controconferenza
(contro-conferenza), s. f. Conferenza organizzata in aperto contrasto con un’altra sullo stesso tema. ◆ Foligno, dice [il sindaco Maurizio Salari], non avrebbe proprio saputo dove mettere [...] ’Ulivo, mandando alle agenzie di stampa due comunicati, si è attribuito il merito dell’approvazione di alcuni emendamenti Roma).
Derivato dal s. f. conferenza con l’aggiunta del prefisso contro-.
Già attestato nella Repubblica del 29 novembre 1986, p. ...
Leggi Tutto
controemendamento
(contro-emendamento), s. m. Emendamento contrario a un altro presentato in precedenza; proposta di modifica di un precedente emendamento. ◆ Ma anche il controemendamento sulla giustizia [...] la reazione dei senatori come [Lamberto] Dini che si fanno votare i loro controemendamenti dal centrodestra e a quel Interno).
Derivato dal s. m. emendamento con l’aggiunta del prefisso contro-.
Già attestato nella Repubblica del 10 luglio 1995, p. ...
Leggi Tutto
controfattualita
controfattualità s. f. inv. Ricostruzione ipotetica di un avvenimento storico, che prende in considerazione condizioni e situazioni diverse da quelle documentate. ◆ Naturalmente la storia [...] non si fa con i se, ma [Michele] Salvati sfugge a questa facile critica ricorrendo alla categoria della , Televisione).
Derivato dal s. f. inv. fattualità con l’aggiunta del prefisso contro-.
Già attestato nel Corriere della sera del 9 marzo 1996, p. ...
Leggi Tutto
controfesta
s. f. Festa che si contrappone a un’altra. ◆ Fuori dallo stadio, la controfesta milanista continua. Un pelato con occhiali neri brandisce una bandiera dell’Inter, con stampato lo scudetto [...] moglie con una «controfesta». (Lilli Garrone, Corriere della sera, 31 agosto 2004, p. 16, Cronache).
Derivato dal s. f. festa con l’aggiunta del prefisso contro-.
Già attestato nella Repubblica del 29 settembre 1987, p. 22, Cronaca (Giorgio Lonardi). ...
Leggi Tutto
controfestival
(contro-festival), s. m. inv. Festival alternativo; manifestazione musicale che si contrappone al festival per antonomasia, quello di San Remo. ◆ Amilcare [Rambaldi] ha organizato per [...] Visioni) • Giusto per precisare ancora una volta che non si trattava di un controfestival, [Giuseppe] Povia ha detto: « 42).
Derivato dal s. m. inv. festival con l’aggiunta del prefisso contro-.
Già attestato nella Repubblica del 23 agosto 1985, p. 1 ...
Leggi Tutto
controfilosofia
(contro-filosofia), s. f. Concezione alternativa della storiografia filosofica. ◆ Si considera un antifilosofo? «No... per fare questo avrei dovuto scrivere una storia della controfilosofia [...] e che non mi riguarda. È il concetto di storia che si unisce al Contro, non quello di filosofia. Io propongo una , Cultura).
Derivato dal s. f. filosofia con l’aggiunta del prefisso contro-.
Già attestato nel Corriere della sera del 18 luglio 1999, p ...
Leggi Tutto
controindagine
s. f. Indagine investigativa svolta dall’avvocato difensore di un cittadino indiziato o imputato per aver commesso un reato. ◆ Ai magistrati è stata sufficiente poco più di un’ora di camera [...] signore che quel giorno era in lungo Stura Lazio e che si ricordò perfettamente che Claudio Cucos era stato lì fino a una Torino).
Derivato dal s. f. indagine con l’aggiunta del prefisso contro-.
Già attestato nella Repubblica del 18 gennaio 1986, p ...
Leggi Tutto
contromeeting
(contro-meeting), s. m. inv. Incontro alternativo, che si celebra in contrapposizione a un altro. ◆ Tra i punti messi in testa al documento spicca la volontà di «rifiutare e denunciare [...] Confindustria perché, ha detto lui con una battuta, «a Cernobbio si paga e qui no». (F[ederico] Fub[ini], Corriere della incontro, riunione’), di origine ingl., con l’aggiunta del prefisso contro-.
Già attestato nel Corriere della sera del 29 giugno ...
Leggi Tutto
contropatto
s. m. Nel settore economico e finanziario, accordo stipulato da un gruppo di azionisti che si contrappone a un patto di sindacato preesistente. ◆ Con l’ingaggio di Stefano Ricucci, discusso [...] appena abbiamo acquisito le quote del contropatto, superando il 30%, abbiamo lanciato l’Opa!» [Giovanni Consorte intervistato da Paolo Colonnello]. (Stampa, 22 luglio 2007, p. 3, Interno).
Derivato dal s. m. patto con l’aggiunta del prefisso contro-. ...
Leggi Tutto
contropiano
(contro-piano), s. m. Piano che si oppone a un altro, precedentemente presentato o formulato. ◆ [Roberto Colaninno] ha escluso come priva di fondamento l’ipotesi di un contropiano che pure [...] 21 ottobre 1999, p. 3) • Per l’Alitalia si stringono i tempi. […] ieri il consiglio di amministrazione della 39, Economia).
Derivato dal s. m. piano con l’aggiunta del prefisso contro-.
Già attestato nella Repubblica del 23 maggio 1984, p. 47. ...
Leggi Tutto
Prefisso usato in chimica con diversi significati: a) indica un composto che sia una forma polimerica o, comunque, più complessa di quella al cui nome s’aggiunge (per es. metaldeide, metaproteina ecc.); b) in chimica inorganica indica, nella...
METAFISICA
Guido Calogero
Il nome di questa scienza, che si presenta nella tradizione come quella che occupa il vertice della gerarchia dello scibile, in quanto suprema scienza filosofica, deve la sua origine a una singolare combinazione...