antiabusivismo
(anti-abusivismo), agg. Finalizzato a contrastare il fenomeno dell’abusivismo. ◆ In Sicilia [...] sembra più difficile portare a termine un’operazione antiabusivismo nelle vicinanze della [...] L’Ospol chiede l’intervento dell’amministrazione centrale affinché si risolva al più presto il problema sulla sicurezza della VI).
Derivato dal s. m. abusivismo con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Stampa del 18 agosto 1992, p ...
Leggi Tutto
antiaggressione
agg. Finalizzato a contrastare ogni forma di aggressione. ◆ La sicurezza prima di tutto, intesa come anti-intrusione e antiaggressione, basata su una tastiera di uso molto intuitivo, [...] tempo, addestramento, automatismi. Ed è facilissimo che ti si rivolti contro. Specialmente quando corre l’adrenalina del pericolo
Derivato dal s. f. aggressione con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 12 settembre 1989, ...
Leggi Tutto
anti-agonistico
agg. Contrario ai princìpi che ispirano una corretta competizione agonistica. ◆ La formula sperimentata tre anni fa ha preso piede e all’edizione del 2001 [di «Melemaratona»] saranno [...] anti-sportivo, più anti-agonistico del dosaggio dello sforzo cui si ricorre in attesa di piazzare il colpo vincente che, magari piano).
Derivato dall’agg. agonistico con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Stampa del 5 maggio 1994, ...
Leggi Tutto
antiangiogenesi
(anti-angiogenesi), agg. inv. Che previene e cura l’angiogenesi, la formazione e l’alimentazione di vasi sanguigni neoplastici a partire dai tessuti circostanti. ◆ Oggi un malato viene [...] monoclonali, dai fattori anti-angiogenesi alla terapia genica, si propongono come coprotagoniste di un cast molto nutrito, dal -Aids. (Giornale, 12 gennaio 2002, p. 16, Cronache).
Derivato dal s. f. inv. angiogenesi con l’aggiunta del prefisso anti-. ...
Leggi Tutto
antiansiogeno
(anti-ansiogeno), agg. Che tende a rasserenare, a placare gli stati d’ansia. ◆ Promossi & bocciati i più famosi volti delle news. […] In sintesi, sì a Cristina Parodi (25%), conduttrice [...] , p. 28, Spettacoli) • Del poco trapelato finora, si sa che il discorso televisivo del presidente [Carlo Azeglio Ciampi] 2005, p. 35).
Derivato dall’agg. ansiogeno con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Stampa del 19 luglio 1994, p. 30 ...
Leggi Tutto
anti-antidiscriminatorio
agg. Che si oppone al rifiuto di ogni tipo di discriminazione. ◆ Quando definiamo il nostro atteggiamento nei confronti delle differenze etniche, noi europei tendiamo a sposare [...] convivenza di diverse comunità porta a un vicendevole arricchimento. Altri si schierano a favore della teoria del «conflitto», che afferma dicembre 2007, p. 1, Prima pagina).
Derivato dall’agg. antidiscriminatorio con l’aggiunta del prefisso anti-. ...
Leggi Tutto
nitroolefina
s. f. [comp. di nitro- e olefina]. – In chimica organica, nome generico di composti derivati da un’olefina per introduzione di uno (mononitroolefina) o più (polinitroolefina) nitrogruppi [...] (−NO2); la denominazione particolare si forma anteponendo il prefisso nitro- al nome dell’olefina da cui deriva (nitroetilene, nitropropene, ecc.). Le nitroolefine (dette anche nitroalcheni) si prestano a dare composti di addizione e hanno quindi ...
Leggi Tutto
nitroparaffina
s. f. [comp. di nitro- e paraffina]. – In chimica organica, nome generico di idrocarburo alifatico saturo contenente uno (mononitroparaffina) o più (polinitroparaffina) nitrogruppi (−NO2); [...] forma anteponendo al nome dell’idrocarburo il prefisso nitro- (oppure dinitro-, trinitro- nel caso delle polinitroparaffine). Le nitroparaffine (dette anche nitroalcani) si presentano come liquidi densi dall’odore gradevole o come sostanze solide, a ...
Leggi Tutto
anti-artrite
agg. inv. Che previene o cura l’artrite. ◆ [tit.] «Quei rimedi anti-artrite fanno male al cuore». (Mattino, 23 agosto 2001, p. 2, Primo piano) • Con i farmaci-taxi si evitano i dolori allo [...] stomaco e si riesce a concentrare direttamente nell’articolazione il farmaco anti-artrite. (Daniele Amoruso, Repubblica, 12 p. 19).
Derivato dal s. f. artrite con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 23 agosto 1996, p. 37 ...
Leggi Tutto
antiassenteismo
(anti-assenteismo), agg. inv. Finalizzato a contrastare il fenomeno dell’assenteismo. ◆ In vigore a Montecitorio le sanzioni anti-assenteismo. Sono scattate ieri le nuove sanzioni decise [...] Chi non parteciperà ad almeno il 30% delle votazioni giornaliere in Aula si vedrà «tagliare» la diaria di 400mila lire. (Sole 24 Ore
Derivato dal s. m. assenteismo con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 21 maggio 1987, ...
Leggi Tutto
Prefisso usato in chimica con diversi significati: a) indica un composto che sia una forma polimerica o, comunque, più complessa di quella al cui nome s’aggiunge (per es. metaldeide, metaproteina ecc.); b) in chimica inorganica indica, nella...
METAFISICA
Guido Calogero
Il nome di questa scienza, che si presenta nella tradizione come quella che occupa il vertice della gerarchia dello scibile, in quanto suprema scienza filosofica, deve la sua origine a una singolare combinazione...