larghe convergenze
loc. s.le f. pl. In politica, accordi grazie ai quali possono convergere posizioni diverse, anche opposte tra loro. ◆ Così, per il momento, i Popolari badano bene a tenersi bassi, [...] difficili sul ministro del Tesoro: (Stefano Marroni, Repubblica, 16 marzo 1999, p. 9, Politica) maggioranza». Mi piacerebbe che il presidente tenesse un diario. Come sono tema di larghe convergenze. L’impoverimento delle famiglie e la necessità di far ...
Leggi Tutto
sistema-giustizia
(sistema giustizia), loc. s.le m. L’insieme degli aspetti normativi e organizzativi che assicurano il funzionamento e l’equilibrio della giustizia in una società. ◆ La crisi del sistema-giustizia [...] non negoziabili» redatto dal presidente [Romano] Prodi, di qualunque riferimento ai problemi della giustizia, può essere letta in della sera, 6 marzo 2007, p. 38).
Composto dal s. m. sistema e dal s. f. giustizia.
Già attestato nella Repubblica ...
Leggi Tutto
Sla
s. f. inv. Acronimo di Sclerosi laterale amiotrofica, malattia degenerativa che provoca la paralisi progressiva degli arti e dei muscoli della deglutizione. ◆ Il pericolo di morire di leucemia e [...] rischio è 8 volte superiore: 6 casi su 161. (Marco Travaglio, Repubblica, 27 luglio 2000, p. 50, Sport) • «Trentaquattro casi di Sulla ricerca contro la Sla hanno parlato il presidente nazionale dell’Aisla Mario Melazzini e Gabriele Mora, del centro ...
Leggi Tutto
Obamacare
s. m. inv. Nel linguaggio giornalistico, legge federale (Patient Protection and Affordable Care Act, 2010) che induce l'accesso dei cittadini statunitensi alle assicurazioni sanitarie. In senso [...] mossa azzardata per il presidente degli Stati Uniti che ha basato larga parte della sua campagna elettorale sua volta composto dal n. proprio (Barack) Obama e dal s. care (‘cura, protezione’).
Già attestato nella Repubblica.it del 1° gennaio 2004 ...
Leggi Tutto
Super-Mario1
(Super Mario) s. m. inv. (scherz.) Soprannome di Mario Draghi, economista e alto dirigente italiano. ◆ Attestati di stima a Draghi arrivano dalla Merkel, Sarkozy («piena fiducia in lui»), [...] -Mario è un vero prussiano”. (Alberto D’Argenio, Repubblica, 25 giugno 2011, p. 6, Economia) • giornale finanziario dove oggi il presidente del Consiglio si reca in 2012).
Dal nome proprio della mascotte della multinazionale Nintendo, l’idraulico ...
Leggi Tutto
trumpismo
(Trumpismo) s. m. L'ideologia, la politica e lo stile di vita propri dell'imprenditore Donald Trump, eletto presidente degli Stati Uniti nel 2016. ◆ Ci vuole una statua, Ci vuole una statua. [...] : l'America non deve dimenticare la faccia cretina della sua economia negli anni Ottanta. Di quella fase, risulta già occupato. Dal M5s. E da Grillo. (Ilvo Diamanti, Repubblica.it, 13 novembre 2016, Politica).
Derivato dal nome proprio (Donald ...
Leggi Tutto
streetwear
s. m. Stile di abbigliamento casual alla moda; anche in funzione agg.le, come secondo elemento di lessemi complessi. ♦ L'idolo dei rapper, lo stilista che veste dai teenagers neri al presidente [...] di colore e due felpe maschili in 2 varianti di colore) della linea 55DSL, creata nel 1994 dal gruppo Diesel e ora divenuta essere stato scelto come testimonial della campagna primavera estate del brand italiano. (Repubblica.it, 6 luglio 2015, ...
Leggi Tutto
mini-Tav
(mini Tav, Mini Tav) s. f. Nel linguaggio giornalistico, tracciato modificato e ridimensionato della TAV. ♦ Un modo anche per ribadire il "no" a qualsiasi rivisitazione dell'opera e all'ipotesi [...] della mini Tav con la realizzazione del tunnel transfrontaliero. (Diego Longhin, Repubblica.it, 17 gennaio 2019, Cronaca) • Gritti, Agi.it, 1° marzo 2019, Cronaca) • Il Presidente del Consiglio, insomma, è disponibile a un accordo sulla cosiddetta " ...
Leggi Tutto
rosicone
s. m. (region.) Nella lingua colloquiale, chi rosica, chi si rode per rabbia, invidia, gelosia; usato anche come agg. ♦ Quindi le lolite più amate dagli adolescenti sono rimaste a casa. E così [...] Lippi ci ha finalmente restituito, Forza Italia! (Vittorio Zucconi, Repubblica.it, 12 luglio 2006, Speciale) • Non rosica il 2014, News) • Gli ultimi epiteti, il presidente del Consiglio più giovane della storia d’Italia li ha dedicati a coloro che ...
Leggi Tutto
sblocca-cantieri
(sblocca cantieri) agg. inv. Detto di legge, misura o altro provvedimento teso a favorire l’edilizia, con particolare riferimento alla messa in opera effettiva di grandi infrastrutture; [...] Vittoria Sivo, Repubblica, 15 aprile 1997, p. 27, Economia) • Con questo decreto del presidente del Consiglio, di euro necessari a finanziare il ribaltamento del cantiere di Sestri Ponente della Fincantieri? Nel decreto non se ne fa il minimo cenno. « ...
Leggi Tutto
Nell’ordinamento costituzionale italiano, Il Presidente della Repubblica è il Capo dello Stato e rappresenta l’unità nazionale (art. 87, co. 1, Cost.; Repubblica). È opinione comune tra gli studiosi che il Presidente della Repubblica, a differenza...
Vedi Presidente della Repubblica dell'anno: 2015 - 2016
Presidente della Repubblica
Giulio Maria Salerno
Il ruolo del Capo dello Stato in una forma di governo parlamentare, quale la nostra, dipende non solo dalla disciplina posta nella Costituzione,...