• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Geologia [2]
Storia [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]

ròccia

Vocabolario on line

roccia ròccia s. f. [dal fr. roche, che ha lo stesso etimo dell’ital. ròcca] (pl. -ce). – 1. In geologia: a. Aggregato formato da una (r. omogenea) o più specie (r. eterogenea) di minerali che, in masse [...] di masse rocciose preesistenti (r. sedimentarie clastiche, come, per es., le sabbie e le arenarie; r. piroclastiche, come le pozzolane e i tufi, se provenienti dalla disgregazione di rocce eruttive), o per la precipitazione per via chimica delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

tufo¹

Vocabolario on line

tufo1 tufo1 s. m. [dal lat. tardo (in glosse) tūphus o tūfus, variante del lat. class. tōphus o tōfus, di incerta origine]. – Roccia sedimentaria piroclastica formata da brandelli di lava di medie dimensioni [...] e i costituenti più o meno cementati così che si hanno tutti i gradi di passaggio dai tufi incoerenti (pozzolane) a quelli lapidarî (per es., peperino). A seconda della natura dei materiali autigeni si distinguono t. basaltici, t. trachitici ... Leggi Tutto

piroclastite

Vocabolario on line

piroclastite s. f. [comp. di piro- e clastite]. – Roccia, di composizione talora assai complessa, formatasi per deposizione di prodotti provenienti da attività vulcaniche esplosive, i quali possono rimanere [...] allo stato incoerente (p. incoerenti, per es. pozzolane), oppure subire una cementazione (p. coerenti, per es. tufi litoidi). ... Leggi Tutto

pozzolana²

Vocabolario on line

pozzolana2 pozzolana2 s. f. [lat. (pulvis) Puteolana, propr. «(polvere) di Pozzuoli»]. – Termine tecnico, di origine popolare, usato originariamente per indicare un tufo trachitico poco coerente, grigiastro, [...] di sostanza vetrosa, più o meno porosa, accompagnata da granuli cristallini e minuti frammenti di rocce diverse; le pozzolane hanno carattere generalmente acido e sono in grado di fissare calce formando composti di tipo idraulico, per cui sono ... Leggi Tutto

pozzolànico

Vocabolario on line

pozzolanico pozzolànico agg. [der. di pozzolana2] (pl. m. -ci). – Che ha relazione con la pozzolana: malta p., tipo di malta molto resistente, ottenuta impastando calce con pozzolana; cemento p., tipo [...] di cemento idraulico preparato con pozzolana addizionata al clincher di cemento portland. Attività p., quella di un materiale che presenta la reattività tipica delle pozzolane con la calce per formare leganti idraulici. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
POZZOLANA
POZZOLANA Aldo Maffei . Le pozzolane sono prodotti di deiezioni vulcaniche in forma di minuti lapilli, modificati dall'azione del tempo e degli agenti atmosferici, che, unite a grassello di calce (generalmente nella proporzione di 3:1), dànno...
tufo
tufo Roccia piroclastica coerente, generalmente riferibile a un’attività vulcanica esplosiva, caratterizzata normalmente da un’abbondante matrice fine. Le modalità che regolano la formazione di un t., così come è per le pozzolane, sono di norma...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali