ministro
1. MAPPA Un MINISTRO è, nell’ordinamento statale italiano, un membro del governo, a capo di uno dei principali settori della pubblica amministrazione detto ministero o dicastero; i ministri [...] dello stato su proposta del presidente del Consiglio (il giuramento dei nuovi ministri; m. degli Affari Esteri, dell’Interno, della Assemblea, Cittadino, Democrazia, Elezione, Governare, Legge, Nazione, Parlamento, Politica, Repubblica, Stato, Votare ...
Leggi Tutto
Qatargate (Qatar gate, Qatar-gate) s. m. inv. Scandalo internazionale legato agli interessi dello Stato del Qatar. ◆ Un vero e proprio 'Qatargate' con atti di 'collusione e corruzione' che avrebbero condizionato [...] di alti dirigenti del calcio mondiale, africani e asiatici, ma anche sudamericani ed europei. (Repubblica.it, 29 gennaio 2013, Spycalcio) • Il presidentedell'Uefa, Michel Platini, investito dal Qatargate, è partito al contrattacco, in un'intervista ...
Leggi Tutto
dealcolizzare (de-alcolizzare) v. tr. 1. Ridurre parzialmente o totalmente il tenore alcolico del vino, della birra o di altre bevande alcoliche; dealcolare. 2. Sottoporre un luogo al divieto di acquisto, [...] Bologni, Repubblica, 21 giugno 2006, Firenze, p. 7) • Vuoi per motivi salutistici, vuoi per la paura dell’etilometro, ennesima sciocchezza da parte dell’Unione Europea». Christian Marchesini, presidente del consorzio della Valpolicella, sintetizza con ...
Leggi Tutto
showrunner s. m. e f. Responsabile e supervisore di una serie televisiva, sia per gli aspetti creativi sia per quelli gestionali e organizzativi della produzione. ♦ In Italia come al solito dobbiamo rimanere [...] dell’impero, a volte anche alla periferia della decenza, da noi chi la sa lunga sostiene che l’eroico presidente improvvisamente una pedina in un gioco pericolosissimo. (Roberto Nepoti, Repubblica.it, 7 luglio 2022, The Dreamers) • Capite bene ...
Leggi Tutto
violenza assistita loc. s.le f. Nel linguaggio giuridico, ogni forma di violenza indiretta all’interno di una famiglia, nella quale la vittima minorenne assiste suo malgrado a maltrattamenti subìti da [...] ricollegano ad episodi di abusi. (Anna Maria Galarreta, Repubblica.it, 25 novembre 2010, Mondo Solidale) • Con la era sedimentata un'assenza di attenzione», racconta Fedele Salvatore, presidentedell'associazione «Irene 95» che a Napoli si occupa di ...
Leggi Tutto
push factor loc. s.le m. L’insieme delle condizioni di vita fortemente sfavorevoli causate da pressione demografica, povertà e fame, situazioni o eventi ambientali estremi, persecuzioni politiche e torture, [...] quando non ha più valore”. (Giacomo Zandonini, Repubblica.it, 13 aprile 2017, Mondo Solidale) • l’acqua non sia più sicura della terra" usando le parole della poetessa Warsan Shire: il cosiddetto push Migranti) • Il presidente tunisino [Kais Saied] ...
Leggi Tutto
European Green Deal (Green Deal europeo, Green Deal) loc. s.le m. Il piano dell'Unione europea per fronteggiare i cambiamenti climatici e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, avendo come [...] qualità complessiva della vita. ◆ delle presidenziali statunitensi, poi vinta, Barack Obama (presidente degli USA dal 2009 al 2017); successivamente tutta la stampa mondiale, compresa quella italiana (vedi, per es., il quotidiano «la Repubblica ...
Leggi Tutto
MAGA (Maga) Acronimo ingl. (Make America Great Again; ‘Rendi di nuovo grande l’America’), dal 2016 slogan del politico repubblicano statunitense Donald Trump, usato in it. come s. m. e agg. posposto, con [...] l'acronimo che sta per lo slogan della campagna elettorale: "Make America great again". (Raffaella Scuderi, Repubblica.it, 5 luglio 2017, Esteri) • .it, 13 agosto 2023, Visioni) • "Il presidentedell'Argentina, Javier Milei è un Maga, Make Argentina ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà [...] sicurezza al confine tra Irlanda del Nord (Regno Unito) e Repubblica d’Irlanda, rappresentata da un sistema doganale e non da tutti i Paesi membri dell’area», prosegue Donohoe [Paschal D., presidentedell’Eurogruppo]. Tra le novità della riforma c’è l ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come [...] la rivoluzione francese e poi assunto a divisa dellarepubblica; lottare, morire per la l.; conquistare, paura, due delle quattro libertà (insieme con la l. di parola e di religione) dette l. atlantiche, proclamate, dal presidente degli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Nell’ordinamento costituzionale italiano, Il Presidente della Repubblica è il Capo dello Stato e rappresenta l’unità nazionale (art. 87, co. 1, Cost.; Repubblica). È opinione comune tra gli studiosi che il Presidente della Repubblica, a differenza...
Vedi Presidente della Repubblica dell'anno: 2015 - 2016
Presidente della Repubblica
Giulio Maria Salerno
Il ruolo del Capo dello Stato in una forma di governo parlamentare, quale la nostra, dipende non solo dalla disciplina posta nella Costituzione,...