antiautovelox
(anti-autovelox), s. m. e agg. inv. Dispositivo progettato per contrastare ed eludere il sistema di controllo della velocità Autovelox; ideato per contrastare l’Autovelox. ◆ L’offensiva [...] non coglie impreparati i patiti della velocità. Una volta si usava piazzare un cd sul lunotto posteriore, per deviare Cronaca).
Derivato dal marchionimo Autovelox con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nel Corriere della sera del 10 marzo ...
Leggi Tutto
antiazienda
(anti-aziende), agg. Contrario alle aziende; sfavorevole all’immagine e agli interessi dell’azienda per la quale si lavora. ◆ Una convivenza di [Gerhard] Schroeder con i Verdi - sempre più [...] . (Giovanna Cavalli, Corriere della sera, 7 maggio 2003, p. 14, Cronache).
Derivato dal s. f. azienda con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Stampa dell’11 agosto 1997, p. 6, Interno (M. Tor.), nella variante grafica anti-azienda. ...
Leggi Tutto
nitrosile
s. m. [der. di nitroso, col suff. -ile]. – In chimica, nome del radicale −NO (derivante dall’acido nitroso per eliminazione dell’idrossile), legato a un radicale acido: cloruro di n., di formula [...] la lana meno soggetta al ritiro; solfato acido di n., composto che si forma nelle camere di piombo dell’industria dell’acido solforico. Il termine è usato anche come prefisso, nella forma nitrosil- per indicare la presenza, in un composto, del ...
Leggi Tutto
anti-banche
(anti banche), agg. Che si oppone allo strapotere degli istituti bancari e ai loro metodi di gestione finanziaria. ◆ Quanto ai rapporti tesi tra banche centrali ed esecutivi europei - sui [...] ’intesa coi centristi / Per cavalcare l’ondata anti-banche (Riformista, 9 gennaio 2004, p. 1, Prima pagina).
Derivato dal s. f. banca con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Stampa del 15 marzo 1995, p. 23, Economia (Roberto Ippolito). ...
Leggi Tutto
antibanditismo
agg. Finalizzato a contrastare il fenomeno del banditismo. ◆ Con gli anni, il carisma di [Salvatore] Giuliano e la sua forza militare ne fecero un personaggio troppo ingombrante anche [...] . Ma quella messa in scena non convinse nessuno; presto si scoprì che a sparare su Giuliano non erano stati i p. 6).
Derivato dal s. m. banditismo con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 15 dicembre 1989, p. 21, ...
Leggi Tutto
antibarriere
(anti-barriere), agg. Che si propone di rimuovere gli ostacoli fisici presenti nell’architettura urbana e nelle strutture edilizie che rendono difficoltosi l’accesso o la circolazione dei [...] «Attento, lo vede che il marciapiede è alto, se casca lì si ribalta». (Laura Montanari, Repubblica, 6 marzo 2002, Firenze, p. s.le f. barriera (architettonica) con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Stampa del 7 aprile 1996, Vercelli ...
Leggi Tutto
antiberlusconiano
agg. Che si contrappone alla linea e alle scelte politiche di Silvio Berlusconi, leader del centrodestra. ◆ [tit.] L’Espresso era antiberlusconiano e antidalemiano [testo] […] «riposizionare» [...] la maggioranza «in fibrillazione») crescono le preoccupazioni dell’Unione per l’eventuale apporto del centrodestra. (Marco Zappa, Secolo d’Italia, 7 luglio 2006, p. 5, Politica).
Derivato dall’agg. berlusconiano con l’aggiunta del prefisso anti-. ...
Leggi Tutto
antibestemmia
(anti-bestemmia, anti bestemmia), agg. Finalizzato a contrastare e reprimere la pratica della bestemmia. ◆ Nella London Review of Books del maggio scorso è apparso un suo saggio biografico: [...] Said si riferisce alla impossibilità contemporanea di identità separate e pertanto stereotipe. Vi si legge La terra trema).
Derivato dal s. f. bestemmia con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nel Corriere della sera del 5 gennaio 1992, p. ...
Leggi Tutto
stat-
[tratto dall’ingl. static]. – In metrologia, prefisso che viene anteposto al nome e al simbolo di un’unità di misura elettromagnetica del sistema SI per indicare la corrispondente unità del sistema [...] : per es., lo statvolt è l’unità di misura CGS elettrostatica della differenza di potenziale, di cui è unità SI il volt; analogamente, lo statcoulomb per la carica elettrica, lo statampere per l’intensità di corrente elettrica, lo statohm ...
Leggi Tutto
antibioterrorismo
(anti-bioterrorismo), agg. Finalizzato a contrastare il bioterrorismo. ◆ L’esperto [...] «punta il dito» contro il sistema del piano anti-bioterrorismo del ministero della Salute, che [...] tra poliziotti, carabinieri e finanzieri. Si teme un attacco terroristico, di natura imprecisata, non si sa se portato a termine con ». (Repubblica, 15 maggio 2004, Roma, p. VIII).
Derivato dal s. m. bioterrorismo con l’aggiunta del prefisso anti-. ...
Leggi Tutto
Prefisso usato in chimica con diversi significati: a) indica un composto che sia una forma polimerica o, comunque, più complessa di quella al cui nome s’aggiunge (per es. metaldeide, metaproteina ecc.); b) in chimica inorganica indica, nella...
METAFISICA
Guido Calogero
Il nome di questa scienza, che si presenta nella tradizione come quella che occupa il vertice della gerarchia dello scibile, in quanto suprema scienza filosofica, deve la sua origine a una singolare combinazione...