [LSF] Primo elemento di parole composte che indicano oggetti destinati a reggere o custodire qualcosa: portafusibile, portalampada, portaobiettivi, portaoculare, ecc.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali