antiracheno
(anti-iracheno), agg. Contrario all’Iraq, al suo popolo e alle sue scelte politiche. ◆ La Russia, che nel ’91 appoggiava di fatto dall’esterno l’iniziativa bellica statunitense, oggi per [...] bocca di [Boris] Eltsin si distanzia con nettezza polemica, per non dire con stilemi da guerra fredda, dalla paranoia 12, Esteri).
Derivato dall’agg. iracheno con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 2 gennaio 1987, p ...
Leggi Tutto
anti-randagismo
(anti randagismo), agg. inv. Che si propone di contrastare il fenomeno del randagismo. ◆ Madrina della guida […] la presentatrice Tv Marina Morgan, che ha illustrato l’iniziativa insieme [...] veterinario pubblico (Sicilia, 5 gennaio 2004, p. 42, Agrigento).
Derivato dal s. m. randagismo con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nel Corriere della sera del 17 ottobre 1992, p. 42, Lombardia, nella variante grafica antirandagismo. ...
Leggi Tutto
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello [...] su religione o tendenze sessuali. (Liana Milella, Repubblica, 7 dicembre 2007, p. 2, Politica).
Derivato dall’agg. razziale con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 27 luglio 1984, p. 21, Televisione (Glauco Benigni). ...
Leggi Tutto
antirazzo
(antirazzi, anti-razzo), agg. Che serve a difendersi da razzi nemici. ◆ L’Iraq dispone tuttora di alcune decine di razzi capaci di colpire Israele che dieci anni fa si difese con i Patriot, [...] portiere; evitare di scendere dall’auto in zone insicure quando si buca una gomma (spesso è una trappola); […] affittare , Esteri).
Derivato dal s. m. razzo con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nel Corriere della sera dell’11 giugno 1993, ...
Leggi Tutto
antiregime
anti-regime agg. inv. Che si oppone a un regime. ◆ Eppure [Vuk] Draskovic ora non sembrava neppure il più duro tra gli oppositori. Basta notare come sia stato assente dalle dimostrazioni anti-regime [...] ogni velleità di manifestazioni anti-regime. (Sandro Viola, Repubblica, 16 aprile 2007, p. 1, Prima pagina).
Derivato dal s. m. regime con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 19 giugno 1984, p. 15, Politica estera. ...
Leggi Tutto
antirelativista
(anti relativista), s. m. Chi si oppone a ogni forma di relativismo. ◆ «[Silvio] Berlusconi […] forse sotto l’infausta influenza di [Gianni] Baget Bozzo e [Angelo] Panebianco, cioè il [...] , è nichilistica. Il Papa antirelativista non può sentirla che predata dal Relativo… Veda lui, in casa propria. (Guido Ceronetti, Repubblica, 29 marzo 2007, p. 48, Cultura).
Derivato dal s. m. e f. relativista con l’aggiunta del prefisso anti-. ...
Leggi Tutto
antirepressione
(anti-repressione, anti repressione), agg. Che si contrappone alla repressione. ◆ Il gip riassume le vicende del 17 marzo quindi chiosa: «Il fatto che gli incidenti rientrassero in un [...] ’occupazione indaga la Digos di Torino. (Stampa, 19 luglio 2007, p. 65, Cronaca di Torino).
Derivato dal s. f. repressione con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 29 marzo 1989, p. 14, Politica estera (Leonardo Coen). ...
Leggi Tutto
antirifiuti
(anti-rifiuti, anti rifiuti), agg. inv. Che si propone di evitare l’accumulo dei rifiuti. ◆ La costruzione dell’impianto di Valterza (pretrattamento rifiuti e raccolta differenziata) è più [...] si possa risolvere? Se lui ha la bacchetta magica... lo vado ad aiutare. Non votare significa fare il gioco della destra». (Giovanna Casadio, Repubblica, 19 febbraio 2008, p. 6, Politica).
Derivato dal s. m. pl. rifiuti con l’aggiunta del prefisso ...
Leggi Tutto
antiriforma
(anti-riforma, anti riforma), agg. Che si oppone alla realizzazione di una riforma. ◆ c’è chi insinua che dietro la lettera anti riforma firmata nei giorni scorsi da una quarantina di dirigenti, [...] da studenti medi che da universitari. (Domenico Quirico, Stampa, 24 novembre 2007, p. 14, Estero).
Derivato dal s. f. riforma con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 22 gennaio 1989, p. 13, Politica estera (Ezio Mauro). ...
Leggi Tutto
anti-rincari
(anti rincari), agg. Finalizzato a contrastare o contenere il rincaro di prezzi e tariffe. ◆ la giunta municipale prosegue la protesta anti rincari: proprio in questi giorni funzionari comunali [...] avrebbero aggiustamenti e sforbiciate. Un cambio in corsa di fronte alla proteste, molte e non solo politiche, a cui ieri si è aggiunta la raccolta di firme anti-rincari lanciata dalla Camera del lavoro di Milano. (Giuseppina Piano, Repubblica, 4 ...
Leggi Tutto
Prefisso usato in chimica con diversi significati: a) indica un composto che sia una forma polimerica o, comunque, più complessa di quella al cui nome s’aggiunge (per es. metaldeide, metaproteina ecc.); b) in chimica inorganica indica, nella...
METAFISICA
Guido Calogero
Il nome di questa scienza, che si presenta nella tradizione come quella che occupa il vertice della gerarchia dello scibile, in quanto suprema scienza filosofica, deve la sua origine a una singolare combinazione...