• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1348 risultati
Tutti i risultati [1348]
Chimica [282]
Lingua [39]
Fisica [24]
Medicina [19]
Biologia [11]
Industria [11]
Religioni [7]
Geologia [7]
Storia [6]
Geografia [6]

arsino-

Vocabolario on line

arsino- [tratto da arsinico]. – In chimica, prefisso usato talvolta con lo stesso valore dell’agg. arsinico. ... Leggi Tutto

fenilpropìl-

Vocabolario on line

fenilpropil- fenilpropìl- [comp. di fenil- e propil-]. – Prefisso che indica, in un composto chimico, la presenza contemporanea dei due radicali fenile e propile (come nel fenilpropilchetóne, liquido [...] usato in sintesi organiche); oppure la presenza del radicale C6H5CH2CH2CH2− monovalente (come nel fenilpropilàlcole o alcole fenilpropìlico, composto contenuto allo stato di estere in alcuni olî essenziali, ... Leggi Tutto

co-ufficiale

Neologismi (2008)

co-ufficiale agg. Che condivide il riconoscimento di ufficialità. ◆ i Giochi del 2006 si svolgeranno, è vero, nelle vallate occitane, ma è altrettanto vero che in queste, oltre alla lingua d’oc, si parla [...] regionale, il riconoscimento del basco come lingua co-ufficiale, un sistema scolastico indipendente, un regime fiscale proprio. (Laura Eduati, Liberazione, 4 marzo 2008, p. 9, Mondo). Derivato dall’agg. ufficiale con l’aggiunta del prefisso co-. ... Leggi Tutto

eṡìl-

Vocabolario on line

esil- eṡìl- [tratto da esìle]. – In chimica, prefisso che indica la presenza in un composto organico del radicale esìle: per es., esilacetato e esilàlcole, usati come solventi in varî prodotti di interesse [...] industriale, esilfenòlo, usato per la preparazione di resine, esilresorcinòlo, usato come antisettico delle vie urinarie e come antielmintico ... Leggi Tutto

quadri-

Vocabolario on line

quadri- [dal lat. quadri-, affine a quat(t)uor «quattro»]. – Primo elemento di parole composte derivate dal latino o formate modernamente, nelle quali significa, in genere, «di quattro, che ha quattro, [...] , quadrivalente, ecc.) e in poche voci di altre terminologie (quadricordo, come nome di strumento, in musica; quadriplegìa e quadriplegico in medicina), è prefisso poco usato invece del sinon. tetra- (tetraciclico, ecc.). V. anche quadru-. ... Leggi Tutto

fèno-²

Vocabolario on line

feno-2 fèno-2 [tratto da fenolo]. – In chimica organica, prefisso di numerosi termini (come fenocolla, fenotiazina, ecc.), nei quali indica presenza di un radicale fenilico, o preparazione da un fenilderivato. ... Leggi Tutto

eṡìle

Vocabolario on line

esile eṡìle s. m. [der. di esa-, col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale alifatico monovalente, di formula C6H13−, derivabile dall’esano per eliminazione di un atomo di idrogeno; come prefisso, [...] assume la forma esil- (v.) ... Leggi Tutto

desorbimento

Vocabolario on line

desorbimento desorbiménto s. m. [tratto da adsorbimento, con sostituzione di prefisso]. – In chimica fisica, lo stesso che deadsorbimento. ... Leggi Tutto

deṡòssi-

Vocabolario on line

desossi- deṡòssi- [comp. di des- e ossi(geno)]. – In chimica organica, prefisso che indica un composto ottenuto per perdita di ossigeno (di solito per la sostituzione di un gruppo ossidrilico, OH, con [...] un atomo di idrogeno, H) da parte del composto al cui nome esso è premesso ... Leggi Tutto

èli-

Vocabolario on line

eli- èli-. – Prefisso tratto da elicottero, e adoperato nella formazione di termini recenti come eligrù, eliporto, eliportuale, ecc. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 135
Enciclopedia
prefisso
Linguistica Morfema che viene anteposto alla radice o al tema, nominale o verbale, per la formazione di una nuova parola (per es., s-contento, in-trattabile, dis-armare): costituisce, con l’infisso e il suffisso, uno dei tre tipi di affisso....
prefisso
prefisso prefisso simbolo che, anteposto a un’unità di misura, ne moltiplica il valore per un multiplo o un sottomultiplo di 10.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali