• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
264 risultati
Tutti i risultati [264]
Religioni [91]
Arti visive [22]
Architettura e urbanistica [12]
Arredamento e design [10]
Diritto [9]
Industria [8]
Medicina [7]
Letteratura [6]
Botanica [5]
Fisica [5]

supplicazióne

Vocabolario on line

supplicazione supplicazióne s. f. [dal lat. supplicatio -onis, der. di supplicare «supplicare»]. – Forma ant. o letter. per supplica. In partic.: 1. a. Preghiera alla divinità: rinnovò il voto, chiedendo [...] nello stesso tempo, con una s. accorata, che le fosse concessa la forza d’adempirlo (Manzoni). b. In Roma antica (lat. supplicatio), solenne cerimonia religiosa con preghiere e sacrifici ordinata dal senato ... Leggi Tutto

sùpplice

Vocabolario on line

supplice sùpplice agg. e s. m. e f. [dal lat. supplex -plĭcis (comp. di sub- e tema di plectĕre, plicare «piegare»; propr. «chi piega il ginocchio pregando»)], letter. – Che supplica, supplichevole: [...] a le meschite (T. Tasso); come sost.: ascoltare le preghiere dei s.; Le supplici, titolo di due tragedie greche, una di Eschilo e l’altra di Euripide. Per estens., di parola o gesto che esprime preghiera umile e fervida: si volse a lui con s. voce. ... Leggi Tutto

supplichévole

Vocabolario on line

supplichevole supplichévole agg. [der. di supplicare]. – Supplice, che supplica; letter. riferito a persona: Vuol ch’ella sappia ch’un prigion suo fère [=ferisce] Già inerme, e s. e tremante (T. Tasso); [...] O Spirto! supplichevoli A’ tuoi solenni altari ... Noi T’imploriam! (Manzoni); più com. riferito a parole o gesti che esprimono umile preghiera: si volse a lui in atto s., con parole s.; gli posò la mano sul braccio, con aria s. (Giuseppe Pontigia); ... Leggi Tutto

deh!

Vocabolario on line

deh! 〈dè〉 interiez. [prob. lat. tardo dee, vocativo di deus «dio» (il vocativo class. è deus)], letter. e poet. – Esclamazione che introduce di solito una preghiera o precede l’espressione di un desiderio. ... Leggi Tutto

benaccètto

Vocabolario on line

benaccetto benaccètto (più com. bèn accètto) agg., letter. – Gradito: preghiera b. a Dio; spero che il dono gli sia benaccetto. ... Leggi Tutto

scientismo²

Vocabolario on line

scientismo2 scientismo2 s. m. [dall’ingl. scientism]. – Complesso delle dottrine e delle pratiche proprie della Chiesa scientista (ingl. Christian Science 〈krìstiën sàiëns〉, propr. «Scienza cristiana»), [...] nel 1879 negli Stati Uniti d’America da M. Baker Eddy (1821-1910). Secondo la sua dottrina, attraverso il mezzo della preghiera, nell’uomo può rivivere la capacità curativa di ogni forma di male, fisico e spirituale, già esercitata da Gesù. È negata ... Leggi Tutto

cànone

Vocabolario on line

canone cànone s. m. [dal lat. canon -ŏnis, gr. κανών -όνος (der. di κάννα «canna»), termine che indicò originariamente la canna, e quindi il regolo usato da varî artigiani, da cui poi, sin dall’età omerica, [...] . della messa), compresa tra il Prefazio e il Pater noster; nella nuova liturgia, è detta prece (o preghiera) eucaristica. 6. In musica, componimento contrappuntistico (sviluppatosi soprattutto nella polifonia fiamminga del sec. 15°), ove il discorso ... Leggi Tutto

mucur

Vocabolario on line

mucur ‹muǧùr› (o mugiur o mugur; anche moudjur e mujur) s. turco, usato in ital. al masch. – Tappeto anatolico da preghiera prodotto nella località di Mucur, nell’altopiano interno della Turchia asiatica: [...] su uno sfondo le cui tinte prevalenti sono il rosso e il giallo caldo è posto il mihrab, a cuspide scalare; la bordura è ampia, spesso a fasce larghe, decorata con grandi motivi geometrici. Alcuni esemplari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

mueżżìn

Vocabolario on line

muezzin mueżżìn (anche mueżżino) s. m. [dal turco müez-zin ‹müe∫∫ìn›, che è dall’arabo mu’ adhdhin «colui che pronuncia l’adhān (o invito alla preghiera)»]. – Persona addetta alla moschea, che dall’alto [...] del minareto modula secondo una cantilena la formula stabilita per chiamare i fedeli nelle ore dedicate alle cinque preghiere canoniche ... Leggi Tutto

infervorato

Vocabolario on line

infervorato agg. [part. pass. di infervorare]. – Pieno di fervore, di entusiasmo, di eccitazione: parlava tutto i.; era tutta i. a discutere; per estens., di cose: un discorso i.; una i. preghiera; la [...] discussione si faceva sempre più infervorata. ◆ Avv. infervorataménte, con fervore, con passione: parlare infervoratamente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 27
Enciclopedia
preghiera
Invocazione rivolta a Dio, alla divinità, con la parola o col pensiero, per chiedere aiuto, protezione, salute, favori. Tipologie La p. è un fenomeno religioso di larghissima diffusione: benché finora non di tutti i popoli esistenti si sia...
preghiera
preghiera (preghera; pregheria; preghero, in rima) Antonio Lanci Ricarda Liver Sostantivo non molto frequente, quasi sempre costruito con ‛ fare '. Nel Fiore ricorre per lo più la forma ‛ preghera ' (anche ‛ pregher '), e ‛ pregheria '. Il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali