premierato
s. m. [der. dell’ingl. premier «primo ministro»]. – Nel linguaggio politico, carica, ufficio di premier; con sign. partic., sistema di governo basato sull’elezione diretta del premier, cioè [...] del presidente del Consiglio dei ministri: la commissione parlamentare discuterà la scelta tra semipresidenzialismo e premierato. ...
Leggi Tutto
barattellum (Barattellum) s. m. inv. (iron.) Scambio di reciproco appoggio tra forze politiche per far passare ciascuna in Parlamento la propria proposta. ◆ Questa linea è stata portata avanti anche oggi [...] maggioranza tra la Lega, che dovrebbe ottenere l’autonomia differenziata, e Fratelli d’Italia, che vorrebbe ottenere il premierato, [Marco Sarracino (PD-IDP) preannuncia la dura opposizione del proprio gruppo motivata dall’amore per la coesione e ...
Leggi Tutto
antipremierato
agg. Che contrasta l’ampliamento dei poteri concessi dalla Costituzione al Primo ministro. ◆ Ricordo che la proposta del premierato - il piatto forte del progetto dei quattro saggi - non [...] sembra maggioritaria. (Angelo Panebianco, Corriere della sera, 25 agosto 2003, p. 1, Prima pagina).
Derivato dal s. m. premierato con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nel Corriere della sera del 30 maggio 1997, p. 7 (Maurizio Caprara). ...
Leggi Tutto
comunita liquida
comunità liquida loc. s.le f. Comunità sociale e politica caratterizzata da una struttura e da un ordinamento variabili, con regole in costante evoluzione. ◆ La «presidenzializzazione» [...] delle democrazie parlamentari, la personalizzazione del «premierato di comando» sono fenomeni che possono non piacere. Ma ci sono già, inevitabili, negli sviluppi socio-politici delle nostre comunità «liquide» e nelle stesse necessità di autonomia ...
Leggi Tutto
premierista
s. m. e f. e agg. Chi o che è favorevole a un ruolo centrale del premier, del capo del governo. ◆ [Il premierato] Dovrebbe essere, si diceva, il sistema inglese. Ma i nostri «premieristi» [...] socialisti non sono mai mancate. (Matteo Orsucci, Libero, 20 novembre 2005, p. 5, Politica).
Derivato dal s. m. e f. inv. premier, di origine ingl., con l’aggiunta del suffisso -ista.
Già attestato nel Corriere della sera del 22 gennaio 1996, p. 1 ...
Leggi Tutto
presidenzializzazione
s. f. Tendenza di un sistema politico a conferire più poteri e maggiore autonomia decisionale al presidente del governo. ◆ Nella rivista [«Comunicazione politica»] trovano spazio [...] della sera, 22 maggio 2004, p. 35, Cultura) • La «presidenzializzazione» delle democrazie parlamentari, la personalizzazione del «premierato di comando» sono fenomeni che possono non piacere. Ma ci sono già, inevitabili, negli sviluppi socio-politici ...
Leggi Tutto
infrannale
agg. Inferiore a un anno, che scade prima del compiersi di un anno. ◆ Il premierato è invece un progresso rispetto a quel presidente del Consiglio, primus inter pares, che al tempo della Costituente [...] si volle descrivere con la metafora del direttore d’orchestra, al movimento della cui bacchetta non era detto che seguisse la sinfonia. Perciò i governi della cosiddetta prima Repubblica avevano, salvo ...
Leggi Tutto
igienizzare
v. tr. Pulire o disinfettare in modo da assicurare l’igiene delle persone e degli ambienti. ♦ Il «piano» prevede l'insediamento di almeno 700 persone, ma ad una condizione: che le case siano [...] , la politica, stando allo Zingarelli 1998, sembra segnare il passo (ed è una fortuna): si notano «premierato», sul modello precedente di «cancellierato», «partenariato» per esprimere una forma di collaborazione per il conseguimento di obiettivi ...
Leggi Tutto
Denominazione generica di forme di governo basate sulla legittimazione popolare del capo di governo (premier). Quale che sia il metodo di designazione del premier e la qualificazione costituzionale del ruolo, ciò che determina la natura della...
premierato
Denominazione di forme di governo basate sulla legittimazione popolare del capo di governo (premier), sia che essa avvenga con specifica elezione a suffragio universale sia che avvenga mediante designazione ricavata dalla volontà...