• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
90 risultati
Tutti i risultati [90]
Medicina [3]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Chimica [2]
Geografia [2]
Teatro [1]
Religioni [1]
Telecomunicazioni [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

ancora²

Sinonimi e Contrari (2003)

ancora² /'ankora/ s. f. [lat. ancŏra, gr. ánkyra]. - (marin.) [attrezzo di ferro o di acciaio munito di bracci ricurvi usato per ormeggiare un natante] ≈ ⇑ ormeggio. ⇓ ancoressa, ancorotto, grappino. ● [...] del tempo in un posto, spec. fam.] ≈ fermarsi, soggiornare, trattenersi. ↔ levare l'ancora. □ levare l'ancora 1. [muoversi dal porto] ≈ prendere il largo, salpare, togliere gli ormeggi. ↔ gettare l'ancora. 2. (fig.) [andare via da un posto, spec. fam ... Leggi Tutto

giungere

Sinonimi e Contrari (2003)

giungere /'dʒundʒere/ [lat. iungĕre "unire, congiungere"] (io giungo, tu giungi, ecc.; pass. rem. giunsi, giungésti, ecc.; part. pass. giunto). - ■ v. tr., lett. [far combaciare: g. le mani, i piedi] ≈ [...] buco nell'acqua). 2. [riferito a un'iniziativa e sim., concludersi con buon esito] ≈ andare a buon fine (o bene o in porto), avere buon esito (o successo), riuscire. ↔ andare a monte (o a rotoli o male), fallire. 2. (fig.) [arrivare fino al punto di ... Leggi Tutto

idroporto

Sinonimi e Contrari (2003)

idroporto /idro'pɔrto/ s. m. [comp. di idro(volante) e porto]. - (aeron.) [aerodromo per il decollo e l'ammaraggio degli idrovolanti] ≈ idroscalo. ... Leggi Tutto

darsena

Sinonimi e Contrari (2003)

darsena /'darsena/ s. f. [dall'arabo dār-ṣinā'a "casa dell'industria; fabbrica", attraverso il dial. genovese]. - 1. (marin.) [la parte più interna e riparata di un porto, circondata generalmente da banchine] [...] ≈ approdo, attracco, molo, scalo. 2. (marin.) [parte interna del porto dove si riparano o custodiscono navi] ≈ arsenale, cantiere, officina. ... Leggi Tutto

opportuno

Sinonimi e Contrari (2003)

opportuno agg. [dal lat. opportunus (der. di portus -us "porto", col pref. ob-) "che spinge verso il porto", detto del vento]. - 1. a. [che viene a proposito, che è adatto alle condizioni o alle necessità [...] del momento: provvedimento o.; non è o. parlarne ora] ≈ (lett.) acconcio, adatto, adeguato, appropriato, confacente, (lett.) convenevole, conveniente, (fam.) igienico, pertinente. ‖ necessario, utile, ... Leggi Tutto

ora²

Sinonimi e Contrari (2003)

ora² s. f. [dal lat. hŏra, dal gr. ṓra]. - 1. [unità di misura del tempo, pari alla 24a parte del giorno, suddivisa in 60 minuti primi] ● Espressioni: fig., fam., fare le ore piccole [fare tardi la sera] [...] [ritardo col quale si manifesta l'onda di marea rispetto al passaggio della Luna sul meridiano del luogo] ≈ stabilimento di porto; ora legale [disposizione di legge che anticipa di un'ora le attività di un paese per un determinato periodo] ↔ ora ... Leggi Tutto

eliporto

Sinonimi e Contrari (2003)

eliporto /eli'pɔrto/ s. m. [comp. di eli- e -porto di aeroporto]. - (aeron.) [area attrezzata per il decollo e l'atterraggio di elicotteri] ≈ elidromo, eliparco, eliscalo. ... Leggi Tutto

passaporto

Sinonimi e Contrari (2003)

passaporto /pas:a'pɔrto/ s. m. [comp. di passa(re) e porto nell'ant. sign. di "luogo di passaggio"]. - 1. (amministr.) [documento personale che dà la facoltà al cittadino di uno stato di allontanarsi dal [...] territorio nazionale per recarsi all'estero] ≈ ‖ lasciapassare, salvacondotto. ⇑ documento. 2. (fig.) [tutto ciò che consente di accedere a una determinata posizione o condizione] ≈ lasciapassare ... Leggi Tutto

cabotaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

cabotaggio /kabo'tadʒ:o/ s. m. [dal fr. cabotage]. - (marin.) [navigazione che si svolge da porto a porto] ● Espressioni: fare il cabotaggio [navigare lungo la costa] ≈ bordeggiare, Ⓣ (marin.) cabotare, [...] (ant.) piaggiare. ‖ randeggiar ... Leggi Tutto

sbocco

Sinonimi e Contrari (2003)

sbocco /'zbok:o/ s. m. [der. di sboccare] (pl. -chi). - 1. [luogo in cui sbocca una strada, una galleria e sim.: allo s. dell'autostrada gira a sinistra] ≈ uscita. ‖ affaccio, apertura. ↔ entrata, imboccatura, [...] centro commerciale, di traffico marittimo o aereo, cui uno o più paesi fanno affluire le merci] ≈ scalo, [sul mare] porto. 5. (fig.) a. (econ.) [attività economica che assorbe o può assorbire la sovrapproduzione di un paese, spec. nell'espressione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
Porto
(lat. Portus; anche Portus Urbis Romae) Città sorta intorno al primo porto costruito da Claudio alle foci del Tevere e che Traiano con un grandioso progetto spostò più nell’interno scavando un ampio bacino esagonale artificiale. Una notevole...
Porto
(ant. Oporto) Città del Portogallo nord-occidentale (216.080 ab. nel 2008), capoluogo del distretto omonimo. È situata sulla riva settentrionale del Duero, 5 km a monte della foce del fiume. È la seconda città per importanza del Portogallo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali