• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Industria [18]
Industria aeronautica [17]
Fisica [8]
Trasporti [7]
Arti visive [7]
Architettura e urbanistica [7]
Trasporti terrestri [6]
Militaria [3]
Storia [3]
Geografia [3]

iposostentatóre

Vocabolario on line

iposostentatore iposostentatóre s. m. [comp. di ipo- e sostentatore]. – Superficie aerodinamica (correntemente detta alettone) applicata agli autoveicoli da competizione per determinare una portanza [...] negativa (diretta verso il basso) alle alte velocità, e aumentare così l’aderenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

alétta

Vocabolario on line

aletta alétta s. f. [dim. di ala]. – 1. Gruppo di penne che sporgono fuori dal margine esterno dell’ala degli uccelli (è detto anche ala bastarda o spuria o falsa). 2. non com. Pinna dei pesci. 3. Altro [...] in acqua, impiegata su battelli veloci, anche di notevoli dimensioni quali gli aliscafi, al fine di creare una forte portanza che serve a tener sollevata gran parte dello scafo, ad eccezione delle eliche, riducendo così la resistenza all’avanzamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

alettóne

Vocabolario on line

alettone alettóne s. m. [accr. di aletta]. – 1. Nei velivoli, parte mobile della semiala, usualmente nell’estremità della sua parte posteriore; i due alettoni hanno movimenti di rotazione contrari l’uno [...] rispetto all’altro: l’alettone che si abbassa aumenta la portanza della relativa semiala, il contrario avviene per l’alettone che s’innalza; la loro manovra, provocando quindi l’insorgere di una coppia di rollio attorno all’asse longitudinale, serve ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

triplano

Vocabolario on line

triplano s. m. [comp. di tri- e -plano]. – Velivolo con cellula costituita da tre ali fisse sovrapposte, più o meno scalate; usato nei primi tempi dell’aeronautica, fu presto abbandonato perché l’aumento [...] di portanza ottenuto con la terza ala non compensava sufficientemente il maggiore peso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

palafitta

Vocabolario on line

palafitta s. f. [part. pass. di un ant. *palafiggere, comp. di palo e figgere]. – 1. a. Sistema costruttivo, detto anche palificata o palificazione, nel quale la struttura poggia su pali di legno, d’acciaio [...] macchinarî (battipali); è usato per fondazioni di edifici o manufatti varî, in terreni invasi dalle acque o aventi scarsa portanza in superficie. b. Per estens., costruzione sostenuta da pali. 2. In etnologia, l’abitato di capanne sorgenti su un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

piastrellaménto

Vocabolario on line

piastrellamento piastrellaménto s. m. [der. di piastrellare]. – 1. L’operazione di applicare un rivestimento di piastrelle a una parete o a un pavimento. 2. Il rimbalzo di un idrovolante, provocato da [...] ’acqua compiuto da imbarcazioni a motore (motoscafi e fuoribordo) con elevato rapporto petenza/peso e con disegno di carena a portanza dinamica, quando si spingano ad alta velocità o l’acqua sia in condizioni di moto ondoso. Per estens., di aeroplano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

càrico²

Vocabolario on line

carico2 càrico2 (poet. carco) s. m. [der. di caricare] (pl. -chi). – 1. Atto, operazione di caricare: durante il c. del vagone; manovali adibiti al c. delle merci; fare il c., caricare; portello di carico, [...] e l’area della superficie dell’ala misurata in pianta, cioè nella sua proiezione ortogonale; c. d’apertura, rapporto fra portanza e apertura alare; c. utile, differenza fa il peso totale di un aeromobile equipaggiato per il volo e il suo peso ... Leggi Tutto

devïanza

Vocabolario on line

devianza devïanza s. f. [der. di deviare]. – 1. Termine usato per indicare quei comportamenti che si allontanano da una norma o da un sistema di regole; in partic., in sociologia, la non conformità agli [...] , agenti su un solido in moto traslatorio, che è perpendicolare al piano individuato dai due vettori: velocità del solido e portanza. 3. In statistica, d. di una serie numerica, la somma dei quadrati delle differenze tra i valori della serie e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

rotonave

Vocabolario on line

rotonave s. f. [comp. di roto- e nave]. – Nave con grandi cilindri verticali di lamiera rotanti ciascuno attorno al proprio asse per mezzo di apposito motore; l’effetto propulsivo è dovuto al vento che [...] investendo il rotore fa nascere per effetto Magnus una portanza in direzione perpendicolare all’asse del rotore. Le rotonavi non hanno avuto diffusione poiché, pur continuando ad avere necessità del vento, nel complesso risultavano meno efficienti ... Leggi Tutto

disruttóre

Vocabolario on line

disruttore disruttóre s. m. [der. del lat. disruptus, part. pass. di disrumpĕre «dirompere, scindere»]. – In aeronautica, dispositivo (detto anche diruttore e, con termine ingl., spoiler) destinato a [...] , che viene fatta ruotare in opposizione al flusso aerodinamico; è impiegato in fase di avvicinamento per ridurre la portanza in modo graduale con contemporaneo effetto di frenatura, e nell’atterraggio per aumentare l’aderenza del velivolo al terreno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2 3 4
Enciclopedia
portanza
Nella tecnica delle costruzioni, p. di una struttura di fondazione e in particolare p. di un palo o di una palificata di fondazione è il massimo valore del carico (peso delle strutture sovrastanti) che la struttura, il palo o la palificata è...
stallo
stallo In fluidodinamica, la caduta di portanza di un sistema portante qualsiasi (vela, pala di un timone). In aerodinamica, la caduta di portanza di un’ala dovuta al distacco della corrente fluida dal dorso che si presenta quando si sorpassa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali