• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
264 risultati
Tutti i risultati [264]
Religioni [91]
Arti visive [22]
Architettura e urbanistica [12]
Arredamento e design [10]
Diritto [9]
Industria [8]
Medicina [7]
Letteratura [6]
Botanica [5]
Fisica [5]

ascèṡi

Vocabolario on line

ascesi ascèṡi s. f. [dal lat. tardo ascesis, gr. ἄσκησις, der. di ἀσκέω «esercitare»]. – Azione interiore rivolta all’acquisto della perfezione e ascensione verso Dio mediante l’abnegazione, l’esercizio [...] continuo delle virtù, la preghiera (specie come orazione mentale e meditazione) e il graduale distacco dal mondo. ... Leggi Tutto

ascoltare

Vocabolario on line

ascoltare v. tr. [lat. volg. *ascŭltare per il class. auscŭltare] (io ascólto, ecc.). – 1. Udire con attenzione, stare a udire; può avere come compl. le parole, le cose che si dicono, oppure la persona [...] a. la voce della coscienza; quindi anche obbedire: è un benedetto ragazzo che non vuole a. nessuno; o esaudire: la sua preghiera è stata ascoltata. 3. In medicina, compiere l’esame fisico d’un malato con l’orecchio (più com. auscultare). ◆ Part. pres ... Leggi Tutto

fèrvido

Vocabolario on line

fervido fèrvido agg. [dal lat. fervĭdus, propr. «che bolle», der. di fervēre «fervere»]. – Fervente, cioè infiammato, ardente: f. augurî; f. affetto; f. ingegno; immaginazione f., vivace. In senso proprio [...] (letter.), che bolle, che scotta: f. caldaia (Forteguerri); i f. raggi del sole. ◆ Avv. fervidaménte, con fervore, con intensità di sentimento: raccogliersi fervidamente nella preghiera, nella meditazione. ... Leggi Tutto

fervoróso

Vocabolario on line

fervoroso fervoróso agg. [der. di fervore]. – Pieno di fervore, molto fervido: una f. preghiera; f. sostenitori. ◆ Avv. fervorosaménte, con fervore. ... Leggi Tutto

devòto

Vocabolario on line

devoto devòto (raro o ant. divòto) agg. e s. m. [dal lat. devotus, part. pass. di devovere «promettere con voto, consacrare», comp. di de- e vovere «consacrare»]. – 1. agg., letter. a. Votato, consacrato: [...] molto d. di sant’Antonio; riferito ad atti e manifestazioni, fatto con devozione o che esprime devozione: raccogliersi in d. preghiera, in d. meditazione; stare in atteggiamento devoto. Come sost., chi frequenta con assiduità la chiesa e le funzioni ... Leggi Tutto

ghiordès

Vocabolario on line

ghiordes ghiordès s. m. [dal nome della località di Gördes a NE di Smirne]. – Tipo di tappeto da preghiera molto pregiato, prodotto nella regione di Smirne, lavorato in lana e seta o tutto in seta, con [...] tonalità cromatiche piuttosto scure (blu o verde) negli esemplari più antichi, accese (rosso, arancio, avorio) negli esemplari più recenti, la cui decorazione rappresenta di solito una nicchia con anfore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

carismàtico

Vocabolario on line

carismatico carismàtico agg. e s. m. [der. di carisma] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Del carisma, relativo a un carisma, nel sign. religioso e teologico; che ha carattere di carisma: doni c.; usato talora [...] riceve col battesimo, e quindi il rinnovamento della Pentecoste; suddivisi in gruppi e comunità, essi si riuniscono periodicamente nella preghiera per invocare da Dio i carismi dello Spirito Santo, sia per sé, così da poter lodare Dio con pienezza ... Leggi Tutto

bisbigliare

Vocabolario on line

bisbigliare v. intr. [voce onomatopeica] (io bisbìglio, ecc.; aus. avere). – 1. Parlare sottovoce, sussurrare con lieve movimento delle labbra, in modo che chi è discosto sente solo un leggero sibilare: [...] messi a b. in un angolo; anche sostantivato: si sentiva un b. sommesso nell’altra stanza; come trans.: b. una preghiera; gli bisbigliò qualcosa in un orecchio; che cosa state bisbigliando? 2. estens. a. Mormorare, sparlare di nascosto sul conto di ... Leggi Tutto

bisbìglio

Vocabolario on line

bisbiglio bisbìglio s. m. [der. di bisbigliare]. – Il lieve rumore prodotto da persone che bisbigliano: il b. delle suore in preghiera; un b. di voci e di gemiti (Manzoni); anche, mormorazione, diceria, [...] voce vaga: ho sentito certi b. malevoli sul tuo conto. Per estens., sussurro, rumore sommesso: il b. de’ zefiri fra le frondi (Foscolo) ... Leggi Tutto

procace

Vocabolario on line

procace agg. [dal lat. procax -acis, propr. «sfrontato nel chiedere, petulante», der. del tema di procari «chiedere», affine a prex -ecis «preghiera» (cfr. anche proco)]. – 1. letter. Che si comporta [...] con eccessiva audacia; sfacciato, insolente: s’altri è sì procace Ch’osi rider di te (Parini). 2. Oggi, più com., provocante, licenzioso, tale da costituire un richiamo eccitante ed erotico: una ragazza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 27
Enciclopedia
preghiera
Invocazione rivolta a Dio, alla divinità, con la parola o col pensiero, per chiedere aiuto, protezione, salute, favori. Tipologie La p. è un fenomeno religioso di larghissima diffusione: benché finora non di tutti i popoli esistenti si sia...
preghiera
preghiera (preghera; pregheria; preghero, in rima) Antonio Lanci Ricarda Liver Sostantivo non molto frequente, quasi sempre costruito con ‛ fare '. Nel Fiore ricorre per lo più la forma ‛ preghera ' (anche ‛ pregher '), e ‛ pregheria '. Il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali